I compro oro sono affidabili? I “compro oro” sono delle attività commerciali finalizzate all’acquisto di oro e altri materiali preziosi acquistati da aziende oppure da privati per poi venderli ad altri operatori dello stesso settore.
Se sei in possesso di un gioiello d’oro oppure di pietre preziose e il tuo intento è quello di venderlo, è bene informarsi adeguatamente prima di procedere con la vendita in modo da trarre il miglior guadagno possibile.
I compro oro sono affidabili: i 5 errori più comuni
Chiedersi se i compro oro sono affidabili è la domanda di tutte quelle persone che vogliono procedere con la vendita di un gioiello. L‘oro è considerato un bene di rifugio e questa sua caratteristica gli permette di essere estremamente flessibile alle fluttuazioni di mercato.
Vediamo di seguito quali sono gli errori più comuni da evitare durante un’operazione di compra – vendita di oro usato.
Scegliere il venditore in modo casuale
Uno degli errori che si commettono più spesso è quello di scegliere il venditore in modo del tutto casuale senza conoscere la storia dell’attività commerciale.
Quando si vende oro usato è bene assicurarsi che l’attività alla quale ci si sta affidando abbia non solo una valida licenza ma che sia anche in possesso della relativa autorizzazione rilasciata dalla Questura e che abbia una regolare iscrizione all‘Organismo Agenti e Mediatori (OAM).
In assenza di questi requisiti la vendita di oro rischia di essere effettuata presso persone ignote che potrebbero andare contro la Legge. Inoltre affidarsi ad un’attività che non richiede al alcun tipo di documento personale e non rilascia alcuna ricevuta fiscale potrebbe comportare non solo delle ripercussioni penali ma anche una fregatura economica.
Vendere solo sulla base della quotazione dell’oro usato
Sebbene la quotazione dell’oro usato sia un fattore estremamente importante non è sufficiente: infatti qualora la quotazione sembra più alta rispetto al peso effettivo riconosciuto non è per nulla un buon affare.
Valutare esclusivamente l’offerta ricevuta sulla base dell’oro da vendere potrebbe essere la strada giusta da seguire motivo per cui è sempre bene affidarsi a dei compro oro che siano onesti e affidabili.
Non pesare l’oro usato in vendita
Quando ci si reca presso un compro oro è sempre bene conoscere – anche un maniera grossolana – il peso dell’oro che si va a vendere utilizzando anche una semplice bilancia da cucina.
Attenzione la misurazione casalinga non sostituisce quella professionale in quanto potresti pesare anche delle parti che non devono essere calcolate.
Vendere oro usato per denaro in contanti sopra i 500 euro
Un altro errore da non commettere è quello di accettare un pagamento in contanti sopra i 500 euro in quanto la soglia minima stabilita dalla Legge è di 499 euro per singola operazione (la restrizione si applica anche a più operazione nell’arco di 7 giorni).
Una volta raggiunta la soglia di 50dell0 euro il pagamento può essere effettuato soltanto attraverso un sistema di pagamento tracciabile come bonifico o assegno circolare.
Sbagliare momento per vendere l’oro
Non tutti i periodi sono adatti per procedere alla vendita di oro e il maggior vantaggio che si può trarre è legato alla quotazione momentanea dell’oro.
Il nostro consiglio è quello di non trovarti mai in una condizione di emergenza in quanto per poter trarre il massimo dalla tua vendita di oro usato, devi saper cogliere il momento giusto ovvero quando il valore è alto.
Tieni sempre monitorate le quotazioni dell’oro puro poiché è proprio da quest’ultime che si trae poi il valore effettivo dell’oro usato.
Se hai ancora dubbi riguardo a se i compro oro sono affidabili ti raccomandiamo di leggere gli errori da non commettere. Sebbene la compra vendita sia un’attività da cui trarre un buon profitto, ti raccomandiamo di scegliere non solo il momento giusto ma anche un venditore affidabile.