Dove costa meno comprare casa in Italia? Comprare casa, rappresenta un passo importate e impegnativo soprattutto a livello economico in quanto il prezzo degli immobili nel nostro Paese hanno subito una crescita esponenziale.
In questo articolo vedremo quali sono i luoghi nel nostro Bel Paese, dove le case hanno ancora dei prezzi accessibili: continua a leggere per scoprirli.
Dove costa meno comprare casa in Italia: i 5 comuni più economici
Se vuoi comprare casa e vuoi sapere dove costa meno in Italia, sei nel posto giusto. Ogni anno gli istituti di ricerca raccolgono una serie di dati in modo da inquadrare i diversi scenari di mercato tra cui anche quello immobiliare.
Anche se non tutti ne sono a conoscenza – nel nostro Paese – ci sono dei Comuni in cui i prezzi al metro quadro sono davvero economici: vediamoli più nel dettaglio.
Biella
Con un prezzo di 741 euro al metro quadro, Biella è il luogo ideale per comprare casa anche senza avere a disposizione un budget altissimo. La vivibilità di questa città è molto alta: non solo per il paesaggio mozzafiato da cui fanno da contorno le Alpi Biellesi, ma il centro storico è caratterizzato da una moltitudine di stradine medievali.
Ottimi anche i collegamenti con le città circostanti, infatti ci si può muovere tranquillamente in auto oppure in alternativa in treno.
Trapani
I prezzi degli immobili a Trapani sono risultati particolarmente vantaggiosi nel 2024 con una media di 865 euro al metro quadro. Situata sulla punta occidentale della Sicilia, la città affascina moltissime persone sia per le tantissime bellezze naturali sia per la sua storia millenaria.
Oltra a godere per tutto l’anno di un clima mite dall’aeroporto partono una serie di collegamenti in alternativa è possibile spostarsi anche tramite mare.
Reggio Calabria
Grazie al suo affaccio sullo Stretto di Messina Reggio Calabria è una delle città più economiche dove acquistare casa, infatti i prezzi si aggirano intorno ai 849 euro al metro quadro. Oltre alle numerose bellezze di carattere culturale (come ad esempio i Bronzi di Riace), la città è anche ben servita non solo dall’aeroporto ma anche dalle ferrovie e una ricca rete autostradale.
Alessandria
Situata nel cuore del Piemonte, la città di Alessandria si trova in una posizione strategica tra Torino, Genova e Milano. Famosa per la Cittadella (una delle fortificazioni più grandi d’Europa) e il suo patrimonio enogastronomico, Alessandria è collegata alle altre città da una rete sia autostradale che ferroviaria.
I prezzi nel campo immobiliare restano piuttosto competitivi: 870 euro al metro quadro.
Enna
Se si vuole acquistare una casa spaziosa ad un prezzo vantaggioso (883 euro al metro quadro) Enna è una città da tenere in considerazione. Nota come il “Belvedere della Sicilia”, la sua posizione la fa emergere in maniera maestosa al centro della dell’Isola.
In questo articolo ti abbiamo elencato alcune della località dove costa meno comprare casa in Italia. Quelle sopra citate ti permettono di effettuare un acquisto anche senza un budget altissimo in quanto i prezzi vantaggiosi rendono in quelle zone gli immobili accessibili.