domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Marketing

Come usare TikTok per lavoro

Come usare TikTok per lavoro e aumentare la visibilità dell'azienda

by Danilo
2 Gennaio 2025
in Marketing
A A
0
Fonte: pixaby.com

Fonte: pixaby.com

Come usare TikTok per lavoro? Al giorno d’oggi uno dei metodi più efficaci che un’azienda può utilizzare per farsi pubblicità è l’utilizzo dei social network.

TikTok è uno dei social più recenti, ma anche uno di quelli più utilizzati negli ultimi anni: con TikTok business le aziende avranno una piattaforma con delle apposite funzionalità adatte ad aumentare la crescita e la visibilità.

Come usare TikTok per lavoro: la guida completa

Se anche tu sei un’azienda e vuoi sapere come usare TikTok per lavoro sei nel posto giusto. TikTok è un social network di origine cinese, lanciato sotto il nome di “Musical.ly.” nel 2014.

Si tratta di una piattaforma di video sharing che nel 2022 ha raggiunto 1,2 milioni di utenti da ogni parte del mondo, e grazie a questa ampia visibilità rientra tra i social più redditizi.

Grazie alla popolarità raggiunta da TikTok, con gli anni sempre più aziende hanno iniziato a comprenderne le potenzialità per farsi pubblicità.

TikTok for Business è uno strumento di web marketing che offre alle aziende la possibilità di realizzare degli annunci pubblicitari coinvolgenti da mostrare agli utenti TikTok.

La piattaforma ha integrato al suo interno molteplici tools, tra cui quello maggiormente conosciuto è Gamified Branded Effect. Con questo strumento – l’azienda che lo utilizza – potrà interagire con la community di TikTok, rendendo il legame con gli utenti sempre più stretto.

Gli utenti possono sfruttare più di 20 formati per “giocare” ed utilizzare ad esempio, gli elementi brandizzati della aziende (così da aumentare la loro visibilità).

Questo strumento è principalmente utilizzato dai creator, dalle aziende (PMI) e agenzie di marketing.

Funzioni

Le funzionalità integrate da TikTok for Business e messe a disposizione delle aziende sono le seguenti:

  • Misurazione attraverso l’utilizzo di strumenti interamente dedicati alla sicurezza del proprio brand, allo studio dedicato all’impatto del brand tramite strumenti come Pixel TikTok, all’attribuzione della app e web e al traffico non valido e alla visibilità.
  • Pubblicità che potrà essere effettuata tramite la funziona Promuovi e Branded Effect, il Branded Hashtag Challenge, in-feed ADS, Spark ADS e TopView.
  • E-commerce tramite TikTok Shopping e Video Shopping ADS;
  • Contenuti creativi tramite il Creator Marketplace, il Creative Center e il Creative Exchange.

TikTok ADS Manager

TikTok ADS Manager include molteplici funzionalità tra cui: soluzioni di misurazione, dashboard completa dell’account, targeting avanzato e strumenti e formati di annunci creativi.

Con un profilo TikTok ADS Manager, è possibile impostare delle nuove strategie tramite la creazione di annunci: quando si va a realizzare un nuovo gruppo di annunci, l’ADS manager potrà selezionare la strategia del modulo ” ottimizzazione e offerta”

Articoli simili

Rugged phone cosa sono

16 Aprile 2025

Come creare un brand da zero

10 Aprile 2025

Alternative a Apple Watch

10 Aprile 2025
Fonte: pixabay.com

alternative a chat GPT

7 Aprile 2025
Fonte: pixabay.com

Come fare affiliate marketing su Instagram

2 Aprile 2025

Inoltre sarà anche possibile usufruire della funzione “Split Test” per poter eseguire un test A/B e selezionare “Bidding e Optimization“.

Costo TikTok for Business

I servizi messi a disposizione da TikTok for Business, non hanno un costo, ma ovviamente, come accade per gli altri social media, si pagherà la piattaforma in base alla pubblicità: se sei un brand e vuoi farti conoscere tramite questo canale puoi impostare un budget da destinare a questa attività.

Gli annunci, hanno un costo variabile e in alcuni casi possono arrivare a 9,59 euro per 1000 visualizzazioni, mentre le campagne pubblicitarie ben strutturate e di grande entità possono superare anche i 1000 euro.

In questo articolo, ti abbiamo spiegato come usare TikTok per lavoro. Il nostro consiglio prima di investire in questo strumento, è quello di impostare una strategia in modo da tenere monitorato l’andamento.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version