lunedì 27 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Immobiliare

Quando comprare casa nel 2025

Il mercato immobiliare nel 2025: potrebbe aver senso comprare casa?

by Danilo
16 Gennaio 2025
in Immobiliare
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Regole cane in condominio

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quanto aumenta il valore di una casa ristrutturata

30 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Bonus casa 2025

23 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Quando comprare casa nel 2025? L’acquisto di una casa rappresenta un grande passo e se nel corso degli ultimi due anni moltissime persone hanno desistito a causa dei tassi d’interesse elevati, il 2025 potrebbe essere l’anno cruciale.

Dopo un periodo di crisi che ha caratterizzato il mercato immobiliare, la situazione attuale rende l’acquisto di un’immobile una soluzione nettamente più accessibile.

Quando comprare casa nel 2025: i fattori da tenere in considerazione

Se anche tu hai pensato quando comprare casa nel 2025, oggi ti indicheremo una serie di fattori che ti aiuteranno a comprendere se sia una scelta conveniente o meno.

Tassi d’interesse

Uno degli aspetti principali da tenere in considerazione quando si vuole procedere con l’acquisto di una casa, sono i tassi d’interesse. Si prospetta che quest’anno la BCE continuerà a tenere sotto controllo l’inflazione, portando i tassi di interesse a una percentuale maggiormente favorevole per l’apertura dei mutui.

Equilibrio da domanda e offerta

Se il 2024 ha registrato un calo di compravendite, nel 2025 la situazione si prospetta più rosea. Sebbene in moltissime città la domanda riguardante gli immobili potrebbe continuare ad essere alta, la realizzazione di nuove costruzioni è destinata a crescere a seguito non solo delle ripresa di numerosissimi cantieri, ma anche per gli investimenti nel campo dell’edilizia, comportando una maggiore opportunità di scelta per tutti coloro che vogliono comprare casa.

Un’altra soluzione da valutare sono le periferie delle principali città, infatti, i piccoli centri urbani rappresentano offrono molto spesso delle buone soluzioni di investimento.

Incentivi fiscali per l’acquisto di una casa

Comprare casa nel 2025 potrebbe essere estremamente conveniente a seguito delle possibile introduzione di nuove misure fiscali. Lo Stato infatti continua a puntare sull’inserimento di nuovi incentivi quali:

  • Bonus ristrutturazione;
  • Detrazioni fiscali;
  • Agevolazioni prima casa.

Aumento degli spazi abitativi

Si prospetta che durante il corso del 2025, ci sarà una maggiore attenzione verso gli spazi abitativi e alla qualità della vita. Con la pandemia sono arrivate delle esigenze abitative differenti dettate anche dal lavoro da remoto: per i gli acquirenti la casa non rappresenta soltanto un luogo dove vivere, ma deve anche rappresentare un’ambiente che rispetti molteplici esigenze quali:

  • Presenza di tecnologie innovative;
  • Maggiore comfort;
  • Soluzioni ecosostenibili;
  • Spazi più ampi.

Infatti tutti coloro che quest’anno compreranno casa, saranno orientati su degli immobili che in grado di rispettare appieno le caratteristiche sopra descritte.

Tenendo in considerazione i fattori appena descritti e se sei ancora in dubbio su quando comprare casa nel 2025, secondo gli esperti quest’anno per il mercato immobiliare, sarà un anno di maggiore stabilità.

Se sei deciso a compiere questo passo così importante, sebbene i prezzi non siano ancora del tutto equilibrati, potresti comunque godere di un’ottima opportunità di crescita nel lungo periodo.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Vivere in camper è legale

10 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version