Come saldare un debito con la banca? Quando si chiede un prestito con la banca, una delle prime cose della quale bisogna tenere conto è che i soldi vanno obbligatoriamente restituiti sottoforma di rata mensile.
È sufficiente il mancato pagamento di un paio di rate per entrare nel registro dei “cattivi pagatori” e rovinare la propria reputazione creditizia. In questo articolo vedremo alcuni metodi per saldare il proprio debito bancario quando i debiti si fanno troppo alti.
Come saldare un debito con la banca: 4 soluzioni
Se almeno una volta ti sei chiesto come saldare un debito con la banca sei nel posto giusto. Come abbiamo già accennato in precedenza, quando si chiedono dei soldi in prestito alla banca, bisogna tenere conto che quest’ultimi – in un modo o nell’altro – devono essere restituiti.
Vediamo di seguito quali sono le soluzioni più convenienti che ti aiuteranno a saldare il tuo debito con la banca.
Consolidamento dei debiti
Per consolidamento dei debiti si fa riferimento ad un prestito che può essere richiesto non solo alla banca ma anche all’agenzia di credito in modo ridurre tutte le tue rate mensili in un’unica rata.
Ma come funziona? Con il consolidamento dei debiti – l’intermediario – come ad esempio la banca, ti presta del denaro per saldare tutti i tuoi debiti: in poche parole paghi un debito con un altro debito.
Il principale vantaggio di questa opzioni risiede nella gestione delle rate. Se prima eri obbligato a pagare più rate mensili, con il consolidamento il credito che dovrà essere restituito, sarà ridotto in un’unica soluzione con un solo tasso di interesse.
Diminuzione della rata mensile
Come sappiamo, saldare un debito attraverso delle rate mensili potrebbe gravare notevolmente sul bilancio famigliare. Attraverso la firma di un contratto di prestito a rata mensile, ridurre l’importo di quest’ultima è un’operazione molto più semplice.
Dopo aver verificato che il tuo contratto prevede questa opzione, non dovrai fare altro che avanzare questa richiesta alla tua banca. Quando scegli di mettere in atto questa soluzione, devi tenere conto che per saldare completamente il tuo debito ti ci potrebbero volere parecchi mesi o anche anni.
Rimborso degli interessi
Sebbene il rimborso degli interessi possa aiutare a saldare con maggiore facilità i debiti, si tratta di un’operazione alla quale non tutti posso avere accesso. Con questa opzione il debitore, riceve tramite bonifico, una parte degli interessi versati alla banca.
Questa alternativa è possibile solo se dalla perizia risulta che il tuo finanziamento è irregolare. Ovviamente si tratta di una soluzione estremamente vantaggiosa in quanto – attraverso i soldi ricevuti – potrai andare a saldare il tuo debito e chiudere tutti i rapporti con le banche.
In caso di finanziamento in corso potrai avanzare la richiesta di rimborso degli interessi solo nei seguenti casi:
- Conto con fido bancario;
- Prestito personale;
- Carta revolving.
Saldo e stralcio del debito
Il saldo e stralcio del debito è il metodo migliore per saldare un debito con la banca in quanto tutti possono avere accesso indifferentemente dalla tipologia di finanziamento da saldare.
Il saldo stralcio di un debito rientra tra i diritti di un debitore che non riesce più a pagare le rate. Ovviamente la banca che approva questo tipo di approvazione è perfettamente cosciente del fatto che non vedrà mai più i soldi prestati a meno che non accetta un saldo e stralcio del debito.
Questa soluzione è estremamente conveniente in quanto – moltissime volte – si può arrivare a cancellare fino al 40% del debito.
Hai ancora dubbi su come saldare un debito con la banca? In questo articolo ti abbiamo elencato le soluzioni maggiormente convenienti così che tu possa trovare quella che più di adatta alle tue esigenze personali.