Site icon Economia e Finanza.net

Come riscaldare casa in modo economico

Fonte: pxabay.com

Come riscaldare casa in modo economico? Sempre più persone si sono ritrovate a porsi questa domanda a causa del continuo aumento dei costi legati all’energia.

In questo articolo vedremo come abbattere questi aumenti attraverso dei metodi semplici che tutti possiamo applicare all’interno delle nostre abitazioni.

Come riscaldare casa in modo economico: 6 metodi

Se anche tu almeno una  volta ti sei chiesto come riscaldare casa in modo economico sei nel posto giusto. Prima di rispondere alla domanda devi sapere che sia il numero dei componenti che la zona geografica, rappresentano delle variabili che influiscono moltissimo sul totale in bolletta.

Proprio perché il nostro Paese è diviso in zone, ognuna di esse ha non solo una legge ma anche una data e una durata prestabilita per l’accensione del riscaldamento. Vediamo di seguito alcuni trucchi che ti permetteranno di riscaldare casa godendo di un netto risparmio.

Impostare la temperatura corretta del termostato

Secondo la legge italiana, la temperatura ideale da tenere all’interno delle abitazioni è di circa 20°C con una margine di tolleranza di 2°C sia per eccesso che per difetto.

Indipendentemente da quello che riporta la normativa – un caldo eccessivo – è nocivo non solo in bolletta ma anche per la salute, per questo motivo è bene tenere conto dei seguenti fattori:

Forme di riscaldamento innovative

Essendo nel 2025, riscaldare casa a costo zero è possibile grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici, pavimenti o pareti riscaldanti e caldaie a biomassa si vanno ridurre notevolmente i costi in bolletta. Inoltre questi impianti sono oggetto di agevolazioni fiscali.

Fare entrare la luce naturale

Utilizzare in modo strategico tende e finestre è un ottimo metodo per riscaldare casa ad un costo pari a zero in modo particolare quando si vive in un’area geografica particolarmente soleggiata.

Si tratta di un metodica gratuita che permette di godere del calore generato dalla luce solare: persiane e tende, nelle ore serali vanno comunque chiuse in modo da evitare dispersioni di calore.

Non tenere per troppo tempo le finestre aperte

Sebbene il riciclo di aria sia importantissimo, deve essere eseguito nel modo corretto. Per evitare sprechi di energia – durante i mesi più freddi – è consigliabile tenere le finestre aperte nelle ore centrali per un massimo 20 minuti al giorno.

Manutenzione degli impianti

Se la manutenzione delle caldaie è obbligatoria per legge, quella inerente all’impianto di riscaldamento è altamente consigliata in quanto un impianto che funziona nel modo corretto non solo consuma meno ma è anche più sicuro e riguardevole nei confronti dell’ambiente.

Ad esempio prima di proseguire con l’accensione dei termosifoni, si consiglia di effettuare una pulizia dei tubi eliminando  sia l’aria presente al loro interno che eventuali residui accumulati nel periodo estivo.

Rispetto degli orari di accensione

Per ottenere un risparmio notevole non solo è necessario impostare la corretta temperatura ma anche rispettare gli orari per l’accensione i quali variano a seconda della propri zona di residenza. Qualora si goda del riscaldamento autonomo, si può decidere autonomamente facendo attenzione a non esagerare con i tempi accensione.

In questo articolo ti abbiamo spiegato come riscaldare casa in modo economico. Conoscere questi metodi ti permetterà di godere non solo di un’ambiente caldo e accogliente ma anche un notevole risparmio economico in bolletta.

Exit mobile version