Investire in argento conviene? L’argento non è soltanto un metallo prezioso ma anche un materia utilizzata in molteplici ambiti all’interno delle aziende (ad esempio viene utilizzato per la realizzazione di strumenti medicali).
L’investimento in lingotti oppure in monete d’argento è soltanto una delle molteplici modalità possibili per scommettere sulle quotazioni di questo metallo.
Investire in argento conviene: i 5 strumenti più profittevoli
Se almeno una volta ti sei chiesto se investire in argento conviene sei nel posto giusto. Prima di rispondere alla domanda, devi sapere che l’argento – proprio come l’oro – è considerato un bene di rifugio e questa sua caratteristica gli permette di essere estremamente flessibile alle fluttuazioni del mercato.
L’investimento in argento può essere effettuato in due modalità in metallo fisico o in argento finanziario.
- Metallo fisico: è possibile comprare monete d’argento, lingotti oppure altri oggetti preziosi. Indifferentemente dalla quantità di metallo contenuto al loro interno, gli oggetti preziosi hanno un valore maggiore ma non sempre facile da stimare. L’argenteria e i gioielli tendono a prendere di valore nell’arco di un decennio nonostante questo non solo non è facile trovare il giusto acquirente ma si incorre anche nel rischio di vendere al ribasso.
- Argento finanziario: si tratta di una delle scelte più vantaggiose in quanto acquistare ETF con sottostante argento, permette di puntare sul valore finanziario di questo metallo con una modalità di investimento molto simile a quello in azioni.
Vediamo di seguito quali sono gli strumenti più profittevoli sulla quale puntare.
Investire in azioni
L’investimento in azioni è una valida alternativa all’ETF con sottostante argento. Quando si sceglie come strumento le azioni è bene tenere in considerazione che l’andamento delle aziende estrattive non sempre riflette le variazioni di prezzo della materia prima.
Questo andamento è influenzato da molteplici fattori quali:
- Variazioni legate alla domanda legata all’argento;
- Variazione dei volumi di produzione.
Alla luce di questo è sempre meglio puntare su società più solide in possesso di un ventaglio di progetti e di attività ben diversificato.
Argento fisico: lingotti e monete
Se desideri effettuare un investimento in metalli preziosi si può accompagnare l’oro all’acquisto di lingotti e monete d’argento come ad esempio sterline oppure dollari.
In tutte e due le situazioni è necessario adottare delle misure di sicurezza per proteggere questi beni dal rischio di furto. Una delle soluzioni maggiormente utilizzate per investire in argento fisico è appoggiarsi ad una banca e rivolgersi allo stoccaggio in un caveau.
Fondi comuni
I fondi comuni (commodities mutual funds) offrono la possibilità di investire in materie prime senza esporsi al rischio che contraddistingue gli altri strumenti. L’investimento in fondi comuni può fare riferimento non solo alla materia prima vera e propria ma anche alle azioni delle società minerarie coinvolte nell’impiego e nella commercializzazione dell’argento da destinare ai molteplici utilizzi.
ETF in argento
Tra le soluzioni maggiormente utilizzate per investire in argento senza acquistare il metallo fisco sono gli ETF ovvero dei fondi comuni a gestione passiva con sottostante argento.
Sebbene questo strumento finanziario offra dei rendimenti elevati, altrettanto elevato è il rischio alla quale si va incontro. La buona scelta del gestore risulta essenziale non solo per cogliere le opportunità migliori ma anche per abbassare la propria esposizione.
Futures
I futures rappresentano degli strumenti di investimento particolarmente rischiosi che sfruttano la leva finanziaria. La loro alta complessità li rende adatti a degli investitori esperti in quanto oltre a speculare sulla materia prima si ha anche la possibilità di entrare in possesso del metallo fisico.
In questo articolo ti abbiamo non solo spiegato se investire in argento conviene ma ti abbiamo anche elencato alcuni degli strumenti più profittevoli con la quale effettuare l’investimento. Ti ricordiamo che non esiste in investimento a rischio zero ma sta a te fare le dovute valutazioni per evitare di perdere il capitale investito.