mercoledì 15 Ottobre 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Economia sostenibile: che cosa è

Economia circolare, economia verde, economia sostenibile: le nuove frontiere per un futuro migliore

by Francesco Gruner
29 Agosto 2023
in Economia
A A
0
economia sostenibile

Articoli simili

Fonte: pexels.com

I prodotti su AliExpress sono originali

30 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Multa per mancata revisione

14 Luglio 2025
laptop-7025342_1280

Alternative a Netflix

10 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Quali lavori si possono fare da casa

24 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Come viaggiare gratis

18 Giugno 2025

Economia sostenibile, di cosa si tratta?  Recentemente attraverso i vari canali dei media sentiamo spesso parlare di Green Economy. Molti però non sanno nello specifico che cosa sia. La Green Economy o Economia verde si prefigge come obiettivo l’assemblaggio di due fondamentali aspetti innovativi.

Cioè una buona crescita economica globale, ma nel rispetto dell’ambiente e soprattutto delle risorse naturali del nostro Pianeta. Ecco perché è importante e molte aziende stanno abbracciando questo nuovo concetto produttivo e intendono adottare questi nuovi metodi. Mentre molte realtà produttive lo hanno già fatto.

Sviluppo sostenibile

Questo tipo di strategia permette a tutte quelle aziende e quelle realtà commerciali, che intendono sostenere e seguire questi concetti economici, di intensificare, far evolvere una crescita economica rilevante. Senza però in alcun modo procurare danno all’ambiente e alle risorse naturali, che sono un bene comune.  Questo sì traduce e si riassume in una sola parola, ovvero: sviluppo sostenibile, sia a livello ambientale che a livello socio economico.

l’economia verde contrasta l’impatto ambientale che provoca il danneggiamento e la distruzione dello spazio nel quale viviamo. E si prefigge di effettuare tutte le fasi di produzione di qualsivoglia settore in maniera rispettosa e innocua. Ovvero in modo ecosostenibile utilizzando per la maggior parte delle necessità le energie rinnovabili. Riciclando tutto quello che è possibile riciclare. E effettuare un controllo accurato e responsabile dello smaltimento di tutte le scorie produttive.

Economia sostenibile e benessere globale

I mezzi e gli strumenti forniti dalla Green Economy sono gli investimenti sia privati che pubblici finalizzati a diminuire se non addirittura eliminare le emissioni di sostanze nocive e l’inquinamento in generale. Aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo delle risorse naturali. soprattutto rinnovabili e diffondere le nuove norme di rispetto per tutelare il benessere globale e la biodiversità. Creando attività industriali ma con infrastrutture eque e mirate a ridurre i rischi per l’ambiente

Ecco perché l’economia sostenibile sta diventando sempre più importante la sua potenzialità sta nel poter elaborare con nuove vedute nuovi orizzonti; un mondo non freddamente meccanizzato e focalizzato sul guadagno. Ma un nuovo contesto dove poter fare coabitare benessere sociale e benessere ecologico entrambi indispensabili ma che non devono mai entrare in conflitto o distruggersi a vicenda.

Ma per capire bene e entrare nel merito di cosa sia questa forma di economia nuova dobbiamo sottolineare che essa è basata su alcuni principi assolutamente unici e fondamentali che sono esattamente

  • buona qualità del governo,
  • efficienza produttiva,
  • strumenti sufficienti,
  • assenza di confini,

ovvero l’economia sostenibile è espandibile e applicabile a tutto il nostro Pianeta con totale assenza di discriminazione di qualunque genere. e genera benessere. Un benessere che deve essere incentrato su gli individui, la popolazione; non soltanto sulla crescita economica.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest

Alternative a Temu

31 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Aspettativa retribuita 104

19 Maggio 2025

quali sono i requisiti per avere una casa popolare

30 Aprile 2025
Dove investire con interesse composto

Dove investire con interesse composto

29 Agosto 2024
Fonte:pixabay.com

Multa per bollo scaduto

20 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Microsoft

4 Agosto 2025
Fonte: pixabay.com

Come chiedere un mutuo in banca

31 Luglio 2025

Come valutare l’affidabilità di un sito scommesse che accetta Postepay

16 Luglio 2025
Fonte: pixabay.com

Ha senso investire in carte Pokémon

31 Luglio 2025
Image of focused young man in glasses, sitting in cafe, making notes, studying, attending online course, learning on remote from quite coffee shop.

Freelance nel settore finanziario: come gestire e far crescere la tua attività in modo sostenibile

14 Luglio 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version