giovedì 17 Luglio 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Start Up

Come aprire ristorante virtuale

Come aprire un ristorante virtuale: una guida passo per passo

by Danilo
7 Maggio 2025
in Start Up
A A
0

Come aprire un ristorante virtuale? Nel nostro paese il food delivery ha preso particolarmente piede e tra le molteplici tipologie disponibili, quelle maggiormente utilizzate sono quelle che offrono un servizio di consegna di piatti pronti direttamente a domicilio attraverso apposite applicazioni.

Grazie a questi servizi, l’utente può prenotare direttamente dal ristorante di suo gradimento, pagare online e ricevere il suo ordine comodamente a casa.

Come aprire ristorante virtuale: gli step da seguire

Sei curioso di saper come aprire un ristorante virtuale? Come abbiamo già accennato, i ristoranti a domicilio, sono quelle piattaforme che permettono agli utenti di prenotare ciò che preferiscono attraverso apposite applicazioni e ricevere il cibo direttamente a domicilio.

Esistono due macro – categorie di food delivery che si distinguono tra di loro per il sevizio offerto:

  1. Network di ristoranti: rientrano in questa categoria quelle piattaforme che offrono visibilità a ristoranti e fast food.
  2. Piattaforme che si occupano soltanto della consegna a domicilio attraverso l’utilizzo di mezzi e di personale propri.

Per tutti coloro che sono già in possesso di un locale destinato alla ristorazione, l’iter da seguire per l’apertura di un ristorante virtuale è molto facile e comprende:

  • Decisione del menù da offrire;
  • Creazione di una nuova insegna virtuale;
  • Scegliere la piattaforme di delivery alla quale affidarsi.

Una volta definiti tutti i punti sopra citati, l’attività che dovrà essere svolta è estremamente semplice in quanto basterà occuparsi della preparazione di tutti i piatti destinati all’asporto in contemporanea a quelli destinati alla clientela presente all’interno del locale.

Qualora invece si voglia procedere con l’apertura di un ristorante virtuale senza essere in possesso di un locale fisico, l’iter da seguire è leggermente più complesso:

  • Partecipare ad un corso di formazione per l’ottenimento del certificato HCCP (obbligatorio per tutte le aziende che lavorano a stretto contatto con generi alimentari, che certifica la conoscenza di tutte le norme di igiene, sicurezza e conservazione).
  • Presentazione della SCIA sanitaria al Comune di residenza in cui avrà sede il locale.

Qualora il ristoratore decida di eseguire anche le consegne a domicilio affidandosi ad una piattaforma di food delivery, alla SCIA sanitaria, dovrà essere allegata anche al “notifica sanitaria” quest’ultima particolarmente importante in quanto permette di regolarizzare l’attività di consegna di prodotti alimentari effettuata da eventuali fattorini.

Inoltre come tutte le attività commerciali, sarà necessario provvedere all’apertura della partita IVA allegando gli appositi Codici Ateco:

  • 56.10:ristorante e attività di ristorazione mobile;
  • 52.29.22: “servizio logistico relativo a distribuzione merci”
  • 53.20: questo codice dovrà essere combinato con quello sopra citato (52.29.22) in quanto permette di effettuare consegne a domicilio.

Indifferentemente che il ristorante sia nuovo oppure esista già da tempo, potrà comunque fare affidamento su una delle tantissime piattaforme di delivery compilando l’apposito modulo presente sul sito del circuito scelto.

Per continuare a mantenere la sua visibilità all’interno della piattaforma di delivery, il ristoratore, dovrà procedere con il pagamento di una quota forfettaria oppure mensile a seconda degli scontrini emessi.

Rider

Il rider oppure il “fattorino” è quella figura che lavora accanto al ristoratore ed ha il compito di eseguire le consegne a domicilio, e se un tempo questo servizio era messo a disposizione direttamente dall’esercente con l’obiettivo di farsi pubblicità, oggi, con l’introduzione delle tantissime piattaforme online si collegano tra di loro le tre parti fondamentali che compongono questo servizio ovvero:

Articoli simili

fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Cosa serve per aprire un’autosalone

3 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Come aprire un’enoteca

25 Giugno 2025
Fonte: pixaby.com

Come aprire una cioccolateria

19 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025
  • Ristoratore;
  • Fattorino;
  • Consumatore.

Anche nel lavoro del fattorino, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale in quanto quest’ultimo riceverà gli ordini che dovranno essere consegnati attraverso una semplice notifica sullo smartphone: il rider si dirigerà verso l’attività commerciale indicata dalla piattaforma, ritirerà l’ordine e lo consegnerà a domicilio.

Sebbene il fattorino sia libero di organizzarsi in autonomia, dovrà comunque rispettare i tempi di consegna prestabiliti in modo da non alterare la qualità dei prodotti ordinati.

In questo articolo ti abbiamo spiegato passo per passo come aprire un ristorante virtuale. Ti ricordiamo che come ogni attività – anche questa – ha delle regole che dovranno essere seguite per evitare di dover far fronte a spiacevoli inconvenienti.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

Comprare Casa in Italia con Residenza all’Estero: Si Può?

30 Settembre 2024
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version