domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Meglio Temu o AliExpress

I due giganti cinesi hanno conquistato i consumatori italiani, chi è meglio?

by Danilo
11 Febbraio 2025
in Economia
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress? Sia Temu che AliExpress, sono due piattaforme molto utilizzate in quanto vendono una moltitudine di prodotti a dei prezzi davvero molto bassi.

Se prima a fare da padrone era AliExpress, oggi Temu lo sta di gran lunga superando, per questo motivo di seguito metteremo a paragone i due e-commerce per vedere quale dei due è il migliore.

Meglio Temu o AliExpress: 4 caratteristiche

Se anche tu vuoi capire se è meglio Temu o AliExpress sei nel posto giusto. Prima di rispondere alla domanda, devi sapere che – entrambi gli e-commerce – sono utilizzati da milioni di utenti in tutto il mondo non solo per l’ampissima scelta di prodotti ma anche per i loro prezzi estremamente competitivi.

Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche che li differenziano l’uno dall’altro in modo da determinare quale è il migliore.

Prodotti

In termini di prodotti, Temu mette a disposizione dei propri utenti una vasta gamma di prodotti appartenenti alle diverse categorie come: abbigliamento, articoli per animali domestici, per la casa eccetera.

Tutti i prodotti non solo vengono venduti a dei prezzi davvero molto convenienti, ma si può usufruire della spedizione gratuita.

Proprio come Temu, anche AliExpress offre tantissimi prodotti appartenenti alle diverse categorie. Essi vanno dalla casa all’elettronica fino ad arrivare a dei pezzi di ricambio per i motori. Con molti più anni passati all’interno del mondo degli e-commerce, AliExpress ha una selezione di prodotti più ampia rispetto a Temu con oltre 100 mila prodotti presenti all’interno della sua “homepage”.

Inoltre, cliccando nella categoria “automobili e motociclette” si ha accesso a dei piccoli prodotti di nicchia appartenenti a questa categoria.

Qualità

La qualità dei prodotti venduti sulle due piattaforme, dipende moltissimo dal rivenditore. Sebbene la maggior parte dei rivenditori – alla quale i due store si appoggiano – siano molto affidabili e offrono dei prodotti di qualità, come in moltissimi altri settori, alcuni potrebbero non farlo.

Mettendo a paragone i due shop, possiamo dire che i prodotti presenti su AliExpress sono di una qualità maggiore in quanto alcuni dei suoi rivenditori appartengono a marchi noti come: Disney, Canone, Sony e AMII.

Nonostante Temu abbia rilasciato un codice di comportamento per fare in modo che ogni rivenditore rispetti le normative, moltissimi di loro – per fare in modo che il prodotto sia compatibile con il prezzo – tendono ad offrire degli oggetti di qualità inferiore. Inoltre sullo store non è presente alcun tipo di marchio famoso.

Prezzo

Temu nell’ultimo periodo è stato preso d’assalto da milioni di utenti per i suoi prezzi molto bassi. L’e-commerce, si impegna quotidianamente per collaborare non solo con i fornitori ma anche con i rivenditori per offrire a tutti i suoi clienti i prodotti più convenienti.

Articoli simili

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative a Spotify

5 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa si intende per lavoro usurante

3 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

I compro oro sono affidabili

28 Maggio 2025

Con Temu si ha molto spesso accesso a degli sconti e spedizione gratuita sugli ordini effettuati.

Nonostante anche su AliExpress i prezzi siano bassi, nella maggior parte dei casi si deve far fronte alle spese di spedizione. Uno dei vantaggi maggiori di quado si acquista su AliExpress è che, qualora si ordini, delle grandi quantità di prodotti si può avere accesso ad un prezzo ancora più basso.

Tempi di spedizione e costi

Nonostante la sede principale di Temu sia negli USA, la maggior parte dei prodotti viene spedita direttamente dalla Cina.

Scegliendo come modalità la spedizione standard, i tuoi ordini verranno spediti gratuitamente in un arco di tempo che va dai 6 ai 25 giorni, mentre la spedizione express sarà disponibile per tutti gli ordini superiori ai 125 euro.

Proprio come Temu, anche AliExpress offre sia la spedizione standard che la spedizione premium. La maggior parte dei rivenditori presenti sulla piattaforma sono soliti utilizzare o “Cainiao” oppure “AliExpress”: sebbene questi due metodi di spedizione siano più economici, sono anche più lenti, infatti per moltissimi prodotti il tempo di attesa si aggira tra i 14 e i 60 giorni.

In questo articolo ti abbiamo elencato alcune caratteristiche per capire se è meglio Temu o AliExpress. Basandoci su quanto riportato sopra, AliExpress risulta il migliore sotto tantissimi aspetti anche se come ogni valutazione la scelta resta prettamente personale.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version