Meglio inferriate o tapparelle blindate? Al giorno d’oggi, mettere in sicurezza la propria abitazione è diventata la massima priorità sia per le nuove costruzioni che quelle meno recenti.
Nel corso dell’articolo esamineremo i due sistemi di sicurezza valutando i pro e i contro di entrambi.
Meglio inferriate o tapparelle blindate: ecco la differenza
Se almeno una volta ti sei chiesto se sono meglio le inferriate o le tapparelle blindate sei nel posto giusto. Prima di rispondere alla domanda, bisogna sapere che i sistemi di sicurezza per la protezione della propria abitazione si dividono in due categorie: passivi e attivi.
I sistemi di sicurezza passivi, sono anche noti come sistemi di sicurezza meccanici e racchiudono al loro interno porte blindate, cancelletti, inferiate per porte finestre e tapparelle blindate, mentre nei sistemi di sicurezza attivi rientrano tutti quegli impianti elettronici quali sistemi di controllo e di sorveglianza, sistemi di televisivi a circuito chiuso, sirene e allarmi e impianti di sicurezza e antifurto.
Sia le inferriate che le tapparelle blindate fungono da deterrente garantendo un’ottima protezione dai tentativi di furto. Essi non si differenziano per il grado di protezione, ma per il metodo con la quale consentono di vivere l’ambiente domestico.
Tapparelle blindate
A differenza delle tapparelle tradizionali, le tapparelle blindate sono realizzate in acciaio inox un materiale che gli conferisce un aspetto più solido e robusto.
Nella parte esterna risultano dure e lisce in modo che siano molto più difficili da forzare, rendendole resistenti a qualunque tipologia di effrazione.
A differenza delle inferriate, questa tipologia di tapparelle, non sono un sistema di protezione fisso e questo permette di poterle sollevare completamente. Una volta aperte – proprio come una tapparella classica- tendono a perdere la loro efficacia consentendo sia alla luce naturale che all’aria di entrare all’interno dell’abitazione.
Oltre a proteggere dal tentativo di furto, questi sistemi, forniscono un ottima protezione sia dal punto di vista acustico che termico e il procedimento per l’installazione è lo stesso delle tapparelle tradizionali. La massima protezione da parte delle tapparelle blindate si ottiene quando quest’ultime sono abbassate, ma grazie alle ultime innovazioni sarà possibile avere tapparelle blindate dotate di doghe o stecche orientabili che consentono il loro utilizzo anche di giorno permettendo non solo la regolazione della luce, ma anche un’ampia visione sull’esterno senza rinunciare alla privacy.
Inferriate
Le inferriate sono un sistema di sicurezza posizionato all’esterno della finestra che resta indipendente dal serramento e possono essere a battente oppure fisse: qualora si scelgano quelle fisse non ci potrà affacciare alla finestra, al contrario – quelle a battente – sono la soluzione ideale per quelle porte finestre che danno sul balcone.
Il vantaggio maggiore delle inferriate è la loro indipendenza dall’infisso in quanto consentono una protezione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, senza dover rinunciare all’apertura di tende e tapparelle.
Agevolazioni
Gli interventi per la messa in sicurezza della propria abitazione dai furti sono detraibili fino al 36% su un tetto massimo di spesa pari a 48 mila euro. La detrazione potrà essere richiesta soltanto per quegli interventi effettuati sugli immobili per l’installazione di:
- Grate sulle finestre;
- Sistemi di allarme e videosorveglianza;
- Porte blindate;
- Vetri antisfondamento;
- Istallazione di cancellate e recinzioni;
- Sostituzione di serrature.
In questo articolo ti abbiamo spiegato se sono meglio le inferriate o le tapparelle blindate. Sebbene entrambi i sistemi anti intrusione siano estremamente validi è bene valutarli attentamente per capire quale dei due sia quello più adatto alle proprie esigenze personali.