Quali sono le alternative al Telepass? Se fino a qualche anno fa il Telepass rappresentava l’unica soluzione disponibile per pagare il pedaggio autostradale senza la necessità di fermarsi al casello, oggi ci sono una serie di dispositivi analoghi che svolgono la stessa funzione.
Continua a leggere l’articolo per vedere capire cosa li differenzia in termini di prezzo, offerte collegate e servizi.
Le 2 alternative al Telepass
Se frequenti molto le autostrade sicuramente ti sarai chiesto quali sono le alternative al Telepass e anche se non tutti li conoscono esistono dei dispositivi che hanno la stessa funzione ma con delle differenze non solo in termini di prezzo ma anche di servizi offerti.
UnipolMove
UnipolMove rappresenta una soluzione lanciata da Unipol dove il principale vantaggio è rappresentato dall’ottimo rapporto qualità – prezzo.
L’offerta base prevede il pagamento di un canone mensile di 1.50 euro (con attivazione gratuita) all’interno della quale è compreso non solo il pedaggio autostradale ma anche la sosta all’interno delle strisce blu, l’accesso ai parcheggi convenzionati e l’ingresso in Area C.
Attraverso l’apposita applicazione sarà possibile gestire in modo semplice e veloce tutti i servizi quali:
- Accesso ai servizi assicurativi;
- Monitoraggio dello storico degli spostamenti;
- Pagamento delle Zone a Traffico Limitato (ZTL);
- Prenotazione del bollo auto.
Qualora si scelga di usufruire della proposta Pay Per Use si avrà un costo giornaliero di utilizzo di 0,50 euro e un costo di attivazione di 5 euro. Inoltre fino al 16 giugno 2025 con la proposta “Move Free” tutti i nuovi clienti avranno un anno gratuito di canone.
MooneyGo
MooneyGo è una compagnia italiana controllata da Intesa San Paolo e Enel Energia specializzata nei servizi dei pagamenti digitali. La piattaforma – con i suoi prezzi competitivi – rappresenta uno dei principali concorrenti di Telepass.
La formula, prevede un abbonamento il cui canone è di 1.50 euro al mese con un costo di attivazione di 5 euro all’interno della quale sono inclusi tutti i servizi essenziali (tranquillamente gestibili via app) quali:
- Traghetti;
- Area C di Milano;
- Autostrade;
- Strisce blu;
- Parcheggi convenzionati.
Per chi usa l’auto come principale mezzo di trasporto è prevista la formula “Pay Per Use” il cui costo di attivazione è di 10 euro e il canone mensile è di 2.20 euro al mese solare il che significa che si pagherà il servizio soltanto nei mesi in cui si utilizza il servizio.
Pedaggio scontato per i motociclisti
La scelta tra le alternative sopracitate per i motociclisti, non deve essere basata soltanto sui servizi e sul rapporto qualità – prezzo ma anche sulla possibilità di ottenere uno sconto.
Dopo un accordo stipulato nel 2017 tra Telepass e Aiscat (associazione dei concessionari delle reti autostradali e pedaggio), i motociclisti possono accedere ad una scontistica del 30% che dal 2024 offre anche UnipolMove.
Quello che ti abbiamo elencato rappresentano le alternative al Telepass più valide. Eseguire un’attenta valutazione dei servizi offerti all’interno del canone mensile, ti permetterà di capire quale si adatta meglio alle tue esigenze personali.