venerdì 17 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Start Up

Startup in Italia: dare vita a un’attività commerciale e fare centro

Startup, come funziona nel nostro Paese avviare una nuova attività commerciale?

by Francesco Gruner
29 Agosto 2023
in Start Up
A A
0
startup (2)

Articoli simili

Fonte: pexels.com

Aprire un negozio con regime forfettario

28 Luglio 2025

Quanto costa aprire una Bubble Room

21 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Cosa serve per aprire un’autosalone

3 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Come aprire un’enoteca

25 Giugno 2025

Startup in Italia, come funziona nel nostro Paese avviare una nuova attività commerciale? Dobbiamo sottolineare che tutto l’iter per partire da zero è abbastanza complesso; a differenza dei Paesi esteri dove la medesima cosa si può fare direttamente online in breve tempo e senza troppa burocrazia.  E’ anche vero che alcuni anni fa sono state introdotte alcune nuove leggi che hanno lo scopo di appoggiare e velocizzare tutti gli step utili ad aprire una startup; ma di fatto l’approvazione definitiva da parte della Camera di Commercio arriva sempre in tempi notevolmente dilatati.

Startup in Italia: conviene?

Ovviamente anche in una start up italiana come in tutte le cose ci possono essere dei pro e ci possono essere dei contro. In questo articolo vedremo insieme quali sono effettivamente e quanti. La prima domanda che una persona deve porsi è se effettivamente ne vale la pena, oppure sia meglio lasciar perdere. Un’altra domanda è quella inerente al luogo, ovvero aprire una startup in Italia o aprire una startup all’estero?

Se dobbiamo attenerci solo alle caratteristiche di velocità e immediatezza per partire da zero con una startup. Ad esempio negli Stati Uniti o nel Regno Unito, allora sicuramente possiamo affermare che è preferibile farlo in un paese straniero. Ma se valutiamo anche i vantaggi che possiamo avere, nell’avviare un’attività commerciale in Italia allora la scelta non è così immediata e palese.

Aprire una nuova attività commerciale internazionale

Anche in questo settore però troviamo una graduatoria, ovvero una scala di valore per le modalità e i costi. Costi che sono indispensabili per un’operazione di questo tipo. E che variano da Paese a Paese. A questo punto diventa naturale farsi una domanda specifica: quali sono i Paesi migliori dove aprire una nuova attività commerciale internazionale?

Come abbiamo già detto in precedenza il Regno Unito e l’America sono due dei Paesi preferenziali dove intraprendere la strada per una propria società.  Oltre a questi possiamo anche citare: Taiwan, la Cina e il Giappone. Mentre in Italia le difficoltà organizzative, che rendono un po’ più tortuosa la creazione di un’azienda, sono ancora presenti, benché di recente siano stati registrati dei netti miglioramenti.

I passaggi fondamentali per partire da zero

Per un buon avvio di una nuova azienda una delle cose fondamentali e avere un nome. Cioè un nome unico che si ricorda facilmente, che non assomiglia ad altri. Insomma una nota distintiva importante. Poi ovviamente segue il pagamento dovuto della quota di registrazione; includendo nella medesima anche gli eventuali soci. e inoltre senza dubbio sarà necessario avere una sede legale. Un indirizzo dove ubicare l’azienda, i suoi uffici e dove da lì partiranno e arriveranno tutte le comunicazioni ufficiali.

Come potete vedere tutto sembra abbastanza semplice e lineare. Purtroppo in questi brevi e essenziali step di partenza, nel nostro Paese bisogna fare i conti con la burocrazia: lunga e complicata. Ma per chi è capace di armarsi di tanta pazienza, alla fine anche in Italia i vantaggi possono emergere. E come dicevamo all’inizio per fare centro e avviare una startup con riscontri positivi senza attendere troppo tempo è anche una questione di scelte azzeccate.

Cosa fare per partire con la tua startup

Tutto quello che devi sapere e fare per creare una startup di successo:

  • trovare un’idea originale e creare un progetto di business,
  • fare utili e massive ricerche di mercato,
  • elaborare un business plan dettagliato e ricco di opzioni,
  • osservare quali sono le richieste e le necessità degli utenti,
  • avvalerti di uno staff affiatato e che collabora attivamente,
  • ottenere finanziamenti importanti per il tuo futuro business,

 

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte: pixabay.com

Vivere in camper è legale

10 Febbraio 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version