Chiedersi quale è il miglior piano di accumulo per bambini è la domanda che si pongono tutti quei genitori che sono spinti dall’idea di creare un piano di investimenti per il futuro del proprio bimbo.
Anche se pensare ad un investimento per bambini potrebbe sembrare strano, al giorno d’oggi risulta essere quasi indispensabile per garantire -ad esempio – un istruzione di buon livello e fare qualche esperienza all’estero.
Miglior piano di accumulo per bambini: le 3 soluzioni più utilizzate
Se anche tu vuoi sapere quale è il miglior piano di accumulo per bambini sei nel posto giusto. Dopo un 2024 all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità economica sono sempre di più le persone che stanno capendo l’importanza di investire nel sia nel proprio futuro che in quello dei propri figli.
Questo clima di incertezza sta portando moltissime famiglie a gestire i propri risparmi in modo più prudente andando alla ricerca di quelle soluzioni che permettono di effettuare un’investimento a lungo termine che faccia garanzia ai propri figli in quei momenti economicamente difficili.
Se fino a qualche anno fa quando si pensava ad un piano di accumulo per i bambini si puntava sui buoni fruttiferi o i libretti risparmio, oggi questi strumenti non sono più all’altezza di creare dei rendimenti nel lungo periodo.
Di seguito vedremo gli strumenti più utilizzati che aiuteranno a creare un salvadanaio andando a valutare i pregi e i difetti di ognuno.
Libretti di risparmio bancari
Dopo il successo riscosso dai libretti postali, anche le banche hanno messo in atto degli strumenti che sono molto simili ì ovvero i libretti di risparmio bancari.
Questi libretti offrono delle condizioni che sono molto simili a quelle postali nonostante quest’ultime sono prive della garanzia dello Stato.
Essendo dei libretti le cui condizioni proposte sono molto simili a quelle di Poste Italiane, la problematica maggiormente rilevata è quella inerente al basso tasso di rendimento.
Conti deposito
Nonostante non abbiamo degli altissimi rendimenti, i conti deposito sono una buona soluzione per custodire i risparmi da destinare sia ai figli che ai nipoti.
Con i conti deposito – a fronte degli elevati tassi d’interesse – “impone” di lasciare il denaro depositato fino alla scadenza precedentemente concordata. In questo modo si otterranno due grandissimi vantaggi ovvero non si dovrà pagare alcuna penale e non si perde il vantaggio dato dal tasso di interesse più alto.
Nonostante con i conti deposito si vada incontro ad una rendimento più basso, risultano essere molto spesso una buona soluzione per gli investimenti a favore del bimbo nel lungo periodo.
Polizze vita
Le polizze vita sono un ottimo strumento per il futuro del minore che questo modo avrà modo di poter contare su un capitale da investire – ad esempio – negli studi universitari.
Esistono tantissime tipologie di polizze vita che subiscono delle variazioni in base alla cadenza degli investimenti, alla loro durata e alla flessibilità offerta dal contratto.
Moltissimi genitori preferiscono stipulare una polizza vita a proprio nome indicando come beneficiari i propri figli. Questo piano di accumulo prevede la possibilità di far fronte ad eventuali imprevisti come ad esempio l’invalidità del genitore.
Se hai ancora dubbi su quale sia il miglior piano di accumulo per bambini in questo articolo ti abbiamo elencato alcune delle soluzioni maggiormente utilizzate. Ovviamente potrai chiedere maggiori informazioni alla tua banca e trovare la soluzione che più si adatta alle tue esigenze.