Quali sono le alternative a Spotify? Spotify è un servizio streaming che permette di ascoltare non solo milioni di brani musicali ma anche di podcast senza dover scaricare i singoli file.
L’applicazione può essere utilizzata sia in modalità Premium attraverso il pagamento di un abbonamento mensile, o in modo gratuito ma con delle limitazioni.
Le 5 migliori alternative a Spotify
Se anche tu vuoi conoscere le alternative a Spotify sei nel posto giusto. Come abbiamo già accennato Spotify è un’applicazione che permette di ascoltare in streaming milioni di brani e di podcast e se utilizzata nella versione Premium il servizio sarà privo di limitazioni.
Ovviamente – sebbene Spotify sia una delle app più utilizzate – non è l’unica, motivo per cui ti lasciamo di seguito nell’articolo alcune valide alternative che ti permetteranno di ascoltare molteplici brani senza pubblicità.
Last.fm
Last.fm è una piattaforma particolarmente nota in quanto permette non solo di ascoltare musica ma anche di raccogliere delle statistiche su tutto quello che si ascolta nei vari servizi streaming.
SoundCloud
Disponibile sia per i dispositivi Android che iOS, SoundCloud mette a disposizione degli utenti non solo milioni di brani ma anche di altri contenuti come musica differente e stazioni radiofoniche.
Non si tratta solo di un motore di ricerca ma anche di una piattaforma social che permette di seguire cantanti singoli e gruppi creando una propria rete di amicizie.
JustHearIt
Disponibile solo per i dispositivi iOS, JustHearIt si presenta con un interfaccia minimalista e in lingua inglese il che può rappresentare uno svantaggio in quanto potrebbe essere di non facile comprensione per tutti gli utenti.
Il funzionamento è molto semplice: nella barra di ricerca si deve inserire il nome dell’artista e cliccando sui risultati della ricerca si avrà accesso ad un lista di brani da ascoltare.
Inoltre si può creare una propria playlist e avere accesso a quella degli altri utenti e si può eseguire il caricamento di ulteriori brani per aumentare il catalogo che ad oggi non si presenta particolarmente ricco.
Jamendo
Tra le alternative gratuite a Spotify troviamo Jamendo un’applicazione che permette di ascoltare tutta la musica che si vuole in modo legale e completamente gratuito in quanto tutti i brani presenti sulla piattaforma sono dotati di licenza Creative Commons oppure di Licenza Arte Libera.
Visto il grandissimo successo dell’applicazione gratuita è stata realizzata anche una versione Pro che permette di acquistare i brani destinati all’uso commerciale. Su Jamendo gli utenti non troveranno le ultime hits ascoltate alla radio ma potranno ascoltare molteplici brani di cantanti famosi (soprattutto esteri).
Bandcamp
Disponibile sia per i dispositivi Android che per iOS Bandcamp sta prendendo lentamente piede diventando uno dei portali musicali maggiormente utilizzati dove i musicisti pubblicano album e creano un proprio profilo.
L’applicazione permette di acquistare gli album dei propri cantanti preferiti sia in formato fisico che in formato digitale che il loro merchandising.
Quelle che ti abbiamo elencato sono le app che si sono rivelate delle valide alternative a Spotify. Tutte le piattaforme sopracitate permettono di ascoltare tutta la musica gratuitamente e in modo legale.