giovedì 17 Luglio 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Immobiliare

Bonus casa 2025

Anche per questo 2025 i bonus casa resteranno attivi: ecco quali sono le novità!

by Danilo
23 Giugno 2025
in Immobiliare
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Regole cane in condominio

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quanto aumenta il valore di una casa ristrutturata

30 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Quante tasse si pagano sulla vendita casa

6 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Quando il proprietario può trattenere la caparra

31 Maggio 2025

Anche per questo 2025, si potranno utilizzare i bonus casa con importanti novità. Oltre alle detrazioni maggiorate per la prima casa, vi è anche una proroga del bonus mobili e dei nuovi criteri per il Superbonus.

Vediamo di seguito nell’articolo quali sono le modifiche che entreranno in vigore con la circolare n.8/E del 19 giugno 2025 emessa dell’Agenzia delle Entrate.

Bonus casa 2025: le novità entrate in vigore

L’Agenzia delle Entrate ha fatto maggiore chiarezza sulle nuove regole per i bonus casa 2025. Le novità previste riguardano le detrazioni fiscali inerenti ai lavori di ristrutturazione, al miglioramento antisismico e alla riqualificazione energetica con delle importanti differenze tra prima e seconda casa.

Detrazione del 50% per la prima casa

Per l’anno 2025, tutte le spese sostenute per il bonus ristrutturazioni, Sismabonus e Ecobonus saranno soggette ad un detrazione fiscale del 50% solo per i lavori eseguiti sulla prima casa. L’agevolazione può essere utilizzata anche per pertinenze come ad esempio cantine e box.

Per le seconde case, – la detrazione fiscale per questo 2025 – è del 36% con un ulteriore riduzione al 30% per l’anno 2026-2027: in entrambi i casi il tetto massimo di spesa resta fisso a 96.000 euro.

Superbonus

Per aver accesso all’ex Superbonus (dal 110% ridotto al 65% per l’anno 2025), è essenziale che le spese sostenute siano state inserite in dichiarazione dei redditi. Inoltre entro il 15 ottobre del 2024, gli interessati avrebbero dovuto:

  • I condomini avrebbero dovuto adottare la delibera dell’approvazione dell’assemblea e fare una divisione delle spese.
  • Presentare le CILA oppure – in caso di demolizione e ricostruzione – presentare l’istanza edilizia.

Inoltre coloro tutti coloro che avevano sostenuto delle spese nell’anno 2023, potranno dividerle in 10 rate annuali invece di 4 presentando – entro il 31 ottobre 2025 – una dichiarazione integrativa senza incorrere in sanzioni e in interessi.

Bonus mobili

Anche quest’anno il bonus mobili è stato confermato ma con un tetto di spesa massimo ridotto a 5.000 euro. L’agevolazione consente l’acquisto non solo di mobili ma anche di elettrodomestici di grandi dimensioni.

Stop alle caldaie a condensazione

In seguito alla Direttiva Europea 2025/1275 a partire dal 1° gennaio dell’anno in corso, non sono più ammesse nella detrazione le spese sostenute per la sostituzione di caldaie a condensazione alimentate a combustibili fossili.

Restano invece detraibili le spese sostenute per:

  • Pompe di calore ad assorbimento ad gas;
  • Microcogeneratori anche a gas;
  • Generatori a biomassa;
  • Sistemi ibridi (bombe di calore e caldaie a condensazione assemblati in fabbrica).

In questo articolo ti abbiamo spiegato tutte le novità emesse dall’Agenzia delle Entrate in merito ai bonus casa 2025, tenendo conto delle possibili variazioni e aggiornamenti.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

Comprare Casa in Italia con Residenza all’Estero: Si Può?

30 Settembre 2024
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version