venerdì 17 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Immobiliare

Start-up immobiliari: le sfide e le opportunità offerte

L'industria delle start-up immobiliari è in continua crescita attirando quote crescenti di investimenti da parte di aziende e imprenditori

by Francesco Gruner
19 Giugno 2023
in Immobiliare
A A
0
start up immobiliari

Il mercato immobiliare è soggetto a una vasta gamma di normative e regolamenti, che possono rappresentare un ostacolo per le start-up immobiliari che cercano di entrare nel mercato.

Nonostante le sfide, ci sono anche numerose opportunità per le start-up immobiliari che cercano di entrare nel mercato. Una delle principali è rappresentata dal crescente interesse degli investitori per il settore immobiliare.

Inoltre, le tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il big data e il blockchain possono offrire nuove soluzioni e servizi per il mercato immobiliare.

Per approfondire queste tematiche, abbiamo intervistato Giuseppe Frigerio, il Direttore Generale della start-up immobiliare On Bild, il primo software in Italia in grado di analizzare ed elaborare la fattibilità di un progetto immobiliare residenziale in modo semplice e veloce.

La proptech On Bild ha chiuso il mese scorso una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, raccogliendo investimenti per oltre 130.000 Euro.

Giuseppe Frigerio - On Bild

Come nasce l’idea di creare un software per l’analisi della fattibilità di un progetto immobiliare residenziale?

“L’idea nasce da oltre 20 anni di esperienza nel settore degli investimenti real estate, con lo scopo di automatizzare i processi delle operazioni immobiliari con l’obiettivo di ottenere dei dati certi per quanto concerne il futuro, soprattutto con un particolare focus rivolto alle variazioni del mercato immobiliare.” dichiara Frigerio “Abbiamo notato che molti player del settore si affidano a calcoli approssimativi senza seguire un protocollo scientifico, e questo porta a enormi discrepanze tra il progetto iniziale e il risultato finale. Senza contare l’enorme dispendio di tempo e risorse che queste ricerche assorbono.”

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025
Fonte: pexels.com

Aprire un negozio con regime forfettario

28 Luglio 2025

Quanto costa aprire una Bubble Room

21 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Regole cane in condominio

10 Luglio 2025

Quali sono i vantaggi che potrà offrire On Bild ai suoi utenti?

“On Bild offrirà diversi vantaggi ai suoi utenti, a seconda del tipo di utenza: tecnico, imprenditore, banca, finanziatore, agente immobiliare. Il primo vantaggio sarà la velocità: con On Bild si può ottenere la valutazione della fattibilità di un progetto immobiliare in meno di 2 minuti. Il secondo vantaggio è la precisione: On Bild si basa su algoritmi e dati aggiornati che permettono di avere una stima affidabile dei costi e dei ricavi dell’operazione. Il terzo vantaggio sarà l’accesso al credito: all’interno di On Bild stiamo costruendo un canale diretto con la banca, che visionando l’operazione può proporre finanziamenti dedicati. Il quarto vantaggio sarà la vendita e la monetizzazione: On Bild  è anche un network che mette in contatto gli utenti con agenti immobiliari e piattaforme immobiliari per facilitare la commercializzazione degli immobili.”

Quali sono le principali sfide che avete dovuto affrontare nella creazione e nello sviluppo della start-up immobiliare On Bild?

“Le principali sfide che abbiamo dovuto affrontare sono state due: la prima è stata quella di creare un software innovativo e user-friendly che potesse soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenti. Per questo abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri clienti e con i nostri partner tecnologici per creare una piattaforma intuitiva e personalizzabile. La seconda sfida è stata quella di entrare in un mercato molto competitivo e regolamentato. Per questo abbiamo dovuto dimostrare il valore aggiunto del nostro software e la sua conformità alle normative vigenti. Abbiamo anche cercato di creare delle alleanze strategiche con altri attori del settore immobiliare, come banche, agenti immobiliari e piattaforme di crowdfunding.”

Quali sono i vostri obiettivi per il futuro di On Bild?

“I nostri obiettivi per il futuro di On Bild sono decisamente ambiziosi: vogliamo diventare il punto di riferimento per tutti i player del settore immobiliare in Italia e all’estero. Vogliamo anche ampliare le funzionalità del nostro software, integrando nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, il big data e il blockchain. Inoltre, vogliamo consolidare la nostra rete di partner e di clienti, offrendo loro sempre più servizi e opportunità. Infine, vogliamo contribuire allo sviluppo sostenibile del mercato immobiliare, promuovendo progetti che rispettino i principi ESG (Environmental Social and Governance).”

Cosa consigliate alle altre start-up immobiliari che vogliono entrare nel mercato?

“Il consiglio che diamo alle altre start up immobiliari che vogliono entrare nel mercato è di avere una visione chiara e innovativa del proprio modello di business, e di validarlo con il mercato. Inoltre, consigliamo di cercare dei partner affidabili e complementari, che possano offrire competenze, risorse e contatti utili per lo sviluppo della propria attività e di non avere paura di sperimentare e di adattarsi ai cambiamenti del mercato, ma sempre con una forte attenzione alla qualità e alla soddisfazione del cliente.”

Siamo convinti che le possibilità offerte alle varie entità del settore real estate di ottimizzare denaro e tempistiche, consentendo la verifica della fattibilità di un investimento immobiliare, con un sistema scientificamente automatizzato, proietta On Bild tra le propetch più promettenti nel mondo delle start up immobiliari in Italia.

Tags: immobiliarereal estate

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte: pixabay.com

Vivere in camper è legale

10 Febbraio 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version