Cosa è il conguaglio condominiale? Vivere in condominio, comporta alla divisione di alcune spese quali amministrazione, pulizie, manutenzione e servizi generali tra le famiglie che abitano nello stabile.
Sebbene questa divisione sia equa, può succedere che si paghi un importo più alto di quello effettivamente dovuto, per questo motivo entra in gioco il conguaglio condominiale. Continua a leggere l’articolo per saperne di più.
Cosa è il conguaglio condominiale: ecco come si calcola
Se abiti all’interno di un condominio, ti sarai chiesto almeno una volta cosa è il conguaglio condominiale. Il conguaglio è un calcolo che viene effettuato alla fine dell’anno contabile, per determinare se le spese sostenute sono state o meno superiori rispetto all’importo dovuto e fa solitamente riferimento all’anno solare che va dal 1° gennaio al 31 dicembre.
Qualora le spese sostenute sono state di più rispetto all’importo preventivato verrà richiesto un conguaglio aggiuntivo, mentre – qualora le spese siano state inferiori – i condomini riceveranno un rimborso diviso equamente in base alle quote spettanti ad ognuno di essi.
Il calcolo del conguaglio varia a seconda della metodica di calcolo utilizzata:
- Metodo della ripartizione dei millesimi: in questo caso il conguaglio sarà effettuato sulla differenza tra le spese effettivamente sostenute e quelle previste da budget;
- Metodo del consumo individuale: le spese vengono divise in base alle quote di proprietà appartenenti a ciascun condomino. In questo caso il calcolo si baserà sulla differenza dei consumi registrati (energia elettrica e acqua) e le spese preventivate.
Chi paga le spese condominiali
Anche se le spese condominiali sono carico del proprietario dell’immobile, qualora l’appartamento è in affitto sarà l’inquilino a farsi carico di quest’ultime.
Quando il conguaglio arriva dopo che la locazione è giunta al termine, il vecchio inquilino è comunque tenuto a pagare la somma dovuta al padrone di casa. In caso di mancato adempimento il proprietario può ricorrere ad un decreto ingiuntivo contro l’ex inquilino.
A cosa si va incontro con il conguaglio condominiale
Quando il conguaglio di condominio indica che le spese sostenute sono state superiori rispetto a quelle preventivate ai condomini viene richiesto il pagamento dell’importo aggiuntivo, mentre qualora siano state inferiori si procederà con un rimborso nei confronti di tutte le famiglie.
Attraverso l’assemblea condominiale, l’amministratore ha l’obbligo di informare tutte le famiglie non solo sulle spese ma anche sul saldo da effettuare – o eventualmente – sul rimborso da restituire.
In questo articolo ti abbiamo spiegato cosa è il conguaglio condominiale. Le assemblee in questi casi giocano un ruolo fondamentale in quanto sono particolarmente efficaci per la presa di decisioni collettive inerenti al conguaglio.
Inoltre è altamente consigliabile tenere quanto più possibile traccia di tutte le spese sostenute per garantire una buona gestione finanziaria.