Dove le case costano meno in Europa? Comprare casa rappresenta una passo importantissimo ma anche estremamente dispendioso soprattutto dal punto di vista economico.
Con i prezzi in continuo aumento e la possibilità di lavorare online sempre più diffusa, sono in continua crescita gli italiani che si trasferiscono all’estero in quanto in moltissimi paesi non solo la il costo della vita è più basso ma anche il mercato immobiliare è nettamente più accessibile.
Dove le case costano meno in Europa: i 7 Paesi più convenienti
Se almeno una volta ti sei chiesto dove le case costano meno in Europa sei nel posto giusto. Essendo nel 2025 non sono più soltanto i pensionati a trasferirsi all’estero ma anche moltissimi giovani che se ne vanno dal nostro Bel Paese non solo per delle opportunità lavorative molto più promettenti ma anche per acquistare la loro prima casa.
Vediamo di seguito una classifica dei Paesi più convenienti d’Europa
Grecia e Romania
Al nono posto – situata sul confine rumeno – troviamo al città di Oradea dove un appartamento di circa 100 metri quadri ha un costo medio di 166.000 euro, mentre a Patrasso cittadina sita sulla costa della Grecia, per un’appartamento delle stesse dimensioni il prezzo scende a 163.000 euro.
Spostandosi in Romania per un appartamento di lusso bastano 154.000 euro. Qui i cittadini possono procedere all’acquisto di terreno e immobile senza restrizioni, mentre per tutti i cittadini Extra UE non è permesso acquistare terreni ma soltanto immobili.
A Craiova cittadina della zona sud – occidentale della Romania per una casa di grandi dimensioni sono sufficienti 150.000 euro e anche qui i cittadini non hanno particolari restrizioni, mentre i cittadini Extra UE possono acquistare le proprietà, ma – qualora vi sia un terreno – non possono diventare i completi proprietari di quest’ultimo.
Le 5 città più economie in assoluto
Lungo la costa del Mar Nero una delle cittadine più economiche è Burgas (Bulgaria), qui una casa oppure un appartamento 100 metri quadri ha un costo di 138.000 euro. Sempre in Bulgaria troviamo Plovdiv qui il prezzo medio per un appartamento delle stesse dimensioni si aggira intorno ai 132.000 euro: anche qui i residenti possono acquistare l’unità immobiliare senza diventare i legittimi proprietari del terreno.
Spostandoci in Bosnia – Erzegovina i prezzi scendono ulteriormente. Ad esempio a Mostar sempre per una casa di circa 100 metri quadri il prezzo si aggira intorno ai 129.000 euro: a questo prezzo è possibile acquistare immobili anche nella capitale della Moldavia.
Secondo recenti studi la città più economia in assoluto in cui poter acquistare casa in Europa è Bitola la seconda città più grande della Repubblica della Macedonia del nord. Qui per una casa o appartamento di 100 metri quadri il prezzo medio si aggira intorno ai 90.000 euro.
In questo articolo, ti abbiamo elencato le città in dove le case costano meno in Europa. Valutandole meglio nel dettaglio potrai capire quali di queste città è quella che si adatta maggiormente alle tue esigenze.