Chiedersi quanto costa iscriversi a scuola guida è la domanda che si pongono tutti coloro che, una volta raggiunta la maggiore età vogliono conseguire al patente di guida.
Per prendere la patente B bisogna fare fronte ad una seri di costi che possono variare in base a se si sceglie di svolgere gli esami attraverso la scuola guida, oppure da privatista.
Quanto costa iscriversi a scuola guida: prezzi per la patente B
Se anche tu almeno una volta ti sei chiesto quanto costa iscriversi a scuola guida sei nel posto giusto. I costi della patente B, non sono fissi ma possono subire delle variazioni sulla base di due diverse tipologie di spese:
- Spese variabili ossia tutti quei costi opzionali come ad esempio scegliere di appoggiarsi alla scuola guida per tutte le pratiche comprese le lezioni e il sostenimento degli esami. In questo caso i prezzi oscillano tra i 300 e i 500 euro in base al numero di lezioni che di frequentano, alla città e alla scuola.
- Spese fisse ossia tutti quei costi burocratici, amministrativi e legislativi che solitamente toccano i 500 euro.
Come abbiamo già accennato, non bisogna per forza appoggiarsi alla scuola guida, ma si può scegliere di sostenere gli esami da privatista: l’unica differenza tra le due opzioni è che scegliendo la scuola guida, si possono sia frequentare le lezioni teoriche sia esercitarsi nei quiz per il superamento dell’esame pratico.
L’iscrizione all’autoscuola ha un prezzo che si aggira tra i 200 e i 250 euro, mentre per l’intero corso di teoria la cifra si alza notevolmente con un costo che varia tra i 500 e i 600 euro.
Quando l’esame teorico viene superato verrà rilasciato il tanto atteso foglio rosa che avrà una validità di un anno. Sia che si frequenti l’autoscuola, sia che si scelga di fare il tutto da privatista, la legge prevede che si svolgano almeno 6 ore di guida obbligatorie: il costo per un’ora di guida va dai 50 ai 60 euro per costo totale che si aggira tra i 300 e i 360 euro.
Documenti da presentare
Per capire meglio nel dettaglio a quanto possono ammontare le spese per la patente B, bisogna considerare i costi da sostenere per i seguenti documenti:
- 50 euro per il certificato medico;
- 24,60 euro che dovranno essere versati alla Motorizzazione Civile;
- 16 euro per la marca da bollo;
- 16 euro per il certificato anamnestico.
Esami
Come abbiamo già accennato nell’articolo, per ottenere la patente B è necessario superare due esami uno di teoria e uno di guida i quali possono essere sostenuti o presso la Motorizzazione Civile, oppure presso l’auto scuola: qualora si scelga quest’ultima opzione per l’iscrizione sia all’esame teorico che pratico si dovranno pagare 58,40 euro.
Se si sceglie di non svolgere l’intero procedimento come privatista, la spesa complessiva ammonta a 500 euro all’interno della quale sono compresi:
- 10 euro per l’acquisto del libro di teoria;
- 240 euro per le 6 ore di guida obbligatorie;
- 100 euro per il noleggio di una vettura munita di doppi comandi.
In caso di bocciatura all’esame di teoria, lo si potrà ripetere soltanto quando sarà passato un mese dalla prima prova, mentre se non si super la prova pratica si potrà ripetere l’esame prima della scadenza del foglio rosa sempre dopo 30 giorni dal primo tentativo senza sostenere alcuna spesa aggiuntiva.
Attenzione in quanto qualora si venga bocciati più volte alla prova pratica, si rischia una scadenza del foglio rosa e questo comporta il sostenimento di costi aggiuntivi. L’esame di teoria è valido soltanto per 3 prove pratiche, qualora queste non siano sufficienti per il conseguimento della patente si dovrà ripetere non solo l’esame teorico ma anche l’esame pratico dovendo sostenere nuovamente tutte le spese.
In questo articolo ti abbiamo spiegato quanto costa iscriversi alla scuola guida. Tuttavia anche per il 2025 resta attivo il bonus patente un’agevolazione fiscale che prevede uno sconto dell’80% che viene erogato sotto forma di voucher per un totale massimo di 2.500 euro.