Le lampadine smart consumano anche da spente? Le lampadine smart rappresentano l’evoluzione delle lampadine a led e integrano la semplice gestione ad un notevole risparmio energetico.
Sapere cosa all’interno dell’ambiente domestico sta apportando un eccessivo consumo di energia, ti permetterà non solo di trarre un notevole risparmio in bolletta ma anche di essere maggiormente rispettoso nei confronti dell’ambiente.
Le lampadine smart consumano anche da spente?
Se almeno una volta ti sei chiesto se le lampadine smart consumano anche da spente sei nel posto giusto. Nonostante queste lampadine siano estremamente al passo con i tempi, può capitare che anche una volta spente possano continuare ad utilizzare energia.
Questo fenomeno prende il nome di “potenza del vampiro” oppure di “alimentazione in standby” e poiché l’illuminazione a led quando è in funzione tende a consumare pochissima energia quando la lampadina è accesa non ne utilizzerà affatto.
Se una lampadina classica per funzionare ha bisogno di essere collegata all’interruttore della luce, quelle smart per poter funzionare hanno bisogno di connessioni, ovvero devono essere in grado di accendersi quando dai il comando tramite smartphone oppure chiedi la loro accensione ad un assistente virtuale come ad esempio Alexa.
Se la tua casa automatizzata sta già aumentando notevolmente il consumo di energia, l’aggiunta di lampadine smart non farà altro che apportare un consumo ancora maggiore in quanto una lampadina gestibile da remoto per mantenere una connessione continua, dovrà utilizzare l’alimentazione in modo continuativo.
Uno dei maggiore svantaggi che le lampadine smart portano è il consumo constante di una piccola quantità di energia che non cambia né in base al produttore scelto né in base alla connessione utilizzata.
Costo lampadine smart da spente
Il consumo energetico di una lampadina smart quando è spenta è relativamente basso con un aumento in bolletta di soli pochi centesimi.
Ad esempio una lampadina dotata da un sensore di movimento da 10W ha un consumo medio che si aggira tra gli 0 e gli 0,3 watt di potenza che corrisponde ad una spesa mensile pari a 1,6 centesimi.
Si può trarre un reale risparmio
Anche se è molto difficile da credere, lo spegnimento di una lampadina che non consuma elettricità quando è spenta per una che consuma energia può apportare un notevole risparmio di denaro.
Sebbene le lampadine smart utilizzano la per il loro funzionamento la tecnologia LED, questa tipologia di illuminazione richiede non solo pochissima energia ma ha anche una maggiore durata.
Così facendo avrai una maggiore flessibilità per quanto riguarda l’organizzazione degli orari e potrai assicurarti che le lampadine siano accese nel momento opportuno.
In questo articolo ti abbiamo spiegato in maniera chiara e dettagliata se le lampadine smart consumano energia anche da spente. Optano per questo tipo di illuminazione non solo potrai diminuire lo spreco di energia ma potrai godere anche di una durata più lunga rispetto alle lampadine tradizionali.