venerdì 29 Settembre 2023
Economia e Finanza
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Economia e Finanza
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Economia

Welcome kit aziendale: cos’è e a cosa serve

Perchè ogni azienda dovrebbe averlo

da Giusy Ragni
29 Agosto 2023
in Economia, Start Up
0
Welcome kit aziendale
0
Condivisioni
Share on FacebookShare on Twitter

Welcome kit aziendale, ne avete mai sentito parlare?  Il Welcome kit aziendale praticamente è  uno strumento che molte aziende hanno deciso di adottare, per accedere a un approccio altamente strategico nell’ambito dell’accoglienza dei nuovi membri del team. Questi kit sono molto spesso anche personalizzati, ovvero creati cercando di centrare le specifiche esigenze di ogni singola new entry nell‘azienda.

L’importanza del Welcome Kit è legata alla prima impressione, alle prime sensazioni, che un nuovo arrivato può provare nel primo giorno di lavoro, quando si viene a contatto con un nuovo ambiente. In questo caso, se la prima impressione e l’attimo stesso della accoglienza, sono di natura eccellente il rapporto lavorativo, partirà con un mood evidentemente diverso e migliore.

Non si tratta solo di un semplice pacchetto di benvenuto personalizzato da dare ai dipendenti. Ma è ben più di questo, si tratta di qualcosa di importante, un simbolo, un forte segnale che trasmette l’intenzione di far sentire il nuovo impiegato apprezzato e ben accolto attraverso una accoglienza mirata.

La grande utilità del welcome kit

Inoltre il Welcome kit può essere anche utile, perché fornisce immediatamente gli strumenti per iniziare nel modo migliore il proprio lavoro, nella nuova sede lavorativa. Lascia un’impronta positiva che dura nel tempo. Come si dice “un buon ricordo” dell’inizio di un nuovo lavoro. Il pacchetto di benvenuto crea anche una coesione, un senso di appartenenza e di fiducia nei confronti dell’azienda che sta accogliendo il nuovo dipendente.

Sono tutti valori e sensazioni fondamentali per lavorare bene e creare uno spirito di squadra. Che avrà ripercussioni positive sia nello storico lavorativo personale del nuovo dipendente; che nello storico produttivo dell’azienda stessa. Un Welcome kit progettato nel modo giusto nasconde infatti aspetti positivi inaspettati, lascerà sicuramente sorpresi i nuovi arrivi nell’azienda ma fornisce anche le informazioni di base della stessa.

Ovvero la storia, i valori, le Mission, una vera e propria presentazione sulla cultura aziendale. Inoltre attraverso il Welcome kit si trasmettono dati sensibili e dettagli pratici come i contatti dei colleghi di reparto, dei superiori, mappe dell’ufficio o dell’edificio stesso aziendale. Per favorire così l’orientamento in loco del lavoratore in modo più facile.

Prestigio all’azienda e al talento del lavoratore

Regalare gadget aziendali personalizzati aggiunge prestigio all’azienda, e pone un accento sulla sua attenzione ai dettagli. E’ un gesto che ha come scopo quello di motivare il dipendente, che si sente ben accolto e produrrà solo pensieri positivi per il posto di lavoro. Il coinvolgimento psicologico e sociale è importante poiché un’azienda ha le fondamenta della sua buona riuscita commerciale proprio sul valore dei propri dipendenti. Sul loro stato di benessere e sulla capacità di lavorare in sinergia.

Un Welcome kit aziendale curato migliora l’immagine dell’impresa e dà un ulteriore tocco di consolidamento al proprio Brand. Il pacchetto di benvenuto segna definitivamente la fine dei rapporti di lavoro impersonali e distaccati. E soprattutto la fine di quei primi giorni di lavoro in un ambiente sconosciuto, dove ci si può sentire nelle prime ore addirittura a disagio. O è possibile percepire erroneamente il posto di lavoro come ostile.

Azzerando tutte queste problematiche si incentiva il valore del Brand, ma anche la qualità del talento del nuovo dipendente. Un Welcome kit aziendale può essere composto da vari elementi sia ad uso personale che legati all’attività dell’azienda. Prodotti di vario tipo di uso quotidiano; un dono piacevole e fondamentale per una buona partenza.

Tags: aziendalebranddipendentekit di benvenutolavoratoremissionpacchetto di benvenutoWelcome kitWelcome kit aziendale
Articolo precedente

La finanza verde: un’opportunità per gli investitori consapevoli

Prossimo articolo

L’innovazione sostenibile come driver di crescita economica: opportunità e sfide

Prossimo articolo
innovazione sostenibile

L'innovazione sostenibile come driver di crescita economica: opportunità e sfide

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie in evidenza

  • Tendenze
  • Commenti
  • Più recenti
economia circolare futuro

Economia circolare, la svolta per il futuro del pianeta

5 Settembre 2023
sostenibilità ambientale settore immobiliare

Sostenibilità ambientale: il settore immobiliare si muove verso edifici più efficienti

30 Agosto 2023
crescita economica cinese

La crescita economica cinese: quali sono le prospettive per il futuro?

27 Settembre 2023
investimenti in tecnologie verdi

Investimenti in tecnologie verdi: il boom continua

7 Settembre 2023
Start up Innovative

Start up innovative: la nuova frontiera dell’economia

20 Settembre 2023
Economia verde nuovo modello di sviluppo economico

Economia verde: nuovo modello di sviluppo economico

28 Settembre 2023
Crisi del mercato immobiliare

Mercato immobiliare: è davvero crisi? È adesso il momento giusto per vendere e riacquistare sfruttando i vantaggi del “Delta di differenza”

26 Settembre 2023
crescita economica cinese

La crescita economica cinese: quali sono le prospettive per il futuro?

27 Settembre 2023
Start up Innovative

Start up innovative: la nuova frontiera dell’economia

20 Settembre 2023
investimenti considerati bene rifugio

Gli investimenti considerati bene rifugio

16 Settembre 2023

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)

© 2023 Economiaefinanza.net

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti

© 2023 Economiaefinanza.net

Gestisci il consenso dei Cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e caratteristiche.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}