domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia Verde

Le lampadine smart consumano anche da spente

Le lampadine smart sono estremamente comode. Ma quanta energia consumano da spente?

by Danilo
30 Maggio 2025
in Economia Verde
A A
0

Le lampadine smart consumano anche da spente? Le lampadine smart rappresentano l’evoluzione delle lampadine a led e integrano la semplice gestione ad un notevole risparmio energetico.

Sapere cosa all’interno dell’ambiente domestico sta apportando un eccessivo consumo di energia, ti permetterà non solo di trarre un notevole risparmio in bolletta ma anche di essere maggiormente rispettoso nei confronti dell’ambiente.

Le lampadine smart consumano anche da spente?

Se almeno una volta ti sei chiesto se le lampadine smart consumano anche da spente sei nel posto giusto. Nonostante queste lampadine siano estremamente al passo con i tempi, può capitare che anche una volta spente possano continuare ad utilizzare energia.

Questo fenomeno prende il nome di “potenza del vampiro” oppure di  “alimentazione in standby” e poiché  l’illuminazione a led quando è in funzione tende a consumare pochissima energia quando la lampadina è accesa non ne utilizzerà affatto.

Se una lampadina classica per funzionare ha bisogno di essere collegata all’interruttore della luce, quelle smart per poter funzionare hanno bisogno di connessioni, ovvero devono essere in grado di accendersi quando dai il comando tramite smartphone oppure chiedi la loro accensione ad un assistente virtuale come ad esempio Alexa.

Se la tua casa automatizzata sta già aumentando notevolmente il consumo di energia, l’aggiunta di lampadine smart non farà altro che apportare un consumo ancora maggiore in quanto una lampadina gestibile da remoto per mantenere una connessione continua, dovrà utilizzare l’alimentazione in modo continuativo.

Uno dei maggiore svantaggi che le lampadine smart portano è il consumo constante di una piccola quantità di energia che non cambia né in base al produttore scelto né in base alla connessione utilizzata.

Costo lampadine smart da spente

Il consumo energetico di una lampadina smart quando è spenta è relativamente basso con un aumento in bolletta di soli pochi centesimi.

Ad esempio una lampadina dotata da un sensore di movimento da 10W ha un consumo medio che si aggira tra gli 0 e gli 0,3 watt di potenza che corrisponde ad una spesa mensile pari a 1,6 centesimi.

Si può trarre un reale risparmio

Anche se è molto difficile da credere, lo spegnimento di una lampadina che non consuma elettricità quando è spenta per una che consuma energia può apportare un notevole risparmio di denaro.

Sebbene le lampadine smart utilizzano la per il loro funzionamento la tecnologia LED, questa tipologia di illuminazione richiede non solo pochissima energia ma ha anche una maggiore durata.

Così facendo avrai una maggiore flessibilità per quanto riguarda l’organizzazione degli orari e potrai assicurarti che le lampadine siano accese nel momento opportuno.

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025

Consumare meno con il condizionatore

4 Giugno 2025
Fonte: pxabay.com

Come riscaldare casa in modo economico

16 Maggio 2025

Pale eoliche domestiche

12 Maggio 2025

bonus colonnine elettriche domestiche 2025

28 Aprile 2025

In questo articolo ti abbiamo spiegato in maniera chiara e dettagliata se le lampadine smart consumano energia anche da spente. Optano per questo tipo di illuminazione non solo potrai diminuire lo spreco di energia ma potrai godere anche di una durata più lunga rispetto alle lampadine tradizionali.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version