Ti sei mai chiesto cosa serve per aprire un’edicola? L’edicola è un’attività commerciale che offre molteplici opportunità diventando un vero e proprio punto di riferimento per il Paese oppure della città nella quale questa si trova.
L’edicola è adibita alla vendita di quotidiani, periodici e moltissime altre pubblicazioni. Vediamo di seguito nell’articolo non solo i requisiti ma anche i costi sa sostenere per avviare questa impresa.
Cosa serve per aprire un edicola: requisiti
Se almeno una volta ti sei chiesto cosa serve per aprire un’edicola sei nel posto giusto. Come ogni attività commerciale – anche l’edicola – richiede una serie di requisiti.
Scelta della posizione
La scelta della posizione rappresenta un fattore fondamentale per l’avvio di un edicola. Condurre un’accurata ricerca di mercato ti permetterà di individuare con una maggiore facilità un luogo strategico caratterizzato da un flusso costante di gente.
Inoltre la visibilità, la presenza di eventuali concorrenti e l’accessibilità sono tutti elementi che vanno tenuti in considerazione.
Licenze e autorizzazioni
Prima di avviare un edicola è fondamentale ottenere non solo le licenze ma anche le autorizzazioni necessarie per lavorare regolarmente. Tra queste troviamo non solo i permessi commerciali ma anche le autorizzazioni locali ed eventuali licenze per la vendita di tabacchi.
Una corretta gestione di questa fase è importantissima in quanto permetterà di evitare future problematiche legali.
Pianificazione finanziaria
La pianificazione finanziaria rappresenta il pilastro fondamentale sulla quale costruire l’edicola. Durante questa operazione si devono valutare molteplici costi quali:
- Costo del locale: il costo del locale subisce delle variazioni in base sia alle dimensioni che alla posizione. All’interno del budget destinato all’acquisto o all’affitto si dovranno tenere in considerazione anche eventuali costi di ristrutturazione, decorazione del negozio e arredamento.
- Costi operativi iniziali: all’interno dei costi operativi iniziali rientrano le spese legale all’energia elettrica, all’assicurazione, al personale (qualora ce ne fosse) e all’acqua. Un’attenta preparazione del piano finanziario ti aiuterà non solo a tenere sotto controllo questi costi, ma anche a gestire con maggiore facilità i costi legati all’operazione continua della tua attività.
- Acquisto inventario: l’acquisto dell’inventario rappresenta un’aspetto fondamentale per questo tipo di attività. In questa fase dovrai stabilire non solo quali prodotti ma anche quali pubblicazioni desideri offrire alla tua clientela prendendo degli accordi con dei fornitori affidabili. Calcolare attentamente il costo dell’inventario e avere una vasta gamma di prodotti ti permetterà di soddisfare molte più esigenze.
Inoltre sarà necessario stabilire un budget da destinare ad un eventuale ristrutturazione del locale e al marketing.
Strategie di marketing
Ci sono molteplici strategie che permettono alla tua edicola di avere successo. Tra queste troviamo:
- Clienti locali: attrarre clienti locali è un elemento fondamentale per un’attività di successo. Organizzare promozioni e/o specifici eventi per la tua zona (partecipazioni a eventi locali, sconti per i residenti e promozioni) ti aiuterà a costruire una rete di clienti affiliata.
- Social media: le piattaforme social sono un elemento potentissimo per promuovere la tua attività. Creare un profilo aziendale sulle varie piattaforme (Instagram, Facebook e TikTok) ti darà occasione di metterti in contatto con i tuoi clienti e promuovere i tuoi prodotti e/o servizi.
- Offerte e promozioni: offerte e promozioni possono essere dei validi incentivi all’acquisto. Offrire uno sconto sul prezzo di copertina oppure sottoscrivere degli abbonamenti mensili e/o annuali alle riviste aiuteranno a mantenere alto l’interesse dei clienti verso la tua attività.
In questo articolo ti abbiamo spiegato cosa serve per aprire un’edicola. Leggere attentamente tutti i punti sopra descritti ti permetterà di aprire la tua attività nel pieno rispetto delle norme vigenti.