venerdì 29 Settembre 2023
Economia e Finanza
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Economia e Finanza
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home Economia

Festival dell’Economia Trento: 18esima edizione 25/28 maggio

“Il futuro del futuro”: sfide di un mondo nuovo

da Giusy Ragni
29 Agosto 2023
in Economia
0
festival economia 23
0
Condivisioni
Share on FacebookShare on Twitter

Festival dell’Economia nella città di Trento; un evento giunto alla sua 18esima edizione, e che avrà il via il 25 maggio e si protrarrà fino al 28 maggio. Mancano solo pochi giorni alla kermesse dedicata all’economia e a tutti i suoi aspetti.  Trento ancora una volta celebra con la collaborazione e il supporto del Gruppo 24 Ore e la Trentino Marketing l’economia e riporta l’attenzione dell’intera Regione sulle tematiche e i temi di attualità che riguardano questo settore.

Un Festival dell’Economia per un settore importante sia a livello nazionale che internazionale, l’intento, ovvero la mission di questa fiera è di sensibilizzare e attivare tutta la città di Trento sulle grandi iniziative economiche sia a livello di imprese, che di istituzioni e di famiglia. Il programma del 2023 si presenta con un palinsesto ricchissimo,  un programma coordinato dal Comitato Scientifico di Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore dell’agenzia di stampa Radiocor e di Radio 24.

Nei giorni dedicati all’economia in questo evento importante, saranno a confronto molti personaggi dell’universo scientifico, del settore economico-finanziario e sostenibile del Paese.

Festival dell’economia: i lavori

Si prevede anche per quest’anno una grande affluenza di addetti ai lavori ovvero creator e influencer. Saranno rilanciati i temi inerenti la cultura la comunicazione in tutti i suoi nuovi aspetti, l’approccio diretto e indiretto con le nuove politiche e strategie economiche    Ma non solo.

Economia del territorio

Ovviamente anche se il festival è dedicato a 360 gradi a tematiche nazionali e internazionali il focus è senza dubbio sul territorio trentino e la sua economia. Gli appuntamenti che si susseguiranno durante i lavori del Festival coinvolgeranno fondazioni, enti di ricerca, istituzioni e associazioni di categoria, locali. Che approfondiranno le dinamiche dello sviluppo e della realtà economica del Trentino. Verranno trattate soluzioni e innovazioni socio-economiche che riguarderanno lo stato attuale ma anche il futuro di tutte le comunità dei territori in questione.

Le iniziative in città

In occasione del Festival dell’Economia in tutte le piazze della città di Trento ci saranno iniziative, spettacoli, e un coinvolgimento nel confronti del pubblico diversificato e dedicato a tutte le fasce di età. In piazza Duomo ci sarà la Libreria del Festival con presentazione di libri e incontri con gli autori all’interno della Biblioteca Comunale. Ma anche in altri punti strategici delle vie cittadine. Sarà presente anche Confcooperative con spazi animati dove verranno trattati i temi di attualità; ci saranno poi anche incontri e dialoghi con la Commissione Europea del Parlamento Europeo, tramite rappresentanti della UE.

Tutti i programmi e gli eventi saranno trasmessi in diretta da Sky TG24. Non mancheranno inoltre iniziative dedicate ai più piccoli e ai più giovani. Con uno spazio gioco e un’area dedicata completamente a loro. Al quale farà da contrappunto l’arte, e nello specifico la collaborazione e la partecipazione di Studio Andromeda. Un programma molto articolato e nutrito che potrà soddisfare tutte le persone che vi parteciperanno.

 

 

Tags: economiafestivalTrento
Articolo precedente

A Casapulla (CE) il convegno sull’economia verde

Prossimo articolo

Green Economy: le Fiere in Italia

Prossimo articolo
green economy fiere in italia

Green Economy: le Fiere in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie in evidenza

  • Tendenze
  • Commenti
  • Più recenti
economia circolare futuro

Economia circolare, la svolta per il futuro del pianeta

5 Settembre 2023
sostenibilità ambientale settore immobiliare

Sostenibilità ambientale: il settore immobiliare si muove verso edifici più efficienti

30 Agosto 2023
crescita economica cinese

La crescita economica cinese: quali sono le prospettive per il futuro?

27 Settembre 2023
investimenti in tecnologie verdi

Investimenti in tecnologie verdi: il boom continua

7 Settembre 2023
Start up Innovative

Start up innovative: la nuova frontiera dell’economia

20 Settembre 2023
Economia verde nuovo modello di sviluppo economico

Economia verde: nuovo modello di sviluppo economico

28 Settembre 2023
Crisi del mercato immobiliare

Mercato immobiliare: è davvero crisi? È adesso il momento giusto per vendere e riacquistare sfruttando i vantaggi del “Delta di differenza”

26 Settembre 2023
crescita economica cinese

La crescita economica cinese: quali sono le prospettive per il futuro?

27 Settembre 2023
Start up Innovative

Start up innovative: la nuova frontiera dell’economia

20 Settembre 2023
investimenti considerati bene rifugio

Gli investimenti considerati bene rifugio

16 Settembre 2023

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)

© 2023 Economiaefinanza.net

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti

© 2023 Economiaefinanza.net

Gestisci il consenso dei Cookie
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e caratteristiche.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}