domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Alternative a Spotify

Spotify è una delle piattaforme più note per l'ascolto di musica: ma quali sono delle alternative?

by Danilo
5 Giugno 2025
in Economia
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Quali sono le alternative a Spotify? Spotify è un servizio streaming che permette di ascoltare non solo milioni di brani musicali ma anche di podcast senza dover scaricare i singoli file.

L’applicazione può essere utilizzata sia in modalità Premium attraverso il pagamento di un abbonamento mensile, o in modo gratuito ma con delle limitazioni.

Le 5 migliori alternative a Spotify

Se anche tu vuoi conoscere le alternative a Spotify sei nel posto giusto. Come abbiamo già accennato Spotify è un’applicazione che permette di ascoltare in streaming milioni di brani e di podcast e se utilizzata nella versione Premium il servizio sarà privo di limitazioni.

Ovviamente – sebbene Spotify sia una delle app più utilizzate – non è l’unica, motivo per cui ti lasciamo di seguito nell’articolo alcune valide alternative che ti permetteranno di ascoltare molteplici brani senza pubblicità.

Last.fm

Last.fm è una piattaforma particolarmente nota in quanto permette non solo di ascoltare musica  ma anche di raccogliere delle statistiche su tutto quello che si ascolta nei vari servizi streaming.

SoundCloud

Disponibile sia per i dispositivi Android che iOS, SoundCloud mette a disposizione degli utenti non solo milioni di brani ma anche di altri contenuti come musica differente e stazioni radiofoniche.

Non si tratta solo di un motore di ricerca ma anche di una piattaforma social che permette di seguire cantanti singoli e gruppi creando una propria rete di amicizie.

JustHearIt

Disponibile solo per i dispositivi iOS, JustHearIt si presenta con un interfaccia minimalista e in lingua inglese il che può rappresentare uno svantaggio in quanto potrebbe essere di non facile comprensione per tutti gli utenti.

Il funzionamento è molto semplice: nella barra di ricerca si deve inserire il nome dell’artista e cliccando sui risultati della ricerca si avrà accesso ad un lista di brani da ascoltare.

Inoltre si può creare una propria playlist e avere accesso a quella degli altri utenti e si può eseguire il caricamento di ulteriori brani per aumentare il catalogo che ad oggi non si presenta particolarmente ricco.

Jamendo

Tra le alternative gratuite a Spotify troviamo Jamendo un’applicazione che permette di ascoltare tutta la musica che si vuole in modo legale e completamente gratuito in quanto tutti i brani presenti sulla piattaforma sono dotati di licenza Creative Commons oppure di Licenza Arte Libera.

Visto il grandissimo successo dell’applicazione gratuita è stata realizzata anche una versione Pro che permette di acquistare i brani destinati all’uso commerciale. Su Jamendo gli utenti non troveranno le ultime hits ascoltate alla radio ma potranno ascoltare molteplici brani di cantanti famosi (soprattutto esteri).

Articoli simili

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa si intende per lavoro usurante

3 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

I compro oro sono affidabili

28 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Migliori Polaroid istantanee

23 Maggio 2025

Bandcamp

Disponibile sia per i dispositivi Android che per iOS Bandcamp sta prendendo lentamente piede diventando uno dei portali musicali maggiormente utilizzati dove i musicisti pubblicano album e creano un proprio profilo.

L’applicazione permette di acquistare gli album dei propri cantanti preferiti sia in formato fisico che in formato digitale che il loro merchandising.

Quelle che ti abbiamo elencato sono le app che si sono rivelate delle valide alternative a Spotify. Tutte le piattaforme sopracitate permettono di ascoltare tutta la musica gratuitamente e in modo legale.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version