domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia Verde

Come riscaldare casa in modo economico

Abbiamo individuato 6 metodi sconosciuti che permettono di scaldare casa spendendo poco

by Danilo
16 Maggio 2025
in Economia Verde
A A
0
Fonte: pxabay.com

Fonte: pxabay.com

Come riscaldare casa in modo economico? Sempre più persone si sono ritrovate a porsi questa domanda a causa del continuo aumento dei costi legati all’energia.

In questo articolo vedremo come abbattere questi aumenti attraverso dei metodi semplici che tutti possiamo applicare all’interno delle nostre abitazioni.

Come riscaldare casa in modo economico: 6 metodi

Se anche tu almeno una  volta ti sei chiesto come riscaldare casa in modo economico sei nel posto giusto. Prima di rispondere alla domanda devi sapere che sia il numero dei componenti che la zona geografica, rappresentano delle variabili che influiscono moltissimo sul totale in bolletta.

Proprio perché il nostro Paese è diviso in zone, ognuna di esse ha non solo una legge ma anche una data e una durata prestabilita per l’accensione del riscaldamento. Vediamo di seguito alcuni trucchi che ti permetteranno di riscaldare casa godendo di un netto risparmio.

Impostare la temperatura corretta del termostato

Secondo la legge italiana, la temperatura ideale da tenere all’interno delle abitazioni è di circa 20°C con una margine di tolleranza di 2°C sia per eccesso che per difetto.

Indipendentemente da quello che riporta la normativa – un caldo eccessivo – è nocivo non solo in bolletta ma anche per la salute, per questo motivo è bene tenere conto dei seguenti fattori:

  • Accendere e spegnere il riscaldamento in continuazione provoca un netto aumento dei consumi.
  • La corretta temperatura subisce della variazioni in base alle temperature diurne: di notte dovrebbe essere inferiore di 2 -3 gradi.
  • Le stanze della casa non devono essere tutte delle stessa temperatura: ad esempio in cucina si dovrebbe tenere una media di 18°C mentre, in camera da letto la temperatura ideale si aggira intorno ai 16°C.
  • Quando si regola il termostato per riscaldare l’ambiente domestico è sempre bene tenere in considerazione ogni grado in più comporta un significativo aumento dei costi.

Forme di riscaldamento innovative

Essendo nel 2025, riscaldare casa a costo zero è possibile grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici, pavimenti o pareti riscaldanti e caldaie a biomassa si vanno ridurre notevolmente i costi in bolletta. Inoltre questi impianti sono oggetto di agevolazioni fiscali.

Fare entrare la luce naturale

Utilizzare in modo strategico tende e finestre è un ottimo metodo per riscaldare casa ad un costo pari a zero in modo particolare quando si vive in un’area geografica particolarmente soleggiata.

Si tratta di un metodica gratuita che permette di godere del calore generato dalla luce solare: persiane e tende, nelle ore serali vanno comunque chiuse in modo da evitare dispersioni di calore.

Non tenere per troppo tempo le finestre aperte

Sebbene il riciclo di aria sia importantissimo, deve essere eseguito nel modo corretto. Per evitare sprechi di energia – durante i mesi più freddi – è consigliabile tenere le finestre aperte nelle ore centrali per un massimo 20 minuti al giorno.

Manutenzione degli impianti

Se la manutenzione delle caldaie è obbligatoria per legge, quella inerente all’impianto di riscaldamento è altamente consigliata in quanto un impianto che funziona nel modo corretto non solo consuma meno ma è anche più sicuro e riguardevole nei confronti dell’ambiente.

Ad esempio prima di proseguire con l’accensione dei termosifoni, si consiglia di effettuare una pulizia dei tubi eliminando  sia l’aria presente al loro interno che eventuali residui accumulati nel periodo estivo.

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025

Consumare meno con il condizionatore

4 Giugno 2025

Le lampadine smart consumano anche da spente

30 Maggio 2025

Pale eoliche domestiche

12 Maggio 2025

bonus colonnine elettriche domestiche 2025

28 Aprile 2025

Rispetto degli orari di accensione

Per ottenere un risparmio notevole non solo è necessario impostare la corretta temperatura ma anche rispettare gli orari per l’accensione i quali variano a seconda della propri zona di residenza. Qualora si goda del riscaldamento autonomo, si può decidere autonomamente facendo attenzione a non esagerare con i tempi accensione.

In questo articolo ti abbiamo spiegato come riscaldare casa in modo economico. Conoscere questi metodi ti permetterà di godere non solo di un’ambiente caldo e accogliente ma anche un notevole risparmio economico in bolletta.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version