giovedì 17 Luglio 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia Verde

Auto Ibrida Conviene Comprarla? Pro e Contro

Viaggiare elettrico è davvero possibile?

by Danilo
19 Settembre 2024
in Economia Verde
A A
0

Chiedersi se conviene comprare un’auto ibrida è la domanda di moltissimi automobilisti che stanno pensando di sostituire la loro vecchia vettura con una a basse emissioni. Le auto ibride rappresentano delle vetture di ultima generazione e sono un’ottima via di mezzo tra una vettura con motore termico e una elettrica.

Durante il corso degli ultimi anni le vendite per quanto riguarda le vetture ibride sono aumentate in maniera esponenziale affermandosi nel settore dell’automotive come una delle soluzioni più efficienti per ridurre notevolmente l’inquinamento atmosferico causato dagli spostamenti privati.

Auto ibrida, conviene comprarla? Cos’è e come funziona

Negli ultimi tempi è facile chiedersi come funziona l’auto ibrida e se conviene comprarla oppure no. Una delle caratteristiche maggiormente apprezzate di queste vetture è il fatto che sono veicolo in grado non solo di ridurre l’inquinamento ma anche di ottimizzare i consumi.

Se ti stessi chiedendo i vantaggi e gli svantaggi di un’auto ibrida è bene valutare con attenzione tutti i fattori che influenzano la tua scelta.

Si definisce “ibrida” in quanto la sua propulsione è sia termica che elettrica, e dunque garantisce un abbattimento sull’emissioni ambientali.

In generale le vetture ibride sono sempre dotate di batterie agli ioni di litio, che a loro volta risultano più efficienti e in grado di immagazzinare l’energia e renderla disponibile qualora vi sia la necessità, andando ad alimentare il propulsore elettrico e riducendo nettamente i consumi.

Quindi, alla luce di quanto detto sopra, possiamo dire che le auto ibride convengono nei seguenti casi:

  • Quando si guida in città;
  • Si ha un luogo per poterla ricaricare;
  • Si percorrono pochi chilometri.

Mentre non conviene quando:

  • Si fanno moltissimi chilometri l’anno;
  • Si lascia in strada la vettura per la sosta notturna;
  • Si guida in modo particolare in autostrada.

Pro e contro

Come tutte le vetture sul mercato anche le auto ibride hanno dei pro e dei contro, ed è giusto evidenziare che i modelli in commercio negli ultimi anni sono nettamente più evoluti con delle prestazioni che sono molto simili alle auto diesel oppure a benzina.

Come primo vantaggio possiamo evidenziare come queste vetture permettono di ridurre le emissioni inquinanti grazie all’attivazione del motore elettrico o al recupero dell’energia attraverso il sistema frenante.

Un altro beneficio che è sempre bene tenere in considerazione è la diminuzione dei consumi per quanto riguarda il carburante: questo da la possibilità con un litro di percorrere molti più chilometri rispetto alle vetture tradizionali.

Scegliendo una vettura ibrida – rispettando i limiti per le emissioni di CO2 – sarà possibile aggirare alcune restrizioni per quanto riguarda la circolazione nei centri storici. Inoltre un altro fattore da non sottovalutare è l’elevata autonomia un problema con la quale i veicoli 100% elettrici devono spesso fare i conti.

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025

Consumare meno con il condizionatore

4 Giugno 2025

Le lampadine smart consumano anche da spente

30 Maggio 2025
Fonte: pxabay.com

Come riscaldare casa in modo economico

16 Maggio 2025

Pale eoliche domestiche

12 Maggio 2025

Ovviamente queste vetture presentano anche degli svantaggi: hanno un costo più elevato rispetto a quelle con motore termico e non sono preferibili per chi viaggia parecchio in autostrada (per via della minor autonomia e i tempi di ricarica).

Quindi se ti stessi chiedendo ancora se conviene comprare un’auto ibrida, possiamo dire che dipende da moltissimi fattori che vanno valutati attentamente.

In generale queste auto sono particolarmente consigliate per gli spostamenti in città, motivo per cui se percorri annualmente moltissimi chilometri in autostrada sarebbe bene valutare altre vetture in quanto tutti vantaggi della quale si potrebbe godere andrebbero persi quasi del tutto.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

Comprare Casa in Italia con Residenza all’Estero: Si Può?

30 Settembre 2024
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version