domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Immobiliare

Dove le case costano meno in Europa

by Danilo
21 Maggio 2025
in Immobiliare
A A
0
Fonte:pixabay.com

Fonte:pixabay.com

Articoli simili

Quante tasse si pagano sulla vendita casa

6 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Quando il proprietario può trattenere la caparra

31 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Quando conviene fare la surroga del mutuo

26 Maggio 2025

Cosa è il conguaglio condominiale

15 Maggio 2025

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025

Dove le case costano meno in Europa? Comprare casa rappresenta una passo importantissimo ma anche estremamente dispendioso soprattutto dal punto di vista economico.

Con i prezzi in continuo aumento e la possibilità di lavorare online sempre più diffusa, sono in continua crescita gli italiani che si trasferiscono all’estero in quanto in moltissimi paesi non solo la il costo della vita è più basso ma anche il mercato immobiliare è nettamente più accessibile.

Dove le case costano meno in Europa: i 7 Paesi più convenienti

Se almeno una volta ti sei chiesto dove le case costano meno in Europa sei nel posto giusto. Essendo nel 2025 non sono più soltanto i pensionati a trasferirsi all’estero ma anche moltissimi giovani che se ne vanno dal nostro Bel Paese non solo per delle opportunità lavorative molto più promettenti ma anche per acquistare la loro prima casa.

Vediamo di seguito una classifica dei Paesi più convenienti d’Europa

Grecia e Romania

Al nono posto – situata sul confine rumeno – troviamo al città di Oradea dove un appartamento di circa 100 metri quadri ha un costo medio di 166.000 euro, mentre a Patrasso cittadina sita sulla costa della Grecia, per un’appartamento delle stesse dimensioni  il prezzo scende a 163.000 euro.

Spostandosi in Romania per un appartamento di lusso bastano 154.000 euro. Qui i cittadini possono procedere all’acquisto di terreno e immobile senza restrizioni, mentre per tutti i cittadini Extra UE non è permesso acquistare terreni ma soltanto immobili.

A Craiova cittadina della zona sud – occidentale della Romania per una casa di grandi dimensioni sono sufficienti 150.000 euro e anche qui i cittadini non hanno particolari restrizioni, mentre i cittadini Extra UE possono acquistare le proprietà, ma – qualora vi sia un terreno – non possono diventare i completi proprietari di quest’ultimo.

Le 5 città più economie in assoluto

Lungo la costa del Mar Nero una delle cittadine più economiche è Burgas (Bulgaria), qui una casa oppure un appartamento 100 metri quadri ha un costo di 138.000 euro. Sempre in Bulgaria troviamo Plovdiv qui il prezzo medio per un appartamento delle stesse dimensioni si aggira intorno ai 132.000 euro: anche qui i residenti possono acquistare l’unità immobiliare senza diventare i legittimi proprietari del terreno.

Spostandoci in Bosnia – Erzegovina i prezzi scendono ulteriormente. Ad esempio a Mostar sempre per una casa di circa 100 metri quadri il prezzo si aggira intorno ai 129.000 euro: a questo prezzo è possibile acquistare immobili anche nella capitale della Moldavia.

Secondo recenti studi la città più economia in assoluto in cui poter acquistare casa in Europa è Bitola la seconda città più grande della Repubblica della Macedonia del nord. Qui per una casa o appartamento di 100 metri quadri il prezzo medio si aggira intorno ai 90.000 euro.

In questo articolo, ti abbiamo elencato le città in dove le case costano meno in Europa. Valutandole meglio nel dettaglio potrai capire quali di queste città è quella che si adatta maggiormente alle tue esigenze.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version