Scegliere delle soluzioni green per la casa aiuta non solo il pianeta, ma migliora anche la qualità di vita di chi vive all’interno. Ad oggi – quasi tutte le nuove costruzioni – sono realizzate in maniera tale da risultare ecologiche in quanto nel progetto si tiene conto non solo della scelta dei materiali ma anche della riduzione dei consumi e dell’efficienza energetica.
In questo articolo vedremo alcune alternative eco-friendly che ti permetteranno di ottenere un notevole risparmio in bolletta.
Soluzioni green per la casa: 5 consigli ecologici
Se anche tu vuoi conoscere delle soluzioni green per la casa sei nel posto giusto. Come abbiamo già accennato installare all’interno della propria abitazione delle “tecnologie ecologiche” apporta innumerevoli benefici in modo particolare in termini economici (grazie anche al Bonus Case Green).
Elettrodomestici efficienti
Dal forno all’aspirapolvere e dalla lavatrice alla lavastoviglie è importante che gli elettrodomestici presenti all’interno dell’abitazione siano il più efficienti possibili. Per sapere con esattezza quale è il reale consumo è importante leggere l’etichetta energetica (che nel nostro Paese è entrata in vigore nel 1998).
A partire dal 1° marzo 2021 è entrata in vigore la nuova etichetta energetica la quale parte dalla lettera “A” come la massima efficienza energetica fino ad arrivare alla “G” come la classe energetica più bassa.
Tecnologia intelligente e gestione del comfort
Per trasformare la propria casa in una casa green è importante scegliere delle soluzioni tecnologiche intelligenti i quali possono essere comodamente gestite da remoto attraverso apposite applicazioni.
La “home automation” o più semplicemente domotica consentono di gestire in maniera facile non solo l’illuminazione, ma anche l’energia e i consumi nell’utilizzo quotidiano.
Un’ottima casa green deve aiutare a ridurre le bollette dovute sia all’impianto di climatizzazione che di riscaldamento: grazie ai termostati e i cronotermostati tutto questo può essere comodamente gestito direttamente dallo smartphone.
Infissi e sistemi oscuranti
Per una casa che sia il più ecologica possibile è importante andare a sostituire i vecchi infissi con delle finestre più nuove e isolanti in grado di trattenere il calore evitandone la dispersione soprattutto durante il periodo invernale. Al contrario – nei periodi estivi – le finestre dotate di doppio vetro impediscono al calore esterno di entrare in casa.
Tra le molteplici scelte disponibili in commercio troviamo i sistemi oscuranti che permettono di regolare con estrema facilità la luce che può entrare all’interno dell’abitazione. Ma non solo, questi impianti permettono di mantenere costanti le temperature facendo in modo che la luce solare possa entrare illuminando l’ambiente in modo naturale.
Rubinetti intelligenti
I rubinetti green permettono di risparmiare acqua in quanto dono dotati di tecnologie in grado di regolare sia il flusso d’acqua, sia la temperatura.
Per la doccia è possibile utilizzare dei soffioni dotati di rompigetto oppure di aeratori: in questo modo si va notevolmente a ridurre il getto di acqua.
Illuminazione LED
Grazie all’ampissima gamma di colori disponibili, le luci LED rappresentano la soluzione ideale per illuminare l’ambiente domestico.
La possibilità di poter giocare rappresenta un enorme vantaggio in quanto (scegliendo il colore che meglio si adatta al proprio ambiente) è possibile fare risaltare non solo i colori del mobilio ma dare anche un tocco di modernità alla casa.
Quelle elencate in questo articolo sono solo alcune delle tantissime soluzioni green per la casa. Ovviamente tali opzioni non hanno una regola fissa ma devono essere applicate adattandole quanto più possibile alle propri esigenze personali.