martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Immobiliare

Ecobonus – Guida per ottenerlo

ARRIVANO LE ZANZARE E TORNA L’ECOBONUS PER CONTRASTARLE AIUTANDO L’AMBIENTE. ECCO LA GUIDA PER OTTENERLO SENZA COMMETTERE ERRORI

by Francesco Gruner
30 Aprile 2024
in Immobiliare
A A
0

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Regole cane in condominio

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quanto aumenta il valore di una casa ristrutturata

30 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Bonus casa 2025

23 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

La domanda va inviata tramite il portale dell’Enea. Una detrazione aggiornata, quest’anno, al 50% con restituzione al contribuente in 10 anni con rate fisse annuali. Ma attenzione, la detrazione vale solo per l’acquisto e l’installazione di zanzariere con caratteristiche che favoriscono l’efficienza energetica, quelle cioè con la cosiddetta schermatura solare. I consigli di un produttore e di un commercialista…

 

Le abbiamo avvistate nei giorni di Pasqua e in molti hanno già i segni sulla propria pelle. Torna la bella stagione e, puntuali, arrivano nelle nostre case le zanzare, portando con sé anche la preoccupazione per la Dengue, la malattia tropicale trasmessa proprio da questi fastidiosi insetti. Come porre rimedio? Oltre alle buone pratiche naturali, esiste anche la possibilità di difendersi accedendo all’Ecobonus, previsto dal Governo, per l’installazione appunto delle zanzariere: “Quest’anno -spiega Marco Marcantoni, direttore commerciale di Sharknet, una delle più importanti aziende in questo settore che esporta il proprio prodotto in oltre cinquanta Paesi del mondo- l’Ecobonus, con la relativa detrazione fiscale, è stato aggiornato al 50% con restituzione al contribuente in 10 anni con rate fisse annuali. Ma, attenzione, la detrazione vale solo per l’acquisto e l’installazione di zanzariere con caratteristiche che favoriscono l’efficienza energetica, quelle cioè con la cosiddetta schermatura solare”.

Il bonus è applicabile a interventi su unità immobiliari esistenti e regolarmente accatastate, con un limite di spesa di 60mila euro. Ma occhio a non incappare in errori purtroppo comuni: “Molte persone -afferma il commercialista Maurizio Ammoscato dello Studio Ammoscato – Professional Full Services, esperto in materia- sbagliano nel compilare la domanda e, per questo, restano a bocca asciutta. La dichiarazione sul portale dell’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, deve essere fatta dopo 90 giorni dall’installazione. Le zanzariere, poi, non devono avere esposizione a nord proprio per la necessaria schermatura e occorre avere reddito tale da potersi detrarre il 50% della spesa. I beneficiari della detrazione zanzariere includono i proprietari di singole unità immobiliari residenziali o di parti comuni di edifici residenziali, come i condomini, i familiari, quali coniugi o parenti entro il terzo grado, che sostengono le spese per l’installazione e infine Enti pubblici e privati che pagano l’IRES, nonché affittuari, a condizione che sostengano le spese e che vi sia ovviamente l’indispensabile accordo con il proprietario dell’immobile”.

Per accedere al bonus, è fondamentale però che le zanzariere siano installate su superfici vetrate esposte e siano dotate di un valore GTOT inferiore a 0,35, certificato secondo la norma UNI EN 14501: “Le zanzariere detraibili -ricorda Marcantoni- devono essere regolabili ma non smontabili, applicabili all’esterno o all’interno della finestra oppure integrate nell’infisso, devono essere fissate in modo stabile per garantire la loro funzionalità e il loro contributo all’efficienza energetica e devono avere il marchio CE. E la gamma di attività per le quali è possibile accedere al bonus è decisamente ampia e, oltre all’installazione e alla fornitura di schermature solari o chiusure oscuranti, prevede anche la dismissione e la sostituzione di dispositivi obsoleti. La detrazione comprende insomma anche le spese per rimuovere sistemi di schermatura solare vecchi o meno efficienti”.

Le spese detraibili comprendono inoltre l’implementazione di sistemi di controllo automatici e il costo per i servizi necessari all’installazione, come la redazione di documentazione tecnica e la gestione dei lavori: “La domanda -conclude il commercialista Ammoscato – è necessario seguire un processo ben definito che coinvolge sia l’ENEA sia l’Agenzia delle Entrate. L’iter inizia accedendo all’Area Utenti del sito web dell’Enea. Qui occorre trasmettere la scheda descrittiva dell’intervento, un documento fondamentale che attesta la realizzazione dei lavori e le specifiche tecniche delle zanzariere installate. La comunicazione inviata all’ENEA serve per documentare l’intervento nell’ambito della dichiarazione dei redditi. Quando si presenta il modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico), bisognerà includere le informazioni relative al bonus zanzariere per beneficiare della detrazione”.

“Se l’immobile è dotato di un impianto di climatizzazione estiva – chiarisce Marcantoni – è necessario valutare il risparmio di energia primaria non rinnovabile ottenuto grazie alla schermatura solare. Mentre, se l’edificio possiede un sistema di climatizzazione invernale, è richiesta la valutazione del risparmio energetico apportato dalle chiusure oscuranti”.

 

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version