Quanto costa un fotovoltaico da 6 kW? Negli ultimi anni l’interesse verso l’energia solare ha subito una grandissima crescita in quanto non solo rende possibile un maggiore rispetto verso l’ambiente, ma permette anche di trarre un netto risparmio a livello energetico.
Tra i tantissimi modelli di impianti fotovoltaici, quelli che stanno avendo un maggiore successo, sono quelli dotati da batterie di accumulo in quanto permettono di utilizzare l’energia solare in modo più efficiente.
Quanto costa un fotovoltaico da 6 kW: ecco cosa incide sul prezzo
Se anche tu vuoi sapere quanto costa un fotovoltaico da 6 kW sei nel posto giusto. Una delle prime cose che devi sapere è che il prezzo di un impianto fotovoltaico da 6 kW è influenzato da molteplici fattori quali:
- Inverter che ha la funzione è quella di convertire la corrente corrente continua in alternata;
- Sistema scelto;
- Componenti da installare come ad esempio i dispositivi di accumulo.
Considerando le molteplici agevolazioni e il prezzo che è nettamente diminuito, l’installazione di questo impianto risulta essere una scelta molto più conveniente rispetto a qualche anno fa.
Esistono ben due tipologie di impianto fotovoltaico: senza accumulo e con accumulo. Vediamoli più dettagliatamente di seguito.
Impianto fotovoltaico senza accumulo
Un impianto fotovoltaico senza accumulo, funziona producendo energia elettrica direttamente dai pannelli solari durante le ore diurne. L’energia prodotta può essere utilizzata nell’immediato per alimentare tutti gli apparecchi elettronici come ad esempio gli elettrodomestici.
Il prezzo a kW per questa tipologia di impianto si aggira tra i 1.500 e i 2.000 euro con un costo complessivo che varia tra i 9.000 e 16.000 euro.
Impianto fotovoltaico con accumulo
Un impianto fotovoltaico con accumulo da 6 kW consente di utilizzare l’energia elettrica autoprodotta, ottimizzando il suo utilizzo non solo di giorno ma anche di notte a seconda della proprie necessità.
Per calcolare il prezzo di un impianto fotovoltaico senza accumulatore bisogna tenere conto dei seguenti costi:
- Consumi elettrici annui;
- Costo delle batterie;
- Percentuale di autoconsumo.
Alla luce di questo possiamo dire il costo di questa tipologia di impianto varia tra i 18.000 e i 25.000 euro.
Entrambi gli investimenti, possono essere soggetti ad agevolazioni fiscali, infatti, gli impianti fino a 20kW di potenza possono accedere non solo all’Ecobonus ma anche al Bonus ristrutturazioni e al Superbonus (questo nel caso in cui l’installazione dell’impianto avvenga in concomitanza di un intervento trainante ad esempio la coibentazione del tetto facendo avanzare l’edificio di almeno due classi energetiche).
Produzione impianto fotovoltaico da 6 kW
Quando si fa un’analisi dei costi dell’impianto fotovoltaico è importante per comprenderne non solo il rendimento ma anche il risparmio in bolletta. La produzione annua dell’energia elettrica dipende dai fattori che ti elenchiamo di seguito:
- Manutenzione e pulizia;
- Inclinazione e orientamento dei pannelli;
- Tecnologia dei pannelli;
- Irraggiamento solare;
- Perdite dell’impianto;
- Invecchiamento sia dei componenti che dei moduli.
La stima dell’energia annua prodotta con un impianto fotovoltaico si aggira intorno agli 8.000 kW, anche se questo valore si aggira intorno ai 7.000 kW a nord e 9.000 kW a sud.
In questo articolo ti abbiamo spiegato quanto costa un fotovoltaico da 6kW. Ovviamente il prezzo non è fisso ma subisce delle variazioni a seconda dei diversi fattori elencati precedentemente.