domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Immobiliare

Comprare Casa per Figli Minorenni: Conviene Davvero?

Vuoi comprare casa ai tuoi figli: ecco come fare!

by Danilo
30 Settembre 2024
in Immobiliare
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Articoli simili

Quante tasse si pagano sulla vendita casa

6 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Quando il proprietario può trattenere la caparra

31 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Quando conviene fare la surroga del mutuo

26 Maggio 2025
Fonte:pixabay.com

Dove le case costano meno in Europa

21 Maggio 2025

Cosa è il conguaglio condominiale

15 Maggio 2025

Comprare casa per i figli minorenni può essere un ottimo investimento. Ma cosa prevede la Legge nel momento in cui si finalizza una operazione simile?

La legge infatti, prevede che tutti coloro che non hanno raggiunto la maggiore età (ovvero 18 anni compiuti) non possono compiere nessun atto d’acquisto (inclusi quelli di natura immobiliare). Quindi, i tuoi figli, qualora siano minorenni non potranno stipulare in autonomia alcuna forma di atto notarile, ma per procedere avranno bisogno della tua rappresentanza legale in qualità di genitore.

Comprare casa per i figli minorenni: ecco come funziona

Se sei intenzionato a comprare casa per i tuoi figli ma sono ancora minorenni, dovrai procedere con un atto di donazione notarile. Per poter procedere con la donazione dovrai fare richiesta presso il tribunale e l’atto potrà essere richiesto da un notaio oppure dai genitori.

L’istanza dovrà contenere i seguenti dati:

  • Caratteristiche dell’immobile;
  • Le ragioni per la quale si intende effettuare la donazione;
  • I dati anagrafici.

Durante la donazione verso i figli minorenni, svolge un ruolo di primaria importanza il giudice tutelare, la quale ha il compito non solo di controllare, ma anche di rilasciare un’autorizzazione per l’operato dei genitori: attenzione in quanto senza il consenso del giudice non potrai stipulare l’atto di donazione davanti al notaio.

Un volta che la procedura sarà stata approvata, si potrà procedere con la stipula del contratto di donazione. Esso permette di donare al figlio minorenne in due diverse forme:

  • Donazione indiretta: il genitore una volta che ha acquistato l’immobile lo intesta in modo diretto al figlio. In questo caso il notaio dovrà realizzare un singola operazione e i genitori non dovranno sostenere il pagamento dell’imposta legata all’atto di donazione.
  • Donazione diretta: una volta che il genitore acquista un immobile lo intesta prima a sé stesso e successivamente al figlio. Nel caso in cui il trasferimento dell’immobile avviene prima dei 5 anni dall’acquisto si dovrà procedere con il rimborso di tutte le agevolazioni fiscali ottenute come nel caso del Bonus Prima Casa.

Che si possa intestare casa ai figli minorenni è una certezza, anche se essa comporta il rispetto di una serie di regole sopra citate. Questa scelta porta una serie di innumerevoli vantaggi che possono agevolare notevolmente il loro futuro evitandogli ad esempio il peso del mutuo.

Intestare la casa ai figli sotto molti punti di vista conviene: uno dei motivi potrebbe essere quello di voler risparmiare non solo il denaro ma anche il tempo che in futuro potrebbe richiedere un atto di successione, permettendo di ovviare a dei ritardi nello smistamento di tutte le pratiche burocratiche.

Come abbiamo visto comprare casa per i figli minorenni è una pratica fattibile nel nostro Paese, ma che richiede il rispetto di una serie di regole a livello legale e legislativo.

Questa scelta può essere molto conveniente in quanto vi è un netto vantaggio economico (niente mutuo a discapito dei figli) e un risparmio di tempo sugli iter burocratici previsti dall’atto di successione.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version