domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Marketing

Perché Temu costa poco

Ecco cosa si cela dietro ai prezzi irrisori di Temu!

by Danilo
12 Febbraio 2025
in Marketing
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Articoli simili

Rugged phone cosa sono

16 Aprile 2025

Come creare un brand da zero

10 Aprile 2025

Alternative a Apple Watch

10 Aprile 2025
Fonte: pixabay.com

alternative a chat GPT

7 Aprile 2025
Fonte: pixabay.com

Come fare affiliate marketing su Instagram

2 Aprile 2025

Ti sei mai chiesto perché Temu è così economico? Temu è un ecommerce online che vende qualunque tipo di oggetto ( come ad esempio accessori per la casa, animali domestici eccetera) ad un prezzo davvero molto basso.

Esso è frequentato da milioni di utenti in tutto il mondo anche se lo shop ha subito una netta esplosione soltanto negli ultimi annni.

Perché Temu è così economico: ecco il motivo

Se anche tu vuoi sapere perché Temu è cosi economico sei nel posto giusto. Come abbiamo già accennato in precedenza, Temu, ha la sua sede primaria degli Stati Uniti anche la maggior parte dei prodotti arriva dalla Cina.

Esso mette molto spesso – a disposizione dei suoi utenti – molteplici sconti. A differenza di altri shop la spedizione è gratuita con dei tempi di consegna che si aggirano tra i 7 e i 15 giorni.

Come sappiamo tutti i prodotti venduti su Temu sono estremamente economici, ma non ti sei mai chiesto il motivo? La risposta è molto semplice: Temu mantiene la sua offerta di prodotti a dei prezzi accessibili perché ha eliminato ogni intermediario.

Infatti lo shop, mette in collegamento clienti e fornitori mentre si prende a carico non solo non solo la distribuzione ma anche la spedizione di quest’ultimi. Temu è a tutti gli effetti una piattaforma di dropshipping  ovvero la piattaforma non è il possessore ufficiale dei prodotti che vende, ma funge da intermediario collegando i grandi produttori agli acquirenti.

Vantaggi

Quando si acquista su Temu, il cliente ha accesso a moltissimi vantaggi. Tra questi troviamo:

  • Spedizione express gratuita: per tutti gli ordini superiori ai 125 euro;
  • Ampio catalogo di prodotti: Temu ha un ampissimo catalogo con ogni tipologia di prodotto. Essi spaziano tra moda, prodotti di bellezza, accessori per la casa, il giardinaggio eccetera.
  • Spedizione gratuita per il reso: la politica per la spedizione gratuita per i resi è un grandissimo punto a favore. La sua politica a validità per ogni primo reso di ogni ordine, infatti l’utente avrà 90 giorni di tempo dalla data di acquisto per far rispedire i suoi articoli anche tramite Temu.
  • Spedizione standard gratuita: basterà fare un ordine di almeno 20 euro per beneficiare della spedizione standard gratuita.

Svantaggi

Come ogni piattaforma, anche Temu  ha degli svantaggi che vanno presi in considerazione:

  • Servizio clienti scadente: la maggior parte delle recensioni negative rilasciate dai clienti sono appunto inerenti a questo servizio.
  • Requisiti minimi d’ordine: nonostante Temu richieda ai propri clienti di effettuare almeno un ordine di 10 euro, non è un requisito valido per far sì che questa piattaforma sia da considerarsi come dropshipping.
  • Tempi di spedizione lunghi: nonostante gli ordini dovrebbero arrivare entro massimo 15 giorni lavorativi dalla spedizione, moltissimi clienti hanno reclamato di dover aspettare anche oltre le tempistiche previste.

In questo articolo abbiamo visto perché Temu costa poco. Ti ricordiamo che ogni scelta inerente agli shop online è prettamente personale e dipende moltissimo non solo dalle tue esigenze ma anche dalle aspettative che hai verso quel servizio.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version