giovedì 16 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia Verde

Green Economy: Festival a Parma 5 maggio

Sostenibilità è competitività

by Francesco Gruner
29 Agosto 2023
in Economia Verde
A A
0
green economy

Green Economy nella città di Parma per ben tre giorni sarà la voce delle imprese a farla da padrone, ovvero di tutte quelle imprese che interverranno al Festival e parteciperanno alla kermesse dedicata a sostenibilità e competitività. Saranno presenti importanti esponenti del settore. Ma anche personaggi di spicco del panorama politico del nostro Paese, che interverranno nel corso dell’apertura del Festival. Un nutrito gruppo di relatori che renderà questo Festival un punto di riferimento annuale per la grande tematica dell’economia sostenibile.

Il programma del Festival è molto ricco e articolato su tematiche importantissime che riguardano la Green Economy. Si parlerà di agricoltura biologica, di transizione agroecologica, di mobilitazione delle merci con emissioni ridotte. Verranno trattate anche le tematiche di imprese e prodotti a basso impatto ambientale.  La mission del Festival è di analizzare le strategie, gli obiettivi e i modelli più avanzati che permettono di raggiungere i risultati migliori ma soprattutto nel modo migliore.

festival green economy (2)festival green economy (1)Economia circolare e molto altro

Il Festival prevede anche un interessante discussione sull’economia circolare, sul mercato dei metalli preziosi, sul packaging sostenibile. Infatti si parlerà soprattutto di riciclo. Informazione e dialogo a tutto tondo sulla sostenibilità applicabile a qualsiasi settore.  Ma oltre che alle strategie di marketing applicate alla sostenibilità, e al riciclo, e a tutti gli strumenti utili per produrre, senza effetti nocivi per il nostro Pianeta, nel corso del  Festival verrà trattata anche in maniera approfondita la flessibilità lavorativa. Uno degli strumenti utili ad ottenere il massimo benessere proprio  per la forza lavoro.

Sostenibilità: gli appuntamenti del Festival celebrano l’importanza della Green Economy

Nel corso dei dibattiti e delle tavole rotonde, nei tre giorni della kermesse Pavese, si focalizzeranno i confronti  sulla filiera alimentare. Che ovviamente introduce il discorso sulla possibilità di applicare la sostenibilità dalla produzione al consumo. Daranno voce a questo argomento importanti esponenti di centri di ricerca, fondazioni e università italiane, oltre ad esperti della nutrizione e dell’alimentazione; nonché  autorevoli figure del comparto al consumo.  Ampio spazio verrà dato anche allo sviluppo sostenibile delle imprese, che sono le protagoniste di questo Festival. Verranno infatti  illustrate tutte le strategie e tutti i possibili strumenti per arrivare agli obiettivi di innovazione in materia di sostenibilità. In sintesi qui entreranno in campo ambientalisti, specialisti negli ecosistemi e responsabili del comparto servizi.

Green Economy, ovvero sostenibilità, impegno produttivo e innovazione

Non mancheranno inoltre incontri dedicati a tutte le tematiche che possono interessare le imprese e che rappresentano l‘impegno produttivo nel nostro Paese. Parliamo dei materiali di nuova generazione messi in campo per creare una produzione di packaging sempre più sostenibile, facilmente riciclabile o smaltibile e con un sempre più basso impatto ambientale. Si parlerà molto di salute e di cibo con un focus specifico su qualità, prezzi e quantità degli alimentari.

Verrà trattato anche il settore moda, in alcuni incontri dedicati alle problematiche della sostenibilità nel comparto del prêt-à-porter.  Un intervento importante per sottolineare come il mercato dell’abbigliamento stia cercando di avvicinarsi il più possibile a una produzione di tipo sostenibile. Senza dimenticare però la qualità e seguendo un progetto di filiera della moda, per gestire al meglio i consumi e la produzione. Ovviamente questi sono solo alcuni degli importanti appuntamenti nei tre giorni del Festival.

green economy e sostenibilità

Dettagli sulla Green Week  2023 a Parma

Il programma del Festival comprende:

  • grandi eventi,
  • eventi generali,
  • filiera del Food,
  • imprese e sostenibilità,
  • sostenibilità a tutto campo,
  • il lusso di essere sostenibile,
  • logistica e viaggiare sostenibile,
  • packaging sostenibile,
  • Premio Green Book of the Year,

Inoltre il gruppo delle Fabbriche della sostenibilità potranno essere visitate in un tour guidato dal 2 al 4 maggio prima dell’inizio del Festival. Vogliamo citare alcune delle 50 fabbriche della sostenibilità che sono:

  • Amorim Cork Italia,
  • Bacino Distrettuale del fiume Po authority,
  • Cereal Docks Group società benefit,
  • Cielo e Terra,
  • Conceria GLM
  • Conceria Montebello,
  • Consorzio Melinda,
  •  Dal Maso Group servizi ambientali,
  • Davines,
  • IREN,
  • Manteco,
  • Medio Chiampo,
  • Metlac,
  • Mutti
  • Piovan,
  • Viacqua

Per saperne di più sulla Green Week qui di seguito
info e contatti:

Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18
info@italypost.it
Tel; 0490991230

Progetto Academy per le Università
segreteria@goodnet.it
Tel: 0490991240

Ufficio stampa nazionale e internazionale
press@italypost.it
Tel: 0490991230

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025

Consumare meno con il condizionatore

4 Giugno 2025

Le lampadine smart consumano anche da spente

30 Maggio 2025
Fonte: pxabay.com

Come riscaldare casa in modo economico

16 Maggio 2025

 

 

Tags: sostenibilità

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte: pixabay.com

Vivere in camper è legale

10 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version