giovedì 17 Luglio 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Start Up

Come creare una startup da zero

La guida completa su come creare una startup da zero anche se si è principianti

by Danilo
8 Agosto 2024
in Start Up
A A
0
Come Creare una Startup da Zero

Informarsi su come creare una startup da zero è alla base per cercare di fondare un’azienda di successo. Se è vero che bisognerebbe iniziare senza procrastinare, allo stesso tempo è altrettanto vero che occorre razionalizzare le proprie scelte.

Prima di tutto sappi che grazie alle startup innovative è più facile avere accesso a fondi e contributi economici (anche a fondo perduto). Ma anche se la tua impresa emergente non dovesse esserlo, non c’è alcun problema, dato che potrebbero esserci altre occasioni per poter trovare liquidità.

Come creare una startup da zero: partiamo dall’idea

Se vuoi sapere come creare una startup da zero prima di tutto devi avere una chiara idea di business. Spesso molti startupper non hanno idea di cosa vendere, cosa vuole il mercato e né tanto meno analizzano approfonditamente il settore di riferimento.

Prima di cimentarti nel business plan devi partire da alcuni concetti essenziali:

  1. Cosa vuole il mercato?
  2. Quali sono i problemi più comuni e le soluzioni che puoi offrire?
  3. Esistono già concorrenti piuttosto forti? (In questo caso dovrai ricorrere ad un’analisi SWOT).
  4. Valuta la fattibilità della tua idea.

Un bravo startupper anticipa i trend di mercato. Quando la notizia è già arrivata ovunque (dai media ai parenti), probabilmente è già troppo tardi per cimentarsi nel settore.

Prendi con le pinze quel che ti diciamo, dato che poi dovrai approfondire l’idea ponendo attenzione ad altri elementi ancora più importanti: tramite il KPI (per monitorare i processi aziendali e scoprire le migliori strategie per ottenere il risultato migliore) e il CSF (per concentrarsi sugli aspetti differenzianti di un’azienda di successo).

Costruisci il tuo business plan

Il business plan è il tuo oro prezioso. All’interno di questo documento dovrai indicare le strategie, le potenzialità e le risorse necessarie che implementerai per raggiungere l’obiettivo prefissato. Inoltre un buon sintetizzatore di concetti deve contenere le cosiddette “5 W del business”: who (a chi ti riferisci), what (cosa offre), why (perché lo fai), where (dove va implementato) e when (quando si può applicare).

Ti raccomando, il business plan non è soltanto un documento riepilogativo di chi sei, cosa fai e perché lo fai, ma è un prezioso documento che potrebbe aprirti le porte a tanti investitori (accelerando la crescita della tua startup).

Scegli la forma giuridica più adeguata

Se vuoi sapere come aprire una startup in Italia la scelta della forma giuridica è essenziale. Spesso i commercialisti generalizzano suggerendoti – la via più semplice – il forfettario, non effettuando alcuna pianificazione fiscale accurata che possa – nel medio e lungo termine – farti risparmiare sui costi.

Giusto per fare un esempio: se la tua attività prevede una serie di costi deducibili e detraibili (operazione infattibile nel forfettario), probabilmente sarà meglio aprire una srl o srls piuttosto che una P.IVA forfettaria.

Hai abbastanza liquidità?

Se hai creato un business plan d’eccellenza saprai bene quanta liquidità ti serve per mettere in piedi la tua startup. Se non hai il budget sufficiente per creare il prodotto o servizio, e successivamente lanciarlo sul mercato, dovrai trovare degli investitori.

Valuta alcune delle seguenti forme di finanziamento: crowdfunding; bootstrapping; business angels; bandi pubblici, acceleratori e incubatori o ancora venture capitalist.

Articoli simili

fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Cosa serve per aprire un’autosalone

3 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Come aprire un’enoteca

25 Giugno 2025
Fonte: pixaby.com

Come aprire una cioccolateria

19 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

Testa il prodotto

Adesso è giunto il momento lanciare il servizio della tua startup (seppur in fase beta). Se hai paura di spendere soldi senza aver certezza che la tua idea funzioni, puoi sempre provare lo smoke test.

Realizza una pagina internet (o landing page) che riassuma la tua (prodotto o servizio che vuoi vendere) e fai in modo che la gente si iscriva qualora fosse interessata a saper prima della sua uscita. Questa soluzione di marketing si rivelerà utile per comprendere quante persone possano essere realmente interessate.

Fase promozionale

Ora che sai come creare una startup da zero l’ultimo step è quello promozionale. Costruisci delle campagne di marketing ad HOC e attua delle strategie che possano portare più traffico possibile (accertati che il pubblico sia in target).

Serviti di ogni canale social (dalla SEO a Instagram, TikTok, Facebook) che possa portarti traffico e gente interessata a ciò che offri. Questa è soltanto la base di partenza da cui partire se vuoi creare un’azienda di successo.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

Comprare Casa in Italia con Residenza all’Estero: Si Può?

30 Settembre 2024
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version