martedì 14 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Tassi di interesse, si va (forse) verso una tregua i mercati pretendono chiarezza dalle banche centrali

L'analisi di Simone Manferdini, un'analista finanziario di navigata esperienza. "Le famiglie stanno soffrendo, spiega, per l'aumento dei mutui ma anche il settore immobiliare vive un momento di difficoltà". Il mercato obbligazionario la scelta primaria per chi vuole investire..

by Francesco Gruner
12 Ottobre 2023
in Economia
A A
5
tassi di interesse

Articoli simili

Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Come viaggiare gratis

18 Giugno 2025

“ll recente rialzo di 0,25% dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea dovrebbe essere l’ultimo e, per i mercati, questo potrebbe essere finalmente un elemento chiarificatore”. Simone Manferdini – è un analista finanziario di navigata esperienza e, forte del suo background, prova a tracciare un’analisi sui futuri percorsi di politica monetaria: “Per cercare di contenere l’inflazione al 2%”, spiega “le Banche Centrali di tutto il mondo hanno aumentato i tassi di interesse, creando instabilità e impoverendo le famiglie che si sono viste costrette ad affrontare rate del mutuo quasi raddoppiate. Decisivo sarà l’orientamento della Federal Reserve americana. Se dovesse lasciare stabili i tassi, potremmo essere giunti a una svolta”.

Le dichiarazioni della Bce vanno del resto in questa direzione: “È stato detto a chiare lettere”, ricorda Manferdini, “che il leggero ritocco dei giorni scorsi dovrebbe essere propedeutico per un periodo di stabilità. Il che non vuol dire diminuzione. Anzi, le parole pronunciate a Jackson Hole dai Governatori delle Banche Centrali mondiali fanno presagire che i tassi resteranno alti per un periodo considerevole e questo rischia di avere un impatto negativo sulla crescita economica e sulla stabilità finanziaria. Con l’aggravante che, nell’ultimo decennio, il debito complessivo è salito bruscamente anche a causa della percezione che, con i tassi a zero, indebitarsi non fosse né costoso né oneroso”.

Le conseguenze del rialzo dei tassi di interesse

Il rialzo dei tassi di interesse insomma ha creato problemi alle famiglie e non solo: “Molte persone non riescono più a pagare le rate dei mutui che, in alcuni casi, hanno subito rialzi superiori al 50% e, restando sul fronte immobiliare, c’è da registrare che i tassi ipotecari a 30 anni sono più che raddoppiati. Una situazione di possibile collasso dell’intero sistema a tal punto che i diversi Paesi stanno ragionando in maniera diversa. Si pensi ad esempio la Cina che, dopo la vicenda Evergrande, ha abbassato i tassi per agevolare l’acquisto di case. Una decisione inevitabile per un settore che, nel mercato locale, è fondamentale”.

Anni e anni di tassi bassissimi, ha fatto sì che gli Esecutivi di mezzo mondo potessero aumentare il debito senza limiti e a costo zero. Con la conseguenza che il rapporto debito/PIL di tutti i principali Paesi è aumentato fortemente con la sola eccezione della Germania. In questo quadro, come deve comportarsi il piccolo risparmiatore? “Credo che il mercato obbligazionario”, conclude Manferdini “sia il più interessante, perché se tenuto a scadenza porta dei tassi che, considerato l’ultimo decennio, avevamo dimenticato. Occhio però anche agli strumenti di economia reale -private debt e private equity– che ci permettono di non avere a che fare con le oscillazioni di mercati, andando invece a puntare sulla crescita di aziende selezionate, che possono, in un mercato così incerto, dare dei risultati importanti”.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version