giovedì 17 Luglio 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Crypto

Come la Germania ha venduto 2,12 Miliardi di dollari in Bitcoin in poco tempo

by Francesco Gruner
13 Luglio 2024
in Crypto, Finanza
A A
0
Copertina dell'articolo che mostra il logo di Bitcoin, la bandiera tedesca e simboli di transazioni finanziarie.

Un'immagine rappresentativa delle transazioni finanziarie del governo tedesco, che mostra la vendita di 2,12 miliardi di dollari in BTC in un breve periodo.

Articoli simili

Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Si può investire in crypto da minorenni

26 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Quanti soldi servono per organizzare un matrimonio

26 Febbraio 2025

Come detrarre le spese pubblicitarie

10 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Quanto risparmiare al mese per comprare casa

10 Febbraio 2025

Il governo tedesco ha recentemente completato la vendita dei suoi Bitcoin, liquidando una parte significativa delle sue riserve per un valore di 2,12 miliardi di dollari in un periodo molto breve. Questa decisione ha suscitato un dibattito sull’efficacia e la prudenza della loro strategia di uscita, con molti che sostengono che la vendita rapida abbia portato a una sostanziale svalutazione del valore di Bitcoin.

Contesto delle riserve di Bitcoin della GermaniaA gennaio, il governo tedesco ha sequestrato una quantità considerevole di Bitcoin dal sito web di pirateria cinematografica Movie2k. Questo sequestro ammontava a quasi 50.000 BTC, equivalenti a circa 2,2 miliardi di dollari al momento del sequestro, segnando uno dei più grandi sequestri di criptovaluta da parte di un governo fino ad oggi.

Schermata che mostra il valore delle riserve di Bitcoin del governo tedesco, pari a circa 2,17 miliardi di dollari per 49.859 BTC.
Valore delle riserve di Bitcoin del governo tedesco al momento del sequestro, equivalente a circa 2,17 miliardi di dollari per quasi 50.000 BTC.

La vendita dei Bitcoin della Germania

L’11 luglio è stato riportato che la Germania aveva venduto il 74% dei Bitcoin sequestrati, equivalente a 2,12 miliardi di dollari, in poche settimane. Questa rapida liquidazione ha lasciato al governo solo il 26% delle loro riserve iniziali, circa 767 milioni di dollari in BTC. Secondo i dati di Arkham Intelligence, l’ultimo lotto di 3.846,05 BTC, del valore di 223,81 milioni di dollari, è stato trasferito a Flow Traders e 139Po per deposito istituzionale o servizi OTC. Attualmente, il governo tedesco non possiede più Bitcoin.

Analisi della strategia di uscita

Un aspetto chiave che ha attirato critiche è il metodo scelto dal governo tedesco per liquidare le sue riserve. Invece di optare per una vendita Over-The-Counter (OTC), che avrebbe potuto essere eseguita gradualmente per evitare uno shock al mercato, i BTC sono stati venduti direttamente sul mercato. Questo approccio ha provocato una significativa diminuzione del valore di Bitcoin a causa dell’improvviso aumento dell’offerta.

L’Impatto sui prezzi di Bitcoin

La decisione di vendere una così grande quantità di BTC in un breve periodo ha portato a una diminuzione del prezzo di Bitcoin, esacerbando l’impatto sul mercato. Il prezzo di Bitcoin è sceso di oltre il 15% dall’inizio di giugno, raggiungendo un minimo di 55.000 dollari. Optando per una vendita Bitcoin Germania più graduale, il governo avrebbe potuto minimizzare questo effetto, potenzialmente garantendo un ritorno più alto sulle loro riserve.

Strategie alternative

Gli esperti suggeriscono che un approccio graduale, possibilmente accompagnato da una dichiarazione pubblica per rassicurare il mercato, sarebbe stato una strategia più efficace. Questo metodo avrebbe potuto mitigare l’impatto negativo sui prezzi, permettendo al governo di massimizzare i propri ricavi.

Grafico che mostra il calo del prezzo di Bitcoin del 17,4% da aprile a luglio, con annotazioni su eventi come la vendita di Bitcoin delle autorità tedesche.
Il grafico mostra il calo del prezzo di Bitcoin del 17,4% a partire dall’inizio di aprile fino a luglio, con annotazioni sui principali eventi che hanno influenzato la discesa dei prezzi, come la vendita di Bitcoin da parte delle autorità tedesche e altre grandi transazioni di BTC.

Implicazioni finanziarie

La vendita di Bitcoin Germania ha probabilmente comportato un ritorno complessivo inferiore per il governo tedesco. Deprezzando il prezzo di Bitcoin, potrebbero aver rinunciato a milioni di dollari che avrebbero potuto essere realizzati attraverso un approccio più strategico.

Reazioni del mercato

Il mercato delle criptovalute ha reagito prevedibilmente alla notizia, con i prezzi che hanno sperimentato una volatilità. Questo evento serve come una lezione cruciale sull’impatto che le liquidazioni su larga scala possono avere sul mercato. Inoltre, gli ingressi negli ETF bitcoin spot statunitensi hanno assorbito circa 801 milioni di dollari in BTC, e i grandi detentori (balene) stanno acquisendo BTC al tasso più rapido da aprile 2023, approfittando dei prezzi più bassi.

Wallet governativi

Per maggiori dettagli, di seguito vengono riportati alcuni degli indirizzi dei wallet utilizzati dal governo tedesco per le transazioni di Bitcoin:

  • Wallet Primario: bc1qq0l4jgg9rcm3puhhfwaz4c9t8hdee8hfz6738z (scopri le transazioni)
    Il portafoglio ha ricevuto un totale di 84,221.184 BTC e ha inviato la stessa quantità di BTC. Le date del primo e dell’ultimo movimento sono rispettivamente il 18 giugno 2024 e il 12 luglio 2024. La perdita di profitto dovuta alle variazioni di prezzo è di 16,561,918.7 USD. Il saldo attuale del portafoglio è di 0 BTC con un valore residuo di 1.87 USD.
  • Wallet Secondario: bc1q0unygz3ddt8x0v33s6ztxkrnw0s0tl7zk4yxwd (scopri le transazioni)
    Il secondo portafoglio ha ricevuto un totale di 67,194.0828 BTC e ha inviato la stessa quantità di BTC. Le date del primo e dell’ultimo movimento sono rispettivamente il 17 giugno 2024 e il 12 luglio 2024. La perdita di profitto dovuta alle variazioni di prezzo è di 25,636,144.7 USD. Il saldo attuale del portafoglio è di 0 BTC.

Le transazioni più recenti indicano una serie di trasferimenti verso piattaforme di scambio come Bitstamp, Kraken e Coinbase, con importi variabili tra 21,77 milioni di dollari e 149,1 milioni di dollari per transazione. Un altro trasferimento significativo ha coinvolto 748.251 BTC trasferiti a Cumberland DRW, per un valore stimato di circa 42,78 milioni di dollari.

Conclusione

La gestione della vendita di Bitcoin Germania sottolinea l’importanza di una strategia di uscita ben ponderata, specialmente quando si tratta di asset volatili come le criptovalute. L’evento evidenzia la necessità per i governi e i grandi detentori di approcciarsi al mercato con strategie che minimizzino gli impatti negativi, assicurando risultati finanziari ottimali.

Fonti

  • Dati da Arkham Intelligence sulle riserve di BTC del governo tedesco: Arkham Intelligence
Tags: BTC

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

Comprare Casa in Italia con Residenza all’Estero: Si Può?

30 Settembre 2024
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version