giovedì 17 Luglio 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Multe autovelox

Le multe generate dagli autovelox sono molto frequenti. Ma cosa cambia da ora in poi?

by Danilo
13 Giugno 2025
in Economia
A A
0

Le multe generate dagli autovelox  sono molto più frequenti di quello che si possa pensare in modo particolare su quelle strade a scorrimento veloce.

Vediamo di seguito nell’articolo, cosa cambierà con le nuove normative che saranno in vigore a partire da oggi (12 giugno 2025).

Multe autovelox: le novità introdotte

Entrano in vigore oggi le nuove disposizioni per le multe generate dagli autovelox e sebbene abbiamo come obiettivo primario il miglioramento della gestione dei dispositivi per il controllo elettronico della velocità, potrebbero anche portare delle notevoli ripercussioni anche sulle sanzioni.

Tra le novità introdotte troviamo:

  • Permesso di installazione degli autovelox solo dopo l’approvazione da parte del prefetto;
  • Blocco definitivo di tutti gli autovelox non omologati;
  • Divieto di installare autovelox non controllati;
  • Posizionamento dei dispositivi rispettando le distanze minime.

Autovelox non omologati

Come già accennato – da oggi – saranno in vigore le nuove disposizioni emanate dal Ministero dei Trasporti inerenti agli autovelox. Sebbene le misure mirino ad un miglioramento del controllo di questi dispositivi, potrebbero anche generare molteplici ricorsi da parte degli automobilisti nei confronti di quei Comuni che utilizzano delle apparecchiature non omologate e non disattivate entro il 12 giugno.

Il Decreto Ministeriale 11 aprile 2024 appartenente al MIT, accetta tutti quei dispositivi che sono stati approvati dal 2017 in avanti in quanto – essendo coerenti con la taratura della velocità – vengono considerati omologati in modo automatico.

Anche dopo l’ultima sentenza della Cassazione, si ha la certezza di poter annullare delle multe ricevute a seguito di un autovelox non omologato. Questo perché non basta la sola installazione dei dispositivi che rilevano la velocità bensì occorre l’omologazione.

A fronte di questo, tutti i dispositivi per il rilevamento della velocità installati prima del 2017 e non omologati, qualora siano utilizzati per delle postazioni non controllate dovranno essere disattivati: in caso di postazioni controllate le nuove disposizioni non saranno valide in quanto vi è la possibilità di una contestazione immediata della sanzione.

Localizzazione degli autovelox

Le novità attuate non sono rivolte soltanto all’omologazione ma anche al posizionamento dei dispositivi. Da oggi le amministrazioni dovranno attenersi alle distanze minime che dovranno essere di 1 chilometro tra l’autovelox e il segnale del limite di velocità, di 4 chilometri tra un autovelox e l’altro e di 500 metri per tutti i dispositivi posizionati all’interno delle città.

Inoltre bisogna anche tenere in considerazione:

  • All’interno delle città sono è vietato l’utilizzo dell’autovelox per limiti di velocità inferiori ai 50 km/h.
  • Nelle strade extraurbane con un limite di velocità di 110 km/h l’autovelox non può essere utilizzato al di sotto dei 90 km/h.
  • Nelle strade provinciali con un limite di 90 km/h l’autovelox non potrà essere utilizzato sotto i 70km/h.

Come abbiamo già accennato – i rilevatori elettronici della velocità – potranno essere installati soltanto dopo l’approvazione da parte dei prefetti e soltanto quando il Comune lamenta una impossibilità di mettere in servizio gli agenti di Polizia.

Dopo aver messo in chiaro le nuove normative vigenti per le multe provenienti dagli autovelox, ti ricordiamo che qualora la sanzione venga generata da un dispositivo non omologato potrà essere sottoposta a ricorso.

Articoli simili

Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Come viaggiare gratis

18 Giugno 2025
Fonte: pixaaby.com

Come risparmiare con Amazon

17 Giugno 2025

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

Comprare Casa in Italia con Residenza all’Estero: Si Può?

30 Settembre 2024
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version