Chiedersi a quanti anni si può comprare casa è la domanda che si pongono moltissimi giovani adulti che sono determinati – in un futuro – a compiere questo importante passo.
Nell’articolo che segue ci interesseremo dell’età legale che ti permette di poter acquistare il tuo primo appartamento. Oltre all’età anagrafica è indispensabile essere a conoscenza degli aspetti finanziari legati a questa operazione immobiliare.
A quanti anni si può comprare casa: guida completa
Se anche tu vuoi sapere a quanti anni si può comprare casa sei nel posto giusto. Nel nostro Paese uno dei primi passi da compiere per muoversi verso l’acquisto di una casa di proprietà è quello di raggiungere un’età legale di 18 anni.
Sebbene la maggiore età rappresenti un passo cruciale, anche i minorenni, attraverso delle norme specifiche possono essere intestatari di una casa.
Secondo la Legge, tutti coloro che non hanno ancora raggiunto i 18 anni d’età, non possiedono alcuna capacità di agire e di conseguenza non possono compiere nessun atto d’acquisto.
La normativa vigente stabilisce che, fino al raggiungimento della maggiore età, i genitori sono i rappresentanti del minore e pertanto saranno essi a compiere tutti gli atti ( tra cui anche l’acquisto e il trasferimento) per conto del figlio minorenne.
Ad esempio: se il nonno lascia come regalo al nipote ancora minore la casa in montagna, quest’ultimo non potrà presentarsi davanti al notaio per acquisire questa casa.
Al suo posto, interverranno i genitori che firmeranno l’atto d’acquisto della casa in montagna la quale sarà a tutti gli effetti intestata al figlio ancora minorenne.
Ovviamente, sebbene i genitori siano i legittimi rappresentanti, non saranno pienamente liberi di compiere qualsiasi atto per conto del figlio. Secondo quanto riportato nell‘articolo 320 del Codice Civile i genitori per poter acquistare un appartamento da intestare al figlio dovranno avere un’autorizzati dal giudice .
In assenza di tale autorizzazione non potranno acquistare la casa per conto del figlio minorenne.
Documenti per intestare la casa al figlio minorenne
Come abbiamo già accennato nel corso dell’articolo, i genitori, per procedere con l’atto d’acquisto di un immobile al figlio minorenne dovranno essere in possesso dell’autorizzazione del giudice.
I genitori dovranno scegliere un giudice per l’intero nucleo familiare la quale si occuperà dell’intero iter d’acquisto per il figlio minore.
Si può intestare un immobile senza autorizzazione?
Ci sono casi in cui l’intestazione di un immobile al figlio minorenne non avviene in modo diretto ma indiretto. In queste situazioni i genitori potrebbero voler acquistare un immobile per conto di una terza persona intestandola al figlio.
In questo articolo ti abbiamo spiegato in modo chiaro e dettagliato a quanti anni si può comprare una casa. Sebbene l’età stabilita sia di 18 anni anche i minori – secondo quanto stabilito dalla Legge – possono essere proprietari di un immobile.