Quanto costa la licenza di tassista in Italia? Prima di entrare nel vivo della domanda, devi sapere che per lavorare come tassista nel nostro Paese è necessario avere 21 anni ed essere cittadino dell’UE, avere un diploma di scuola superiore ed essere residente nel raggio di 50 Km dalla zona in cui si opera.
Per ottenere un licenza da tassista è necessario seguire i diversi passaggi, come ad esempio gli appositi corsi, la presentazione della domanda al bando pubblico e il superamento degli esami. Ma continua a leggere l’articolo per saperne di più.
Quanto costa la licenza da tassista in Italia: i prezzi nelle principali città
Ti sei mai chiesto quanto costa la licenza da tassista in Italia? Il tassista è un conducente che si occupa di accompagnare la clientela presso la destinazione da essi indicata. Questo rappresenta molto spesso un ottimo lavoro, per tutti coloro che non solo amano guidare ma anche stare a contatto con le persone.
Come abbiamo già accennato all’inizio dell’articolo, per poter esercitare questa professione è necessario essere in possesso di tutti i requisiti sopra citati.
Ci sono due modi per ottenere la licenza da tassista:
- Partecipazione ai concorsi pubblici: i Comuni emettono le licenze per i taxi tramite dei concorsi che sono regolati da delle leggi che variano a seconda della Regione con un numero di posti purtroppo limitato. Questi concorsi si basano sia su due test – uno scritto e uno orale – e un periodo di formazione della durata di due mesi presso la scuola guida.
- Acquisto: essendo i bandi regolati sulla base della popolazione residente, una delle possibilità maggiormente accessibili per entrare in possesso della licenza da tassista resta l’acquisto. Sebbene possa sembrare la via più facile, anche l’acquisto non è esente da delle difficoltà. Come prima cosa è necessario trovare un venditore e successivamente il costo d’acquisto, in quanto, essendo soggetto ad una negoziazione privata può essere molto oneroso.
Ad esempio su Roma e Milano il costo per una licenza da tassista varia tra i 150.000 e i 170.000 euro, mentre in città – come ad esempio Firenze – si arrivano a toccare anche i 300.000 euro.
I requisiti tecnico – professionali per un tassista
Come per la maggioranza dei lavori, anche per esercitare la professione di tassista è necessario essere in possesso di specifici requisiti tecnico – professionali quali:
- Patente di guida B (oppure categorie superiori);
- CAB ovvero il certificato di abilitazione professionale.
Il CAB viene associato alla classica patente di guida e abilita alla guida di tutti i veicoli in servizio con conducente per il trasporto di persone. Esso viene rilasciato dopo aver frequentato un corso della durata di due mesi previo superamento del esame finale presso la motorizzazione civile.
L’iscrizione al ruolo provinciale per conducenti di veicoli abiti ai servizi pubblici non di linea, dovrà essere effettuata presso la Camera di Commercio di competenza sempre attraverso la frequentazione del corso e il superamento dell’esame finale.
In questo articolo ti abbiamo spiegato quanto costa la licenza di tassista in Italia. È sempre bene fare un’attenta valutazione della componente economica in quanto il costo può essere davvero molto oneroso.