venerdì 29 Settembre 2023
Economia e Finanza
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Economia e Finanza
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Economia Verde

Veicoli elettrici e green economy: l’evoluzione dei trasporti

L'impatto positivo dei veicoli elettrici sull'economia e sull'ambiente

da Giusy Ragni
29 Agosto 2023
in Economia Verde
0
veicoli elettrici
0
Condivisioni
Share on FacebookShare on Twitter

Veicoli elettrici, ormai sono diventati popolari, se ne parla ogni giorno, ma sono davvero cosi benefici per l’economia e l’ambiente? In quale misura sono sostenibili i veicoli elettrici?? E’ innegabile che il mondo sta oltrepassando una soglia critica nel settore trasporti. I veicoli di vecchia generazione hanno contribuito ampiamente all‘inquinamento e ora è necessario correre ai ripari. Dovrebbe essere possibile rimediare al disastro ambientale almeno in parte, seguendo questa strada. Perchè i veicoli a batteria offrono soluzioni e vantaggi di gran lunga migliori e superiori in confronto ai veicoli alimentati con energie non rinnovabili e non ecosostenibili.

Veicoli elettrici: muoversi bene, muoversi meglio

Sostituire completamente i vecchi veicoli a motore alimentati a gas o a benzina con veicoli a batteria può veramente ridurre le emissioni di gas inquinanti e nocivi attraverso gli scarichi velenosi per l’atmosfera e di conseguenza per il Pianeta e tutti gli esseri viventi che lo occupano.

Il progresso e l’innovazione oltre che la necessità di combattere l’inquinamento, sta portando il mercato delle auto elettriche e dei veicoli elettrici in genere a riscrivere le  modalità del mercato di questo settore. Inoltre anche la fabbricazione di nuovi veicoli a batteria e la creazione di nuove fonti di energia sostenibile sta subendo dei cambiamenti importanti. Il progresso si sta muovendo verso l’energia pulita, riscrivendo le attività legate alla mobilità con ottimi vantaggi e profitti, sia di natura ambientale che di natura economica.

Un futuro e un’economia più verde?

Da una prima analisi quindi possiamo trarre conclusioni positive, ovvero le auto elettriche hanno un impatto favorevole sull’economia e sull’ambiente. Ed effettivamente in questo senso il futuro si preannuncia ricco di novità esaltanti. Non dobbiamo dimenticare però che come in tutte le cose esistono anche difficoltà e problematiche. Infatti se i veicoli elettrici favoriscono in modo benefico alcuni aspetti della questione, ve ne sono altri però che possono risultare degli ostacoli da sormontare. Ad esempio il prezzo delle auto elettriche che è ancora molto alto. L’autonomia dei veicoli che rispetto alle macchine tradizionali è limitata, e oltretutto la richiesta necessaria di organizzare più punti di ricarica.

Stazioni di ricarica che coprano tutto il territorio nazionale. Le macchine elettriche sono una vera rivoluzione per l’ecosistema nell’ambito dei trasporti. L’espansione delle auto elettriche favorisce in maniera esponenziale il calo dei danni al cambiamento climatico. E’ una nuova frontiera di investimenti; porta il settore meccanico a un progresso e ha un’evoluzione interessante. Ci possiamo quindi aspettare un futuro e un’economia più verde grazie ai veicoli elettrici. Ma vanno stabilizzate e risolte le problematiche principali di utilizzo.

Tags: 'inquinamentogreen economysettore trasportiVeicoli elettrici
Articolo precedente

Brand: significato e importanza del termine inglese nell’economia

Prossimo articolo

Startup e scaleup: le nuove leve dell’economia italiana

Prossimo articolo
startup e scaleup

Startup e scaleup: le nuove leve dell'economia italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie in evidenza

  • Tendenze
  • Commenti
  • Più recenti
economia circolare futuro

Economia circolare, la svolta per il futuro del pianeta

5 Settembre 2023
sostenibilità ambientale settore immobiliare

Sostenibilità ambientale: il settore immobiliare si muove verso edifici più efficienti

30 Agosto 2023
crescita economica cinese

La crescita economica cinese: quali sono le prospettive per il futuro?

27 Settembre 2023
investimenti in tecnologie verdi

Investimenti in tecnologie verdi: il boom continua

7 Settembre 2023
Start up Innovative

Start up innovative: la nuova frontiera dell’economia

20 Settembre 2023
Economia verde nuovo modello di sviluppo economico

Economia verde: nuovo modello di sviluppo economico

28 Settembre 2023
Crisi del mercato immobiliare

Mercato immobiliare: è davvero crisi? È adesso il momento giusto per vendere e riacquistare sfruttando i vantaggi del “Delta di differenza”

26 Settembre 2023
crescita economica cinese

La crescita economica cinese: quali sono le prospettive per il futuro?

27 Settembre 2023
Start up Innovative

Start up innovative: la nuova frontiera dell’economia

20 Settembre 2023
investimenti considerati bene rifugio

Gli investimenti considerati bene rifugio

16 Settembre 2023

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)

© 2023 Economiaefinanza.net

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti

© 2023 Economiaefinanza.net

Gestisci il consenso dei Cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e caratteristiche.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}