domenica 15 Giugno 2025
EconomiaeFinanza.net
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi
No Result
View All Result
EconomiaeFinanza.net
Home Economia

Azioni dopo Trump

Scopri dove investire dopo Trump

by Danilo
2 Gennaio 2025
in Economia
A A
0
Fonte: pixabay.com

Fonte: pixabay.com

Su che azioni puntare dopo Trump? La vittoria di Donald Trump alle ultime elezioni potrebbe rappresentare un impatto non indifferente all’interno dei mercati finanziari.

Dalla deregolamentazione al protezionismo, fino all’aumento della produzione dell’energia elettrica domestica, vediamo quali sono le azioni da tenere sotto controllo all’interno dei vari settori.

Azioni su cui investire dopo Trump: i settori coinvolti

Se vuoi sapere su che azioni investire dopo Trump sei nel posto giusto. Dal settore energetico a quello tecnologico, e da quello finanziario a quello automobilistico, vediamo insieme quali sono le aziende che capitalizzano l’intero mercato.

Settore energetico

Il settore energetico è uno dei settori maggiormente sostenuti da Donald Trump, in particolare l’espansione della produzione energetica nazionale con un focus improntato sul gas naturale e il petrolio.

La deregolamentazione energetica ha funto da leva della sua amministrazione. Questa mossa infatti, gli ha permesso di agevolare aziende come Chevron (CVX) e Exxon Mobil (XOM), due compagnie che potrebbero trarre un grandissimo vantaggio dalla produzione dell’energia domestica.

Questo aumento della loro capacità produttiva potrebbe far lievitare i prezzi del petrolio su una scala globale.

Settore tecnologico

Con la presidenza di Trump, Tesla ha subito una grandissima crescita, questo anche grazie ai numerosi incentivi stanziati per il mercato automobilistico e alla posizione dominante dell’azienda nella produzione delle auto elettriche.

Un titolo che è bene tenere sotto controllo è quello del Coinbase (COIN) una delle piattaforme principali per le criptovalute. In relazione a questo il presidente degli USA avrebbe come obiettivo quello di instaurare un ambiente che agevoli quanto più possibile la crescita del Coinbase.

Settore finanziario

La deregolamentazione finanziaria promossa da Trump ha avuto un forte impatto sul settore bancario, e se con Obama vi era una riduzione delle normative come la riforma “Dodd-Frank Act“, lo scenario con il nuovo presidente americano sarà differente.

Da tenere d’occhio le banche come la Goldman Sachs (GS), la Bank of America (BAC) e JPMorgan Chase (JPM), le quali ottenere degli utili maggiori e decisamente impattanti.

Settore automobilistico

Nel settore automobilistico le aziende con una presenza importante all’interno del mercato americano, potrebbero trarre innumerevoli benefici dalle politiche protezionistiche di Trump. Case automobilistiche come General Motors (GM) e Ford potrebbero applicare dei prezzi più alti su tutti i veicoli importati, registrando un rialzo delle loro azioni.

Settore della difesa

Trump ha inserito nelle sue massime priorità gli investimenti per il settore della difesa, i quali potrebbero portare aziende come General Dynamics (GD) e Lockheed Martin (LMT) a dei guadagni non indifferenti.

Articoli simili

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative a Spotify

5 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa si intende per lavoro usurante

3 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

I compro oro sono affidabili

28 Maggio 2025

Se vuoi diversificare i tuoi investimenti all’interno dei settori dominati dalla presidenza di Trump, XTB ti da l’opportunità di utilizzare la leva finanziaria per aumentare i tuoi guadagni (questa strategia comporterà ad un aumento dei rischi).

La piattaforma – ha integrato al suo interno – tecnologie avanzate per il trading con delle risorse educative e gratuite, risultando ideale non solo per gli investitori più esperti, ma anche per tutti coloro che sono alle prime armi.

In questo articolo ti abbiamo elencato i settori in cui è possibile investire azioni dopo la nuova elezione di Trump. Ti ricordiamo che non ci sono investimenti a rischio zero, ma maggiore è il guadagno e maggiore sarà il rischio alla quale si va incontro.

Notizie in evidenza

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Fonte: pixabay.com

Perché Temu costa poco

12 Febbraio 2025
Fonte: pixabay.com

Meglio Temu o AliExpress

11 Febbraio 2025
economia lineare

Economia lineare vs economia circolare: modello del futuro

8 Ottobre 2023

A quanti anni si può andare a lavorare in Italia

17 Marzo 2025
Fonte: pixabay.com

Conviene canone concordato o cedolare secca

17 Marzo 2025

Multe autovelox

13 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al Rolex

12 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Telepass alternative

11 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Alternative al condizionatore

10 Giugno 2025
Fonte: pixabay.com

Cosa serve per aprire una panineria

9 Giugno 2025

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Economiaefinanza.net non si assume alcuna responsabilità per le decisioni prese dai lettori basate esclusivamente sulle informazioni presentate sul sito web. I lettori sono responsabili di condurre la propria ricerca e valutazione delle informazioni prima di prendere decisioni finanziarie o di investimento. Gli articoli sono scritti a scopo puramente informativo e non devono essere considerati come consulenza finanziaria, legale o fiscale.

Questo sito non si considera una testata giornalistica secondo la Legge n. 62 del 7.03.2001 e delle leggi successive in quanto viene aggiornato sulla base delle disponibilità degli autori e dunque senza alcuna periodicità.

  • Chi siamo
  • Scrivi per noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2024 Economiaefinanza.net

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Immobiliare
  • Start Up
  • Economia Verde
  • Investimenti
  • Marketing
  • Scrivi per noi

© 2024 Economiaefinanza.net

Economia e Finanza.net
Gestisci il consenso dei Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dal sottoscrittore o dall'utente, o per il solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La conservazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Go to mobile version