Cosa significa fare SEO? SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization” e si fa riferimento a quell’insieme di attività che servono per il miglioramento della posizione di un sito web sui principali motori di ricerca ( ad esempio Google).
La SEO si compone di tre pilastri fondamentali: interfaccia del sito, contenuti e relazioni (backlink). Vediamo in seguito nell’articolo perché è importante fare SEO e a cosa serve.
Cosa significa fare SEO: ecco come farla
Se anche tu non sai cosa significa fare SEO sei nel posto giusto. Come abbiamo già accennato inizialmente, la SEO serve per migliorare il posizionamento di una sito web sia nella SERP di Google che di altri motori di ricerca.
Ma perché è così importante fare SEO? Fare SEO significa fare in modo che agli occhi di Google un determinato sito web sia più affidabile di un altro. Ad esempio, quanto effettuiamo una ricerca in rete, siamo soliti cercare una determinata informazione all’interno dell’indice che Google ci mette a nostra disposizione.
Il fatto che l’informazione cercata si trovi in primo piano, nascosto oppure in secondo piano dipende da quanto Google ritiene che un determinato contenuto rilevante.
Attraverso la SEO, si fa in modo che il nostro sito web-risulti per Google- più utile rispetto ad un altro in modo che quest’ultimo scali la classifica delle considerazioni e si posizioni ai primi posti all’interno del motore di ricerca.
Contenuti di buona qualità
Una delle prime cose che bisogna tenere in considerazione quando si fa SEO è che tra i primi fattori di ranking (ovvero dei punteggi utilizzati da un motore di ricerca per classificare i migliori risultati) utilizzati da Google ci sono i contenuti di un sito.
Più sarà alta la qualità dei contenuti proposti agli utenti che visitano il sito e maggiore sarà la considerazione che Google darà al sito stesso.
In genere un contenuto di qualità in grado di generare una buona SEO determina nelle persone che lo ritrovano tra le pagine di un sito una serie di azioni. Ad esempio potrebbero trovare il nostro articolo interessante, il che significa che spenderanno del tempo per leggerlo e questo potrebbe portarle non solo a saperne di più sulla nostra azienda, ma anche a chiedere maggiori informazioni compilando il modulo dei contatti.
Tutte queste azioni quali tempo medio sulla pagina, compilazione del modulo, numero di visite successive dopo la prima e la frequenza di rimbalzo porta il motore di ricerca a determinare la nostra posizione del momento nei risultati di ricerca che dovrà cambiare o in meglio oppure in peggio.
I backlink
Un altro fattore che determina il posizionamento è quello dei backlink ovvero il richiamo del nostro sito, in un sito web diverso dal nostro.
Allo stesso tempo è fondamentale assicurarsi che i siti che linkano il nostro godano di una buona reputazione e che abbiano contenuti di qualità.
A decidere la loro reputazione sono i motori di ricerca (come ad esempio Google). Per fare un esempio pratico è logico che essere linkati da un sito in prima pagina ha un peso diverso da uno che magari si trova in seconda o terza pagina.
Ora che sai cosa significa fare SEO, puoi iniziare fin da subito così da accorparlo ad altre tecniche di marketing.