Site icon Economia e Finanza.net

Economia sostenibile: che cosa è

economia sostenibile

Economia sostenibile, di cosa si tratta?  Recentemente attraverso i vari canali dei media sentiamo spesso parlare di Green Economy. Molti però non sanno nello specifico che cosa sia. La Green Economy o Economia verde si prefigge come obiettivo l’assemblaggio di due fondamentali aspetti innovativi.

Cioè una buona crescita economica globale, ma nel rispetto dell’ambiente e soprattutto delle risorse naturali del nostro Pianeta. Ecco perché è importante e molte aziende stanno abbracciando questo nuovo concetto produttivo e intendono adottare questi nuovi metodi. Mentre molte realtà produttive lo hanno già fatto.

Sviluppo sostenibile

Questo tipo di strategia permette a tutte quelle aziende e quelle realtà commerciali, che intendono sostenere e seguire questi concetti economici, di intensificare, far evolvere una crescita economica rilevante. Senza però in alcun modo procurare danno all’ambiente e alle risorse naturali, che sono un bene comune.  Questo sì traduce e si riassume in una sola parola, ovvero: sviluppo sostenibile, sia a livello ambientale che a livello socio economico.

l’economia verde contrasta l’impatto ambientale che provoca il danneggiamento e la distruzione dello spazio nel quale viviamo. E si prefigge di effettuare tutte le fasi di produzione di qualsivoglia settore in maniera rispettosa e innocua. Ovvero in modo ecosostenibile utilizzando per la maggior parte delle necessità le energie rinnovabili. Riciclando tutto quello che è possibile riciclare. E effettuare un controllo accurato e responsabile dello smaltimento di tutte le scorie produttive.

Economia sostenibile e benessere globale

I mezzi e gli strumenti forniti dalla Green Economy sono gli investimenti sia privati che pubblici finalizzati a diminuire se non addirittura eliminare le emissioni di sostanze nocive e l’inquinamento in generale. Aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo delle risorse naturali. soprattutto rinnovabili e diffondere le nuove norme di rispetto per tutelare il benessere globale e la biodiversità. Creando attività industriali ma con infrastrutture eque e mirate a ridurre i rischi per l’ambiente

Ecco perché l’economia sostenibile sta diventando sempre più importante la sua potenzialità sta nel poter elaborare con nuove vedute nuovi orizzonti; un mondo non freddamente meccanizzato e focalizzato sul guadagno. Ma un nuovo contesto dove poter fare coabitare benessere sociale e benessere ecologico entrambi indispensabili ma che non devono mai entrare in conflitto o distruggersi a vicenda.

Ma per capire bene e entrare nel merito di cosa sia questa forma di economia nuova dobbiamo sottolineare che essa è basata su alcuni principi assolutamente unici e fondamentali che sono esattamente

ovvero l’economia sostenibile è espandibile e applicabile a tutto il nostro Pianeta con totale assenza di discriminazione di qualunque genere. e genera benessere. Un benessere che deve essere incentrato su gli individui, la popolazione; non soltanto sulla crescita economica.

Exit mobile version