domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Investimenti

Investire in argento conviene

L'argento come l'oro è un bene di rifugio nella quale investire. Ma conviene davvero?

by Danilo
29 Maggio 2025
in Investimenti
A A
0
fonte: pixabay.com

fonte: pixabay.com

Investire in argento conviene? L’argento non è soltanto un metallo prezioso ma anche un materia utilizzata in molteplici ambiti all’interno delle aziende (ad esempio viene utilizzato per la realizzazione di strumenti medicali).

L’investimento in lingotti oppure in monete d’argento è soltanto una delle molteplici modalità possibili per scommettere sulle quotazioni di questo metallo.

Investire in argento conviene: i 5 strumenti più profittevoli

Se almeno una volta ti sei chiesto se investire in argento conviene sei nel posto giusto. Prima di rispondere alla domanda, devi sapere che l’argento – proprio come l’oro – è considerato un bene di rifugio e questa sua caratteristica gli permette di essere estremamente flessibile alle fluttuazioni del mercato.

L’investimento in argento può essere effettuato in due modalità in metallo fisico o in argento finanziario.

  • Metallo fisico: è possibile comprare monete d’argento, lingotti oppure altri oggetti preziosi. Indifferentemente dalla quantità di metallo contenuto al loro interno, gli oggetti preziosi hanno un valore maggiore ma non sempre facile da stimare. L’argenteria e i gioielli tendono a prendere di valore nell’arco di un decennio nonostante questo non solo non è facile trovare il giusto acquirente ma si incorre anche nel rischio di vendere al ribasso.
  • Argento finanziario: si tratta di una delle scelte più vantaggiose in quanto acquistare ETF con sottostante argento, permette di puntare sul valore finanziario di questo metallo con una modalità di investimento molto simile a quello in azioni.

Vediamo di seguito quali sono gli strumenti più profittevoli sulla quale puntare.

Investire in azioni

L’investimento in azioni è una valida alternativa all’ETF con sottostante argento. Quando si sceglie come strumento le azioni è bene tenere in considerazione che l’andamento delle aziende estrattive non sempre riflette le variazioni di prezzo della materia prima.

Questo andamento è influenzato da molteplici fattori quali:

  • Variazioni legate alla domanda legata all’argento;
  • Variazione dei volumi di produzione.

Alla luce di questo è sempre meglio puntare su società più solide in possesso di un ventaglio di progetti e di attività ben diversificato.

Argento fisico: lingotti e monete

Se desideri effettuare un investimento in metalli preziosi si può accompagnare l’oro all’acquisto di lingotti e monete d’argento come ad esempio sterline oppure dollari.

In tutte e due le situazioni è necessario adottare delle misure di sicurezza per proteggere questi beni dal rischio di furto. Una delle soluzioni maggiormente utilizzate per investire in argento fisico è appoggiarsi ad una banca e rivolgersi allo stoccaggio in un caveau.

Fondi comuni

I fondi comuni (commodities mutual funds) offrono la possibilità di investire in materie prime senza esporsi al rischio che contraddistingue gli altri strumenti. L’investimento in fondi comuni può fare riferimento non solo alla materia prima vera e propria ma anche alle azioni delle società minerarie coinvolte nell’impiego e nella commercializzazione dell’argento da destinare ai molteplici utilizzi.

ETF in argento

Tra le soluzioni maggiormente utilizzate per investire in argento senza acquistare il metallo fisco sono gli ETF ovvero dei fondi comuni a gestione passiva con sottostante argento.

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025

Orologi di lusso: quando la passione diventa investimento

21 Maggio 2025

Conviene investire in oro

6 Maggio 2025

Dove investire nel 2025

22 Aprile 2025

Perché investire nei beni di lusso

8 Aprile 2025

Sebbene questo strumento finanziario offra dei rendimenti elevati, altrettanto elevato è il rischio alla quale si va incontro. La buona scelta del gestore risulta essenziale non solo per cogliere le opportunità migliori ma anche per abbassare la propria esposizione.

Futures

I futures rappresentano degli strumenti di investimento particolarmente rischiosi che sfruttano la leva finanziaria. La loro alta complessità li rende adatti a degli investitori esperti in quanto oltre a speculare sulla materia prima si ha anche la possibilità di entrare in possesso del metallo fisico.

In questo articolo ti abbiamo non solo spiegato se investire in argento conviene ma ti abbiamo anche elencato alcuni degli strumenti più profittevoli con la quale effettuare l’investimento. Ti ricordiamo che non esiste in investimento a rischio zero ma sta a te fare le dovute valutazioni per evitare di perdere il capitale investito.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version