venerdì 29 Settembre 2023
Economia e Finanza
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Economia e Finanza
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Investimenti

Oro usato: è un investimento che conviene?

L'oro usato rappresenta ancora un buon investimento

da Giusy Ragni
29 Agosto 2023
in Investimenti
0
oro usato
0
Condivisioni
Share on FacebookShare on Twitter

Oro usato,  è ancora un bene rifugio o una cattiva speculazione? Vediamo insieme in questo articolo i pro e i contro. Partiamo parlando della considerazione sull’oro, che è sempre stato valutato in ogni epoca come investimento sicuro e bene rifugio. Poiché è sempre stato ritenuto un metallo prezioso, capace di evitare e proteggere i capitali dalle fluttuazioni e dagli altri e bassi ai quali sono soggetti da sempre i mercati finanziari.

Un investimento diversificato

Proteggere i propri capitali attraverso la conversione in oro dei medesimi è uno dei metodi più diffusi e sicuri. L’oro è un metallo prezioso che ha la tendenza ad aumentare di valore proprio durante le fasi critiche nel settore dell’economia. Ed è un investimento diversificato da quelli che di solito vengono utilizzati, come ad esempio le obbligazioni e le azioni.

Bisogna però fare una netta distinzione tra l‘oro nuovo e l‘oro usato. E’ bene sapere che il modo più semplice per fare un investimento di questo genere e acquistare oro usato. Ovvero il metallo prezioso che è già stato utilizzato in passato per la realizzazione di gioielli. Un altro metodo sarebbe anche quello di acquistare lingotti o monete nuovi. I lingotti generalmente sono costituiti da oro non lavorato e quindi in massima purezza. Cioè con una caratura pari a 24 che è la medesima dell’oro in natura. l’oro usato invece ha uno standard di 18 carati, che è leggermente inferiore al grado di purezza dell’oro nuovo.

Attenzione alla caratura e alla purezza

Per questo motivo quando si fa l’acquisto o la vendita di oro usato, il prezzo dipende sempre dalla caratura. Il valore parte dall’oro 14 che è il più basso,si prosegue con l’oro 18 e si arriva a quello di alta qualità che sarebbe il 24 carati. Oggi il mercato ci dice che il valore dell’oro a 24 carati,anche usato è di circa €60 al grammo, mentre l’oro a 18 carati usato vale circa 45 euro al grammo. Seguire le variazioni del mercato dell’oro è utile per vendere il proprio usato nel momento migliore.

Non illudiamoci comunque che questa sia un’attività semplice, seguire l’andamento delle fluttuazioni del mercato dell’oro, se non si è pratici del settore può diventare anche una questione abbastanza complicata. In questo senso è utile seguire anche la situazione e il processo economico generale. Quindi è bene tenersi informati sempre. Informati su quali sono i momenti specifici in cui il valore dell’oro usato tende a essere principalmente in salita. Ecco che si presenta l’occasione perfetta per vendere dell’oro usato o per acquistarne.

Dove comprare e vendere oro usato in sicurezza

Per vendere l’oro in totale sicurezza inoltre è sempre bene affidarsi a venditori autorizzati ed esperti, vi sono molti siti anche online dove poter richiedere un preventivo; che generalmente è sempre gratuito. Sono siti specializzati proprio nell’acquisto e nella vendita di oro. Grazie a questi portali on-line si può avere sempre un quadro molto preciso del mercato aureo.  Per orientarsi sempre in maniera attenta verso rivenditori affidabili, verificando la validità dell’attività e del brand a cui ci rivolgiamo .

Oltre a badare molto al dettaglio delle transazioni. Cioè effettuare con metodi sicuri e tracciabili, in luoghi certificati e convalidati. Quello che acquistiamo o che vendiamo deve riportare sempre due specifiche inderogabili: la caratura che deve essere applicata sull’oggetto con una punzonatura specifica, e il marchio del produttore. In conclusione possiamo dire che l‘oro è sempre una forma di investimento valida e fruttuosa.

Tags: bene rifugioinvestimentomercati finaziarioro usatospeculazione
Articolo precedente

Economia sostenibile: che cosa è

Prossimo articolo

Mercato immobiliare commerciale in Europa: analisi dei trend

Prossimo articolo
Mercato immobiliare commerciale in Europa

Mercato immobiliare commerciale in Europa: analisi dei trend

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie in evidenza

  • Tendenze
  • Commenti
  • Più recenti
economia circolare futuro

Economia circolare, la svolta per il futuro del pianeta

5 Settembre 2023
sostenibilità ambientale settore immobiliare

Sostenibilità ambientale: il settore immobiliare si muove verso edifici più efficienti

30 Agosto 2023
crescita economica cinese

La crescita economica cinese: quali sono le prospettive per il futuro?

27 Settembre 2023
investimenti in tecnologie verdi

Investimenti in tecnologie verdi: il boom continua

7 Settembre 2023
Start up Innovative

Start up innovative: la nuova frontiera dell’economia

20 Settembre 2023
Economia verde nuovo modello di sviluppo economico

Economia verde: nuovo modello di sviluppo economico

28 Settembre 2023
Crisi del mercato immobiliare

Mercato immobiliare: è davvero crisi? È adesso il momento giusto per vendere e riacquistare sfruttando i vantaggi del “Delta di differenza”

26 Settembre 2023
crescita economica cinese

La crescita economica cinese: quali sono le prospettive per il futuro?

27 Settembre 2023
Start up Innovative

Start up innovative: la nuova frontiera dell’economia

20 Settembre 2023
investimenti considerati bene rifugio

Gli investimenti considerati bene rifugio

16 Settembre 2023

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)

© 2023 Economiaefinanza.net

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti

© 2023 Economiaefinanza.net

Gestisci il consenso dei Cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e caratteristiche.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}