giovedì 17 Luglio 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Investimenti

Orologi di lusso: quando la passione diventa investimento

by Redazione
21 Maggio 2025
in Investimenti
A A
0

Acquistare un orologio di lusso è spesso un gesto dettato dal gusto personale, dal desiderio di possedere un oggetto raffinato, dalla volontà di celebrare un traguardo importante. Ma negli ultimi anni, sempre più collezionisti hanno iniziato a guardare a questi segnatempo anche come strumenti di investimento.

L’orologeria di alta gamma unisce artigianalità, esclusività e valore nel tempo, caratteristiche che rendono alcuni modelli particolarmente appetibili per chi cerca un’alternativa concreta ai classici asset finanziari. Quando la scelta è guidata da criterio – e non solo dall’estetica – l’orologio può trasformarsi in un bene rifugio in grado di rivalutarsi nel tempo.

Cosa rende un orologio adatto all’investimento

Non tutti gli orologi di lusso sono destinati a salire di valore. La chiave è scegliere con consapevolezza, tenendo conto di alcuni fattori determinanti:

  • Marca e modello: le Maison con una lunga storia, come Rolex, Patek Philippe, Audemars Piguet, Omega e Vacheron Constantin, offrono i modelli con il maggiore potenziale di rivalutazione.
  • Iconicità e rarità: edizioni limitate, referenze fuori produzione o quadranti particolari sono elementi che accendono l’interesse dei collezionisti.
  • Condizioni dell’orologio: è fondamentale che il pezzo sia ben conservato, con eventuali revisioni documentate e senza interventi non originali.
  • Full set: il valore cresce sensibilmente quando l’orologio è corredato da scatola, garanzia, libretti, tag e tutto il corredo originale.

Un orologio full set e in ottime condizioni, soprattutto se acquistato al giusto prezzo, può rappresentare un investimento solido e altamente liquido nel lungo periodo.

Dove e come acquistare (o rivendere): l’importanza dei professionisti

In un mercato sempre più dinamico, la scelta dei giusti interlocutori è fondamentale. Acquistare o vendere un orologio di lusso non è paragonabile alla compravendita di un bene comune: servono esperienza, affidabilità e trasparenza.

Per questo motivo, è consigliabile affidarsi a venditori di orologi professionali, che operano da anni nel settore e possano garantire:

  • Autenticità certificata del prodotto
  • Valutazioni reali, coerenti con l’andamento del mercato
  • Accesso a una rete di collezionisti e clienti internazionali
  • Sicurezza nelle transazioni, anche online

I migliori operatori del settore offrono consulenze personalizzate, ritiri a domicilio, perizie e vendite con pagamento immediato. Chi acquista ha la certezza di ottenere un orologio autentico; chi vende può ottenere il massimo valore possibile per il proprio pezzo.


Investire in orologi: pro, contro e consigli finali

 Acquistare un orologio con l’idea di valorizzarlo nel tempo è una scelta che unisce passione e strategia. Ma come ogni investimento, anche questo ha luci e ombre. Prima di compiere il passo, è utile conoscere i vantaggi, le criticità e alcuni suggerimenti pratici per orientarsi con consapevolezza nel mercato dell’orologeria di lusso.


Vantaggi
:

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Conviene investire in un terreno agricolo

3 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Conviene aprire un ecommerce

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
fonte: pixabay.com

Investire in argento conviene

29 Maggio 2025

Conviene investire in oro

6 Maggio 2025
  • Rivalutazione nel tempo: molti modelli, soprattutto quelli iconici, aumentano di valore a distanza di pochi anni.
  • Tangibilità dell’investimento: a differenza di azioni o criptovalute, un orologio si indossa, si ammira, si tramanda.
  • Liquidabilità: se si possiede un pezzo richiesto e in buone condizioni, venderlo rapidamente è relativamente semplice.


Svantaggi
:

  • Non tutti i modelli crescono di valore: serve competenza o una guida esperta.
  • Mercato soggetto a cicli: le mode cambiano, e così l’interesse verso determinati modelli o brand.
  • Manutenzione necessaria: un orologio di valore richiede cura e, talvolta, costi per revisioni.


Consiglio finale
: acquista ciò che ami, ma con intelligenza. Se un orologio ti affascina per estetica, storia e tecnica, sarà comunque un acquisto gratificante. Se in più ha le caratteristiche giuste per crescere di valore, sarà anche un investimento riuscito.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

Comprare Casa in Italia con Residenza all’Estero: Si Può?

30 Settembre 2024
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version