giovedì 16 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Start Up

Cosa serve per aprire una pensione per cani

Ecco quale è l'iter da seguire per aprire una pensione per cani!

by Danilo
29 Aprile 2025
in Start Up
A A
0

Cosa serve per aprire una pensione per cani? Secondo uno studio condotto recentemente, in Italia, una famiglia su due possiede un cane o comunque un animale domestico.

Purtroppo quando arriva il periodo estivo, non sempre si ha la possibilità di portare con noi il nostro amico a 4 zampe, per questo motivo – quando non si ha nessuno a cui lasciarlo – ci si affida alle pensioni per cani. Ma quale è l’iter per aprire questa attività?

Cosa serve per aprire una pensione per cani: guida passo per passo

Se anche tu vuoi sapere cosa serve per aprire una pensione per cani sei nel posto giusto. Per aprire un’attività di questo tipo è necessario rispettare appieno sia i requisiti burocratici che legali con il fine di garantire il benessere degli animali e il successo dell’attività.

Avere una buona conoscenza sia del comportamento che delle esigenze degli animali è di fondamentale importanza: solitamente si consiglia di avere esperienza nel settore come ad esempio in uno studio veterinario oppure in un rifugio per cani.

Tra le tantissime valutazioni da fare per aprire una pensione per cani è la scelta di un locale adeguato in quanto è necessario disporre di uno spazio idoneo a ospitare gli animali con aree gioco, per mangiare, per giocare e dormire.

Inoltre è bene garantire un’ambiente confortevole e sicuro con un’adeguata illuminazione, una giusta protezione dalle intemperie e un buon sistema di illuminazione. È importantissimo informarsi bene anche sulle normative nazionali e regionali le quali solitamente prevedono:

  • Regolamentazioni sanitarie e di sicurezza;
  • Autorizzazioni e permessi;
  • Normative in materia di benessere degli animali.

Infine – come per la maggior parte delle attività – è bene stipulare una polizza assicurativa che copra eventuali danni provocati non solo dagli animali, ma anche dai clienti e dal personale.

Iter burocratico

L’iter burocratico per l’apertura di una pensione per cani prevede:

  • L’apertura della Partita IVA necessaria per tutte le attività (come ad esempio un centro estetico);
  • Permesso per l’esposizione dell’insegna (qualora se ne possegga una);
  • Ottenimento delle certificazioni di idoneità o del nulla osta igienici, di agibilità dal parte dell’ASL, del servizio di igiene e sanitari;
  • Iscrizione alla Camera di Commercio;
  • Dichiarazione degli orari di apertura;
  • Licenza Comunale;
  • Regolazione della posizione INAIL e INPS.

Costi

L’investimento minimo per l’apertura di una pensione per cani parte da 30.000 euro: ovviamente maggiori saranno i comfort offerti e maggiore sarà l’investimento iniziale. All’interno della cifra sono escluse le spese inerenti all’alimentazione, i costi per il servizio medico – veterinario (i quali deve essere garantito h 24) e il vitto.

La cifra citata in precedenza è una stima media in quanto solitamente i costi variano a seconda di molteplici fattori come ad esempio la posizione geografica dell’attività, la marca del franchising e la dimensione del locale.

Tuttavia le spese più comuni alla quale si deve far fronte sono:

  • Assicurazioni e permessi;
  • Costo del locale;
  • Formazione e supporto;
  • Promozione e marketing;
  • Attrezzature e forniture.

Servizi da offrire

Per poter mettere a disposizione della clientela una struttura di qualità è necessario che quest’ultima rispetti tutte le norme igienico – sanitarie. Oltre alla posizione – che deve essere a 500 metri dal centro abitato – sono obbligatorie le disinfezioni e le disinfestazioni periodiche con l’obiettivo di prevenire eventuali malattie.

Articoli simili

Fonte: pexels.com

Aprire un negozio con regime forfettario

28 Luglio 2025

Quanto costa aprire una Bubble Room

21 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025
Fonte:pixabay.com

Cosa serve per aprire un’autosalone

3 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Come aprire un’enoteca

25 Giugno 2025

I box per i cani devono avere una dimensione minima di 4 metri quadri i quali deve essere aumentata a 9 metri quadri per i cani di taglia grande. Inoltre – i box – dovranno non solo essere puliti quotidianamente ma dovranno essere muniti di acqua corrente e di un sistema di scolo.

Per quanto riguarda il locale, dovrà essere di ampie dimensioni e disporre di un servizio di toelettatura, di un’area all’aperto in cui poter far giocare gli animali, uno spazio al chiuso da utilizzare in caso di maltempo e un’are adibita all’accoglienza dei clienti.

In questo articolo ti abbiamo spiegato cosa serve per aprire una pensione per cani. Ti ricordiamo di rispettare tutte non solo l’iter burocratico ma anche le norme igienico sanitarie in modo da evitare di andare incontro a spiacevoli inconvenienti.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte: pixabay.com

Vivere in camper è legale

10 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version