domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Economia mondiale: litio vs petrolio

La necessità di litio aumenta nel mondo, quali Paesi ne avranno vantaggio?

by Francesco Gruner
29 Agosto 2023
in Economia
A A
1
economia mondiale

Articoli simili

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative a Spotify

5 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa si intende per lavoro usurante

3 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

I compro oro sono affidabili

28 Maggio 2025

Economia mondiale: il litio sarà molto presto più importante del petrolio. Infatti le nuove priorità del Pianeta sono strettamente legate a un nuovo materiale indispensabile per le nuove tecnologie: il litio. Come ben sappiamo finora i Paesi che hanno dominato l’economia mondiale sono sempre stati quelli che avevano grossi giacimenti di petrolio e quindi la possibilità di rifornire tutte le altre Nazioni. Con un forte vantaggio strategico, ma anche con rilevanti introiti.

Di recente è stato rilevato che esiste un nuovo materiale, forse ancora più importante e necessario del petrolio stesso. Un materiale indispensabile per mettere a punto e sviluppare, creare e produrre nuove tecnologie, oltre a quelle già esistenti, e basate appunto sull’uso del litio. Ecco che la forza dell’economia mondiale si sposta dai Paesi con pozzi di petrolio a quelli con giacimenti di litio.

I Paesi in competizione per la supremazia sull’economia mondiale

Come dicevamo Il litio è diventato indispensabile poiché moltissime tecnologie che fanno parte della nostra vita quotidiana, come ad esempio le batterie e non solo quelle che utilizziamo per i nostri elettrodomestici in casa, ma anche le batterie elettriche per le auto e  quelle per le pale eoliche. Ecco perché il litio sta diventando sempre più essenziale rispetto al petrolio. Da qui nasce la corsa alla supremazia sulla produzione e la distribuzione di questo preziosissimo metallo.

Prima fra tutti la Cina che già da parecchio tempo si è assicurata i diritti di estrazione del litio su un numero di territori molto cospicuo. Gli altri Paesi ora rischiano di dipendere completamente dalla Cina. La competizione per la supremazia sul possesso di grandi quantità di litio per ora coinvolge l’Australia, gli Stati Uniti e la Cina. E per adesso l’Europa è decisamente un passo indietro. Quindi quali saranno i Paesi che avranno il dominio sull’economia mondiale in futuro per merito del litio?

Ma cosa è il litio? Dove si trova?

Come abbiamo già detto il litio oramai è uno dei minerali o metalli che dir si voglia più ambiti sul nostro Pianeta, estrarne quantità considerevoli è diventata oramai una vera necessità per il settore di produzione delle batterie, soprattutto quello dei motori elettrici, che non potrebbero sussistere senza L’apporto di questo materiale importantissimo. Esso viene utilizzato anche per realizzare dispositivi tecnologici di ogni genere, in pratica si tratta di un metallo leggero, ed è stato classificato come un mezzo per generare energia pulita. Ma nonostante la sua eccellente classificazione la sua estrazione non è poi così semplice e lineare e non invasiva nei confronti dell’ambiente.

Il litio in sintesi è un metallo di origine alcalina, con un alto grado di reattività e conducibilità elettrica e termica. Viene utilizzato nell’industria in tantissimi settori; dalla produzione di vetro a quella di lubrificanti, è utile persino nel settore farmaceutico e per formare il catodo delle batterie, grazie alla sua proprietà di possedere ioni.

Dall’estrazione all’utilizzo industriale

Tutto il settore dell’elettronica necessita di questo metallo leggero; l’estrazione di questo materiale non è semplice, poiché in natura Il litio non si presenta in una forma già utilizzabile. Infatti è un componente ovvero è mescolato a sali e a carbonato.  E’ reperibile in depositi sotto terra di argilla e di altri minerali noti. Oltre che essere contenuto anche nell’acqua di mare. Viene estratto principalmente nelle miniere più ricche di questo metallo che si trovano in Argentina e in Cile.

Altre miniere rilevanti le troviamo in Nord America e in Australia, all’interno di altri due generi differenti di rocce, che contengono anche il litio. Un’alta concentrazione è reperibile anche nei laghi salati che si trovano in Cile in Argentina e in Bolivia.

I pro e i contro per l’economia mondiale

Il processo di estrazione del litio è lungo e anche abbastanza complesso,  ha una durata media che va da un anno a tre anni. Una volta che viene estratto il materiale minerale che contiene il litio, viene lasciato all’aperto in modo che possa evaporare la parte esterna salata, viene a crearsi così una miscela di potassio, manganese e sali. Questa miscela viene poi filtrata in vasche specifiche. L’aspetto più rilevante in merito ai costi per l’estrazione del litio è l’utilizzo di una quantità elevata di acqua. Infatti serve moltissima acqua per poter fare emergere dalle sostanze minerali estratte Il litio, in forma più pura.

Questo è l’aspetto che potrebbe portare problemi e disagi all’ambiente, poiché l’utilizzo di tanta acqua causa la diminuzione dell’acqua dolce per le popolazioni locali. Quindi possiamo trarre la conclusione che essendo utile per uno scarso impatto ambientale legato al suo utilizzo, il litio In ogni caso può provocare un impatto ambientale negativo in merito alla sua estrazione. Molti esperti si chiedono se non sarebbe più opportuno cercare altre fonti di energia green.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version