mercoledì 15 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia Verde

Progetti aziendali sostenibili: la natura ringrazia

Come riscrivere i metodi di produzione e consumo per salvare l'ambiente

by Francesco Gruner
29 Agosto 2023
in Economia Verde
A A
0
Progetti aziendali sostenibili

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025

Consumare meno con il condizionatore

4 Giugno 2025

Le lampadine smart consumano anche da spente

30 Maggio 2025
Fonte: pxabay.com

Come riscaldare casa in modo economico

16 Maggio 2025

Progetti aziendali sostenibili  cosa sono?  I progetti sostenibili di natura aziendale non sono altro che la nuova frontiera dell’innovazione, per evolversi a livello economico globale. Ma riuscendo finalmente a rispettare anche le esigenze del Pianeta.

Un Pianeta che ormai ci lancia in maniera costante messaggi di aiuto, proprio per la situazione ambientale disastrosa. Ormai è palese che dobbiamo correre ai ripari, purtroppo in molte zone della Terra proprio in quest’anno sono state esaurite le risorse naturali più importanti.

E’ un forte e grave campanello d’allarme che obbliga a riscrivere i progetti di produzione e di consumo per incrementare il più velocemente possibile la transizione ecologica. E’ necessario ridimensionare i danni che noi stessi abbiamo provocato al nostro habitat naturale; oggi le scelte possono essere soltanto sostenibili e immediatamente efficaci.

Progettare in modo sostenibile a 360 gradi

Quindi è importante rendersi conto che le politiche in merito ai progetti aziendali sostenibili, permettono alle stesse di evolversi guadagnando soprattutto a livello competitivo.

Ma allo stesso tempo contribuiscono alla tutela dell’ambiente e al benessere generale della popolazione, la sostenibilità aziendale si compone di varie strategie e regole, che una determinata impresa decide di mettere in campo per migliorare il benessere delle persone e soprattutto del Pianeta. Queste nuove metodologie devono essere attuate però sia all’interno dell’impresa sia all’esterno.

Ci si è arrivati un po’ in ritardo a questa consapevolezza ma oggi la concettualità legata alla sostenibilità oramai fa parte della vita quotidiana di tutti. L’innovazione ci ha portato ad adeguarci alla raccolta differenziata, ai nuovi strumenti per la mobilità. Ai nuovi programmi governativi proprio inerenti alle politiche aziendali e soprattutto alla presa di coscienza in merito differenze sociali purtroppo diffuse in tutto il Mondo. Disuguaglianze che devono essere combattute alla radice. La sostenibilità permette di portare avanti lo sviluppo industriale e consumistico, ma con un occhio attento non solo al profitto, ma anche al rispetto dell’ambiente, della parità sociale, dei diritti di tutti e di un benessere globale, caratterizzato soprattutto da un ambiente vivibile.

Progetti aziendali: cosa rende un’azienda sostenibile?

Le aziende oggi hanno il dovere di realizzare le proprie produzioni senza portare danni di nessun tipo e collaborando per rendere il nostro Pianeta un posto migliore dove vivere. Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile sono tanti, prima di ogni altra cosa contrastare il cambiamento climatico, poi promuovere il più possibile le energie rinnovabili. Eliminare la fame e la povertà nel Mondo e raggiungere la parità di genere.

Ma in effetti che cosa rende un’azienda sostenibile? La sostenibilità aziendale, ambientale e sociale in un’azienda si mostra applicando questi concetti a diversi piani progettuali. Che vanno inseriti iniziando dai processi produttivi veri e propri fino all’organizzazione interna. Ogni decisione deve essere basata sul rispetto della sostenibilità, come ad esempio la gestione delle risorse umane, la scelta dei fornitori di materie prime sostenibili e certificate per la propria produzione.

Facendosi carico pienamente della responsabilità sociale di produrre e di portare a evoluzione l’economia generale, ma senza nessuna ripercussione ambientale e sociale di nessun genere. E soprattutto adeguarsi alle certificazioni della sostenibilità sia nazionali che internazionali. Un’azienda sostenibile deve sapere guidare e guardare a 360 gradi la sua opera, lavorando su tutti i settori con modelli di sviluppo innovativi, ma anche riciclando vecchie metodologie che possono essere riscritte. Infine mettere in evidenza tutti i punti critici della produzione ed eliminarli, ripartendo con un nuovo mood è un nuovo leitmotiv per le Mission.

 

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version