giovedì 17 Luglio 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Marketing

Influencer marketing funziona

Scopri se l'influencer marketing funziona!

by Danilo
2 Gennaio 2025
in Marketing
A A
0
Fonte:pixabay.com

Fonte:pixabay.com

Prima di vedere se l’influencer marketing funziona devi sapere che durante il corso degli ultimi anni gli investimenti in questo settore hanno visto una crescita esponenziale.

Per questo motivo in questo articolo abbiamo deciso di dedicarti una guida completa per capire meglio come funziona questo mondo e iniziare a promuovere i tuoi servizi.

Influencer marketing funziona: tutto quello che devi sapere

Sei curioso di sapere se l’influencer marketing funziona? Il mondo dei social è diventato il principale canale di comunicazione in quanto la maggior parte degli utenti apprende le notizie in questo modo.

Con il termine “influencer marketing” si fa riferimento ad una forma di marketing in cui un brand utilizza gli influencer per pubblicizzare un determinato prodotto attraverso i social media.

Si tratta di un’attività comunicativa estremamente efficace in quanto non si rivolge soltanto al pubblico di riferimento, i cosiddetti “follower”, ma anche ai consumatori estranei dell’azienda pubblicizzata. Questo “passaparola” avviene attraverso la pubblicazione di contenuti quali: video oppure set fotografici che sono realizzati su un accordo preso precedentemente.

Quando un’azienda decide di investire in una campagna di influencer marketing, vuole attivare un contatto più diretto attirando un numero maggiore di consumatori. Chi adotta questo metodo per farsi pubblicità ha l’obiettivo di aumentare la sua reputazione e visibilità, e attirando le giuste persone si va ad alimentare il cosiddetto “word of mounth” o “passaparola” facendo così crescere l’interesse verso il brand.

Ma l’influencer marketing funziona davvero? Se la strategia viene impostata adeguatamente, assolutamente sì. Uno dei fenomeni psicologici che dimostra l’efficacia è la riprova sociale, ovvero l’insieme di persone estranee che cominciano ad interagire positivamente con il brand dell’azienda.

Sfruttando la fiducia di cui l’influencer gode, fa sì che il prodotto sponsorizzato sia molto più attraente rispetto allo stesso ma pubblicizzato tramite le classiche ADS.

Come creare una campagna influencer marketing che funziona

Per la creazione di una campagna influencer marketing che funzioni, è indispensabile indentificare le azioni strategiche più proficue del settore.

Pianificare sia la strategia che gli obiettivi

Il primo passo per una campagna di influencer marketing efficiente è quello di creare pianificazione strategica degli obiettivi.

Avere le idee bene chiare sul target alla quale si vuole fare arrivare il messaggio e sul budget da destinare alla campagna può essere particolarmente utile per creare degli obiettivi che siano facilmente raggiungibili.

Definire il brief creativo

Sebbene le aziende tendano a lasciare agli influencer la massima libertà, ci sono delle agenzie che redigono dei veri e propri brief che fanno in modo che la collaborazione sia chiara e definita fin dall’inizio.

Articoli simili

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025

Rugged phone cosa sono

16 Aprile 2025

Come creare un brand da zero

10 Aprile 2025

Alternative a Apple Watch

10 Aprile 2025

Questi brief sono particolarmente utili per fare in modo che l’influencer sulla quale il brand vuole fare affidamento rappresenti al meglio non solo i valori del marchio ma anche gli obiettivi.

Creazione del contenuto

Tutte le strategie di influencer marketing si basano sulla creazione dei contenuti: che si tratti di un reel Instagram, contenuto per TikTok oppure uno scatto fotografico per Facebook, il contenuto sponsorizzato rappresenta il metodo maggiormente utilizzato.

Questi strumenti – utilizzati in una collaborazione tra brand e influencer – hanno come obiettivo quello di parlare dell’utilizzo del prodotto e attraverso la sua promozione spingere il pubblico raggiunto all’acquisto.

Selezione del mix di influencer

Quando un’azienda o un brand hanno definito quelli che sono gli obiettivi che devono essere raggiunti, lo step successivo che dovranno seguire è quello di selezionare i giusti influencer: si tratta di un passaggio importantissimo in quanto da quest’ultimo dipenderà il buon successo della campagna.

Formula di collaborazione e contatto

Una volta individuato il giusto mix di influencer, bisogna instaurare un primo contatto. Sebbene moltissimi influencer si mostrino estremamente disponibili anche tramite strumenti di chat diretta, solitamente il canale di comunicazione più efficiente è l’email.

In fase di definizione di un contratto di influencer marketing, l’azienda o il brand dovranno specificare chiaramente sia perché il profilo scelto rispecchia perfettamente i valori del brand facendo chiarezza fin da subito sia sul margine di guadagno che sul budget da destinare all’influencer.

Analisi dei risultati e monitoraggio

Quando la campagna di influencer marketing viene lanciata, si dovrà eseguire un monitoraggio costante del suo andamento e definire dei parametri specifici (come ad esempio il KPI) a seconda degli obiettivi che dovranno essere raggiunti.

Soltanto con l’analisi delle performance, sarà possibile stabilire il reale successo di una campagna in modo da comprendere sia i punti di forza che eventuali criticità.

Adesso che sai se l’influencer marketing funziona, non ti resta che seguire i passaggi sopra citati e dare il sponsorizzazione di un tuo prodotto in modo da renderlo di successo.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025

Comprare Casa in Italia con Residenza all’Estero: Si Può?

30 Settembre 2024
Fonte: pixabay.com

Meglio inferriate o tapparelle blindate

16 Giugno 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025
fonte: pixaaby.com

Come aprire una casa vacanza nel 2025

16 Luglio 2025

Come aprire una pasticceria

15 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version