mercoledì 15 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Investimenti

Ha senso investire in carte Pokémon

Le carte Pokémon hanno subito una netta crescita. Ma ha senso investire in questo settore?

by Danilo
31 Luglio 2025
in Investimenti
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon? Nate nel 1996, le carte Pokémon sono da sempre molto amate, ma nell’ultimo periodo sono tornate a fare impazzire milioni di fanatici e collezionisti in tutto il mondo.

La loro crescita all’interno del mercato ha raggiunto livelli quasi record con i pezzi più rari che hanno raggiunto delle cifre senza precedenti, generando un grandissimo interesse non solo tra i fan ma anche tra gli investitori.

Ha senso investire in carte Pokemon: i rischi da non sottovalutare

Per via dell’exploit di questo ultimo periodo, sono in moltissimi coloro che si chiedono se abbia senso investire in carte Pokémon. Prima di rispondere alla domanda è bene tenere presente che, sebbene ci siano dei settori con una maggiore stabilità, l’investimento in carte da gioco collezionabili è molto altalenante e di conseguenza anche molto rischioso.

L’altissima domanda di determinate tipologie di carte Pokémon è stata di gran lunga superiore all’offerta e sebbene questo abbia contribuito ad un innalzamento vertiginoso del loro prezzo, non è comunque sufficiente per garantire una quotazione stabile nel lungo periodo.

Dato l’alto rischio di crollo è bene porre altissima prudenza prima di investire in questo settore evitando di lasciarsi coinvolgere dal boom commerciale del momento. A fronte di questo, l’investimento in carte Pokémon è consigliato soltanto a coloro che hanno maturato una certa esperienza nel settore, in quanto queste persone, hanno non solo l’esperienza necessaria, ma anche le giuste competenze che permettono loro di conoscere dettagliatamente l’andamento del mercato.

Seppur vero che si tratta di una mossa rischiosa, con la corretta conoscenza di quelle che sono le dinamiche, si può arrivare a trarre dei notevoli profitti.

Carte Pokémon sulla quale investire

Le carte Pokémon sulla quale poter investire rientrano in due categorie: le carte singole sbustate e gli articoli “sealed” (ovvero quei pezzi ancora conservati all’interno della loro confezione). Trattandosi di categorie ben distinte, si vanno ad applicare dei criteri di valutazione differenti.

Investimento carte singole

Quando l’investimento in prodotti sigillati non è la soluzione migliore, è bene concentrare la propria attenzione sulle carte singole in quanto – alcuni pezzi specifici – hanno una maggiore probabilità di crescita.

I criteri da tenere in considerazione quando si investe sulle carte singole sono tre:

  1. Valutare se la carta è stata la protagonista di un rilascio esclusivo all’interno del mercato.
  2. Valutare se la carta raffigura una personaggio iconico appartenente alla serie.
  3. Vedere se la carta è munita di un disegno particolare come ad esempio le carte segrete oppure le alternative art.

Se la carta in questione è dotata di almeno due dei criteri sopracitati, ci sono alte probabilità che nel lungo termine possa far trarre dei profitti vantaggiosi.

Investimento in carte Pokémon sigillate

Con il termine prodotti sealed si fa riferimento alla vendita di prodotti Pokémon sigillati che sono stati mantenuti chiusi anche dopo l’acquisto.

Generalmente questa tipologia di articolo non solo prende maggiormente valore con il passare del tempo, ma le carte contenute al suo interno possono essere estratte e vendute singolarmente.

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Conviene investire in un terreno agricolo

3 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Conviene aprire un ecommerce

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
fonte: pixabay.com

Investire in argento conviene

29 Maggio 2025

Orologi di lusso: quando la passione diventa investimento

21 Maggio 2025

Sebbene le grandi box contenenti le bustine in plastica possono essere facilmente reperibili nelle edicole, acquistarne un’intera confezione e mantenerla chiusa è quasi sempre la soluzione più conveniente rispetto ad aprire i singoli pacchetti per andare alla ricerca della “carta rara”.

Alcuni dati statistici hanno evidenziato come un investimento nelle box sia molto più vantaggioso rispetto alle singole carte in quanto ci sono maggiori probabilità che questo prenda valore nel corso del tempo.

In questo articolo ti abbiamo spiegato se ha senso investire in carte Pokémon. Sebbene sia maggiormente consigliato a coloro che hanno una certa esperienza nel settore trattandosi di un settore estremamente volatile è bene non sottovalutare il rischio.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version